Per principiante: in e con quale mare navigare?

Guardiamarina
Lollipop (autore)
Mi piace
- 1/47
Premesso che sia il mio gommino che il sottoscritto hanno da fare il primo varo, volevo identificare le acque più adatte per le prime esperienza, anche in considerazione del peculiare carico (due bambini piccoli) che avrò a bordo.
Ho monitorato il sito ilmeteo.it nel corso delle ultime settimane e ho osservato che la costa friulana è quella che offre con maggior costanza mare calmo. Ma prima del mare, destinazione per le tradizionali ferie estive, pensavo di fare esperienza nei grandi laghi lombardi, in particolare l'Iseo e il Garda.

Pensate che siano sicure (anche per il traffico e il moto ondoso da esso provocato) per iniziare con serenità e ragionevolmente al sicuro da improvvise mareggiate?


PS. Altra domanda: con quale onda max (il sito sopra segnalato indica una altezza previsionale delle onde) mi suggerite di affrontare l'uscita? Abbiate pazienza se possibile, ma sono incognite per le quali non ho alcun riferimento.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 2/47
Lollipop ha scritto:
Premesso che sia il mio gommino che il sottoscritto hanno da fare il primo varo, volevo identificare le acque più adatte per le prime esperienza, anche in considerazione del peculiare carico (due bambini piccoli) che avrò a bordo.
Ho monitorato il sito ilmeteo.it nel corso delle ultime settimane e ho osservato che la costa friulana è quella che offre con maggior costanza mare calmo. Ma prima del mare, destinazione per le tradizionali ferie estive, pensavo di fare esperienza nei grandi laghi lombardi, in particolare l'Iseo e il Garda.

Pensate che siano sicure (anche per il traffico e il moto ondoso da esso provocato) per iniziare con serenità e ragionevolmente al sicuro da improvvise mareggiate?


PS. Altra domanda: con quale onda max (il sito sopra segnalato indica una altezza previsionale delle onde) mi suggerite di affrontare l'uscita? Abbiate pazienza se possibile, ma sono incognite per le quali non ho alcun riferimento.

Regola n° 1 (parlo per esperienza e perchè ne abbiamo gia parlato in un altro topic): prima prendi dimestichezza col tuo gommo e POI porta a bordo i pupi. Se no rischi di spaventare te e loro. Un paio di uscite bastano.
Regola n° 2: il mare cambia, dove sia sia.... abituati ad affrontarlo pian pianino, senza remore ma senza strafare
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/47
Quot, prima si familiarizza con il mezzo e solo dopo si portano i bimbi.

Ovvio che al lago troveresti situazioni meno estreme ma anche al Garda può alzare il vento che renderebbe le cose impegnative... se la giornata è buona comunque consiglio prima le acque dolci.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Bruno68
Mi piace
- 4/47
Secondo me le prime volte dovresti uscire con qualche amico più esperto..poi sai io son uno che naviga spesso con mare grosso però ritengo meno pericoloso navigare con un forza 5 piuttosto che navigare sottocosta o x la laguna di venezia senza sapere le regole e aver maneggevolezza del mezzo. Cioè il pericolo più che le onde sono gli scogli, i bagnanti, gli attracchi dove ce corrente e tutte quelle cose che se non si ha manualità con il mezzo non si riescono a fare. Ciao
Imbarcazione yacht & co 20 atlantic + 2 motori mercury 150 optimax. Alla prossima barca metto le ali!
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 5/47
VanBob ha scritto:
Quot, prima si familiarizza con il mezzo e solo dopo si portano i bimbi.

Ovvio che al lago troveresti situazioni meno estreme ma anche al Garda può alzare il vento che renderebbe le cose impegnative... se la giornata è buona comunque consiglio prima le acque dolci.


e meglio essere sicuri (nel possibile) di trovarli abbastanza calmi, e l'iseo non sottovalutarlo, quando si in***za è peggio del garda...
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Guardiamarina
Lollipop (autore)
Mi piace
- 6/47
Si, mi sembra un suggerimento assai ragionevole quello di fare esperienza da solo prima di imbarcare altro equipaggio. Grazie a tutti.
@Yatar: hai accennato a precedenti discussioni in merito, ti ricordi l'oggetto di queste? Ho provato con la funzione cerca, ma il forum ha dimensioni enciclopediche (anche per i contenuti, per i quali vi sarò eternamente grato) che non è facile risalire ad argomenti specifici.
Guardiamarina
Lollipop (autore)
Mi piace
- 8/47
VanBob ha scritto:
https://www.gommonauti.it/gsearch_result.php?cx=partner-pub-4271029029455172%3Ahaxeuit1f25&cof=FORID%3A11&ie=ISO-8859-1&q=principiante+navigazione+gommone&sa=Cerca#1531


Grazie mille Wink
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 9/47
Ciao Lollipop,

Se' vuoi fare la prima prova di navigazione, Ti consiglio
il lago d'iseo. Ache se' e' vero come hanno scritto, che quando
si incavola e' molto peggio del lago di garda, la famosa "SARNEGHERA".
E' comunque un'evento raro e solitamente estivo.
Sull'iseo Ti consiglierei il comune di PREDORE, in localita Bar Capanna.
Arrivando da Sarnico, superi i cantieri RIVA e arrivato a Predore superi
anche il centro paese e dopo c.ca 500 mt troverai un parcheggio
sulla destra, adiacente al Bar Capanna.
E' molto comodo per via del parcheggio, un bel praticello e anche
uno scivolo in cemento.
Inoltre e' una zona del lago molto tranquilla e con poche onde,
solitamente, in media e' quasi piatto e non rischi con scogli sommersi
se Ti tieni ad almeno 10 metri dalla riva Smile
Partendo dallo scivolo e meglio dirigerti sulla costa a destra e non in
direzione di montisola, dove troveresti un po' piu' di mosso, ok ?
Se posso esserti d'aiuto o darti altre informazioni, chiedi pure Smile

Gianni


Te Salude
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Guardiamarina
Lollipop (autore)
Mi piace
- 10/47
Giannibg ha scritto:
Ciao Lollipop,

Se' vuoi fare la prima prova di navigazione, Ti consiglio
il lago d'iseo. Ache se' e' vero come hanno scritto, che quando
si incavola e' molto peggio del lago di garda, la famosa "SARNEGHERA".
E' comunque un'evento raro e solitamente estivo.
Sull'iseo Ti consiglierei il comune di PREDORE, in localita Bar Capanna.
Arrivando da Sarnico, superi i cantieri RIVA e arrivato a Predore superi
anche il centro paese e dopo c.ca 500 mt troverai un parcheggio
sulla destra, adiacente al Bar Capanna.
E' molto comodo per via del parcheggio, un bel praticello e anche
uno scivolo in cemento.
Inoltre e' una zona del lago molto tranquilla e con poche onde,
solitamente, in media e' quasi piatto e non rischi con scogli sommersi
se Ti tieni ad almeno 10 metri dalla riva Smile
Partendo dallo scivolo e meglio dirigerti sulla costa a destra e non in
direzione di montisola, dove troveresti un po' piu' di mosso, ok ?
Se posso esserti d'aiuto o darti altre informazioni, chiedi pure Smile

Gianni


Te Salude


Ciao Gianni, grazie per la dritta! E' questo il posto https://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=predore+san+rocco&sll=45.682498,10.038178&sspn=0.006671,0.013819&ie=UTF8&ll=45.682004,10.026119&spn=0.006671,0.013819&t=h&z=16 ?

Certo che la Sarneghera deve essere proprio una brutta bestia. Tu ne hai mai avuto a che fare?
Sailornet