Software Evinrude [pag. 3]

Comune di 1° Classe
primularossa72
Mi piace
- 21/56
Ti ringrazio per la foto il 7 e 8 sono uniti con il 3 o da soli, che cosa hai usato per i terminali?.
Il segnale d'allarme continua, un meccanico mi ha detto che è da cambiare la centralina, da ordinare a Pavia costo euro 1300,00. Sarà vero? è una officina autorizzata Envirude. Il motore continua ad andare benissimo è accesa solo la spia col punto esclamativo allarme generico. Cosa fare? attendo consigli Grazie
Comune di 1° Classe
mek
Mi piace
- 22/56
io ho avuto un problema del genere e pensavo che fosse un guasto grave, e il meccanico evinrude ha sostituito il contagiri sempre meglio che cambiare la centralina Wink
Sergente
famaster (autore)
Mi piace
- 23/56
Il 7 e 8 sono uniti da soli, 2 3 5 vanno al motore 1 6 4 sono insiema da soli.

Per rinforzare i fili che vanno al motore ho usato i pin di una vecchia spina DIN quelle a 5 poli rotonde che usavano una volta per le tastiere. Le trovi per pochi centesimi nei negozi di elettronica.

Quando hai individuato il guasto, se fosse la centralina fattela dare indietro. ci sono ditte specializzate in USA che la riparano per poco e vanno ogni genere di upgrade.


Per quanto riguarda il software per gli E-tec che gira sotto XP....devo andare a cena con quello che ce l'ha e convicerlo a farmelo "provare" Twisted Evil
Sergente
famaster (autore)
Mi piace
- 24/56
Per tutti quelli che hanno problemi con le centraline EMM dei motori Evinrude, date un occhiata a questo sito: https://www.dfitechnologies.com. Contiene molte informazioni interessanti ed un forum specifico.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
prio77
Mi piace
- 25/56
INTATO SALVE A TUTTI SONO NUOVO.GIROVAGANDO SU INTERNET HO TROVATO AL QUANTO INTERESSANTE QUESTO SITO DATO CHE SONO UN AMANTE DEL MARE E DELLE BARCHE.PASSO IL TEMPO LIBERO A RIPARARE BARCHE.AVREI UN QUESITO SE QUALCUNO HA VOGLIA DI RISPONDERMI.HO UN EVINRUDE 225 FPX A INIEZZIONE DEL 2000 ULTIMAMENTE MI SI E' ACCESA LA SPIA ROSSA CON IL PUNTO ESCLAMATIVO.MA IL MOTORE VA BENISSIMO.COSA POTREBBE ESSERE?IL CONTAGIRI?
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 26/56
prio77 ha scritto:
INTATO SALVE A TUTTI SONO NUOVO.GIROVAGANDO SU INTERNET HO TROVATO AL QUANTO INTERESSANTE QUESTO SITO DATO CHE SONO UN AMANTE DEL MARE E DELLE BARCHE.PASSO IL TEMPO LIBERO A RIPARARE BARCHE.AVREI UN QUESITO SE QUALCUNO HA VOGLIA DI RISPONDERMI.HO UN EVINRUDE 225 FPX A INIEZZIONE DEL 2000 ULTIMAMENTE MI SI E' ACCESA LA SPIA ROSSA CON IL PUNTO ESCLAMATIVO.MA IL MOTORE VA BENISSIMO.COSA POTREBBE ESSERE?IL CONTAGIRI?


per favore scrivi minuscolo Grazie
Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sergente
famaster (autore)
Mi piace
- 27/56
L' unico modo per sapere di cosa si tratta è collegarsi con un computer con il software EMMdiag e leggere in codice d' errore.

Puoi leggere gli articoli precedenti per sapere come fare, se hai problemi scrivimi
Sottocapo di 1° Classe Scelto
prio77
Mi piace
- 28/56
grazie per il consiglio.una domanda pero'.il mio portatile ha solo porte usb.fuziona ugualmente se attacco il cavo r232 con l'adattatore usb? Rolling Eyes
Sergente
famaster (autore)
Mi piace
- 29/56
Probabilmente il tuo portatile non ha il floppy e quindi devi crearti un cd di avvio per il dos che contenga anche il programma emmdiag. Inoltre la porta USB per funzionare sotto dos richiede un software da inserire nel config.sys.

Entro questa settimana dovrei mettere le mani sul nuovo software EVINRUDE che gira con XP e supporta quindi anche le USB. La nuova versione che metterò a disposizione quanto prima funziona anche per i motori E-tec.

Se invece vuoi collegarti subito devi cercare un programma per far funzionare le porte USB con il DOS.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Captain
Mi piace
- 30/56
famaster ha scritto:
Ho scattato le foto che ti invio assieme ad uno schema di collegamento.

re: Software Evinrude

re: Software Evinrude

re: Software Evinrude



Fammi sapere se ti occorrono altre informazioni.


Buon giorno,
Il cavo di collegamento cambia per i motori E-TEC?, dalla foto il connettore lato motore sembra uguale.
Per quanto riguarda il software per gli E-TEC e' a disposizione?
Grazie per la collaborazione.
Sailornet