Elezioni regionali sardegna [pag. 8]

Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 71/246
Quello di sicuro...anzi il gas di città lo abbiamo da boh...almeno 100 anni!al gasometro di padova ci lavorava già il mio bisnonno...classe 1889!
MA da voi non c'è nessun metanodotto?
Hey Ho let's go!
Capitano di Corvetta
ICHNUSA (autore)
Mi piace
- 72/246
vitp4 ha scritto:
secondo me soru ha complicato tutto in sardegna.. la mia famiglia ad esempio ha delle lottizzazioni ferme anche per colpa sua ...non sei più proprietario dei tuoi terreni ammeno che per pagare tasse... (non sono neanche in zona mare)sta bloccando l'edilizia.... poi prima potevo costruire una casetta in campagna per attrezzi , con 1 ettaro 100mq adesso ci vogliono minimo 3 ettari . nella mia zona la costa è abbandonata ... non ci sono discoteche per i giovani... è uno spreco di risorse.... il verde è bello ma va mantenuto.... non volgiono neanche fare le strade che portano alle campagne in asfalto perchè (deturpa) conseguenza chi c'è li ha le abbandona ed è da li che partono gli incendi..... secondo me non ne fanno e non ne fanno fare a gli altri per gelosia.... speriamo che cambi tutto.... in 20 km di costa a sorso non c'è una discesa per i gommoni.... mi tocca andare a castelsardo...


Per certi versi è verò e se perde e proprio grazie a queste scelte, il piano regolatore nostro, però non ha fatto altro che recepire quello che era nell'aria da molti anni, e cioè la stranezza dell'agro sassarese definita anomalia a livello regionale e non solo.
L'agro cosi come concepito costa non poco in fatto di servizi al comune, infatti una volta che la gente vi risiede inizia a chiedere (e dopo un po' a pretendere) giustamente servizi che però costano alla comunità 10 volte tanto rispetto a quelli cittadini (acqua, illuminazione pubblica, scuolabus, strade e servizi vari).

c'e a a sassari un candidato alle regionali che 4 anno fa prometteva la doppia edificabilità nell'agro e forse sai di chi parlo, sapendo consciamente che ciò era impossibile Sbellica

Per quanto riguarda lo scivolo per i gommoni soru può esserna responsabile da 3 anni da quando i beni del demanio fanno capo alla regione (e purtroppo grazie a lui tutte le pratiche sono ingessate e si viaggia solo in deroga) ma chi c'era prima ha mai fatto qualcosa? Crying or Very sad

Soru ha le sue responsabilità ma non quelle delle precedenti giunte
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 73/246
ICHNUSA ha scritto:


l'altro giorno era a sassari che distribuiva bombole del gas a meta prezzo, 18 euri 15 kg.
Sarà pure populismo di vero c'e però che è il prezzo reale nel continente Crying or Very sad

in 10 minuti ha fatto fuori 150 pezzi e c'era la fila Sbellica



Ieri sono andato a Sassari, ho fatto incetta di quei volantini IRS che c'erano nei bar. Non ho capito perchè a Cagliari non ne hanno portato.

Il prezzo base delle bombole che dici tu è nel sud Italia, tipo Sicilia, se non sbaglio. Non so che redditi ci siano a Padova, sicuramente superiori ai nostri.

Stasera a Videolina ci sono tutti i candidati, puntata da non perdere.
non buttate immondezza in mare
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 74/246
Albertpd ha scritto:
Quello di sicuro...anzi il gas di città lo abbiamo da boh...almeno 100 anni!al gasometro di padova ci lavorava già il mio bisnonno...classe 1889!
MA da voi non c'è nessun metanodotto?


Nessuno, Ramone, se va bene arriva nel 2011 dall'Algeria e lo posano di nuovo fra Olbia e Livorno, in virtù della ricerca dell'indipendenza dal gas russo.
non buttate immondezza in mare
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 75/246
ICHNUSA ha scritto:

Per quanto riguarda lo scivolo per i gommoni soru può esserna responsabile da 3 anni da quando i beni del demanio fanno capo alla regione (e purtroppo grazie a lui tutte le pratiche sono ingessate e si viaggia solo in deroga) ma chi c'era prima ha mai fatto qualcosa? Crying or Very sad

Soru ha le sue responsabilità ma non quelle delle precedenti giunte


Nè Soru nè le giunte precedenti. La regione può amministrare i beni del demanio ma per quanto riguarda tutte le opere, anche un semplice scivolo, entrano in campo ferocissime leggi che sono di competenza della Capitaneria. Ecco perchè è molto difficile fare uno scivolo e tutti quelli che conosco e che non sono dentro un porto turistico sono "pirata".

Mio padre, geometra, una volta ha dovuto assistere un cliente che si è beccato 18.000 euro di multa per uno scivolo in cemento che aveva fatto il padre quarant'anni prima e che era pure impraticabile. Tramite testimanianze e perizie è riuscito a farsi abbassare la multa.
non buttate immondezza in mare
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 76/246
Citazione:
Ramone


Super
Hey Ho let's go!
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 77/246
ICHNUSA ha scritto:
vitp4 ha scritto:
secondo me soru ha complicato tutto in sardegna.. la mia famiglia ad esempio ha delle lottizzazioni ferme anche per colpa sua ...non sei più proprietario dei tuoi terreni ammeno che per pagare tasse... (non sono neanche in zona mare)sta bloccando l'edilizia.... poi prima potevo costruire una casetta in campagna per attrezzi , con 1 ettaro 100mq adesso ci vogliono minimo 3 ettari . nella mia zona la costa è abbandonata ... non ci sono discoteche per i giovani... è uno spreco di risorse.... il verde è bello ma va mantenuto.... non volgiono neanche fare le strade che portano alle campagne in asfalto perchè (deturpa) conseguenza chi c'è li ha le abbandona ed è da li che partono gli incendi..... secondo me non ne fanno e non ne fanno fare a gli altri per gelosia.... speriamo che cambi tutto.... in 20 km di costa a sorso non c'è una discesa per i gommoni.... mi tocca andare a castelsardo...


Per certi versi è verò e se perde e proprio grazie a queste scelte, il piano regolatore nostro, però non ha fatto altro che recepire quello che era nell'aria da molti anni, e cioè la stranezza dell'agro sassarese definita anomalia a livello regionale e non solo.
L'agro cosi come concepito costa non poco in fatto di servizi al comune, infatti una volta che la gente vi risiede inizia a chiedere (e dopo un po' a pretendere) giustamente servizi che però costano alla comunità 10 volte tanto rispetto a quelli cittadini (acqua, illuminazione pubblica, scuolabus, strade e servizi vari).

c'e a a sassari un candidato alle regionali che 4 anno fa prometteva la doppia edificabilità nell'agro e forse sai di chi parlo, sapendo consciamente che ciò era impossibile Sbellica

Per quanto riguarda lo scivolo per i gommoni soru può esserna responsabile da 3 anni da quando i beni del demanio fanno capo alla regione (e purtroppo grazie a lui tutte le pratiche sono ingessate e si viaggia solo in deroga) ma chi c'era prima ha mai fatto qualcosa? Crying or Very sad

Soru ha le sue responsabilità ma non quelle delle precedenti giunte


quoto in pieno hai mai fatto rientro con l'aereo per alghero sorvalando l'agro di sassari???? e costruito ovunque molti ci vivono, molti hanno la casa degli spuntini, e tutti vogliono luce acqua gas il tram il telefono perche hanno pagato e gli tocca!!!!!! magari anche chi ha costruito abusivamente e ha condonato non appena gli e' stato possibile ma per favore ......... lo sai che per avere quei servizi la comunita e le amministrazione spendono per dare tali servizi molto di piu,'e incamerando in proporzione un decimo di quello che si incamera dove ci sono piani urbanistici .
mi dici che prima si poteva costruire in campagna con pochi metri ora ci vofliono 3 ettati?? non vedo dove sia l'errore io penso che nell'agro sarebbe corretto che chi costruisce debba avere un affinita con la campagna per avere questa possibilita ', a tutti piace la villetta con giardino con la tavernetta .. e il box per il gommone , ma se tutti abbiamo la pretesa di farla in camagna invece di avere un struttura urbana organizzata con i sevizi avremmo un estendesi di migliaia di km e con la pretesa di strade asfaltate , luce pubblica , fogne , scuole, servizi e uffici pubblici??? .e chi paga ??? sempre pantalone , perche pagato gli oneri di costruzione pensi che se ti fai la casa a punta di casino puoi avere tutto.
mi viene in mente una volta, che l'enel che era statale aveva l'onere di poratre la corrente ovunque perche era un diritto magari a chi era in piena campagna senza avere nessun altro utente vicino per dividere la spesa ...... e si faceva , tanto pagava lo stato. prova oggi a fare domada in piena campagna , se sei solo , oggi che e' diventata privata... se hanno altri allacci bene se no comprati un generatore e aspetta...... giustamete e bada che lo fanno anche a chi magari ne ha necessita per lavorare.
alla fine scusa se lo faccio notare vitop hai praticamente ammesso il motivo per cui sei scontento .... non puoi vendere o fare una lotizzazione di un terreno che e' fuori dai piani di urbanizzazione pertanto scusa non ti offendere ,anche tu hai degli interessi che io rispetto ma che per un interesse generale posso non ammettere ....
mi dici che non puoi scarrellare a sorso??? e devi andare a castelsardo??? e be' quale e' il problema ??? vai a a portotorres o a stintino o magari vorresti che facessero un porto con scivolo anche a marina di sorso??? pecrhe con questo concetto io a sassari pretendo l'aeroporto se non tocca andare ad alghero...
scusa non voglio minimamente offenderti.
cordialmente gluca


quel signore che prometteva il doppio dell'edificailita si ripropone
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 78/246
priorissa ha scritto:
ICHNUSA ha scritto:

Per quanto riguarda lo scivolo per i gommoni soru può esserna responsabile da 3 anni da quando i beni del demanio fanno capo alla regione (e purtroppo grazie a lui tutte le pratiche sono ingessate e si viaggia solo in deroga) ma chi c'era prima ha mai fatto qualcosa? Crying or Very sad

Soru ha le sue responsabilità ma non quelle delle precedenti giunte


Nè Soru nè le giunte precedenti. La regione può amministrare i beni del demanio ma per quanto riguarda tutte le opere, anche un semplice scivolo, entrano in campo ferocissime leggi che sono di competenza della Capitaneria. Ecco perchè è molto difficile fare uno scivolo e tutti quelli che conosco e che non sono dentro un porto turistico sono "pirata".

Mio padre, geometra, una volta ha dovuto assistere un cliente che si è beccato 18.000 euro di multa per uno scivolo in cemento che aveva fatto il padre quarant'anni prima e che era pure impraticabile. Tramite testimanianze e perizie è riuscito a farsi abbassare la multa.


scusa ma non mi risulta ... il demanio e' di competenza della regione le capitanerie hanno la competenza solo nei porti .
i marina privati chiedono le autorizzazioni alla regione , chi ancora ha ancora in essere le vecchie concessioni al rinnovo le chiede alla regione e non al ministero tramite la cp.
gluca
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 79/246
glucasub ha scritto:
priorissa ha scritto:
ICHNUSA ha scritto:

Per quanto riguarda lo scivolo per i gommoni soru può esserna responsabile da 3 anni da quando i beni del demanio fanno capo alla regione (e purtroppo grazie a lui tutte le pratiche sono ingessate e si viaggia solo in deroga) ma chi c'era prima ha mai fatto qualcosa? Crying or Very sad

Soru ha le sue responsabilità ma non quelle delle precedenti giunte


Nè Soru nè le giunte precedenti. La regione può amministrare i beni del demanio ma per quanto riguarda tutte le opere, anche un semplice scivolo, entrano in campo ferocissime leggi che sono di competenza della Capitaneria. Ecco perchè è molto difficile fare uno scivolo e tutti quelli che conosco e che non sono dentro un porto turistico sono "pirata".

Mio padre, geometra, una volta ha dovuto assistere un cliente che si è beccato 18.000 euro di multa per uno scivolo in cemento che aveva fatto il padre quarant'anni prima e che era pure impraticabile. Tramite testimanianze e perizie è riuscito a farsi abbassare la multa.


scusa ma non mi risulta ... il demanio e' di competenza della regione le capitanerie hanno la competenza solo nei porti .
i marina privati chiedono le autorizzazioni alla regione , chi ancora ha ancora in essere le vecchie concessioni al rinnovo le chiede alla regione e non al ministero tramite la cp.
gluca


Io ho sempre saputo che la vigilanza e l'ordine spettano alla capitaneria. La multa di cui parlo è arrivata dalla capitaneria, così come una volta hanno multato pescatori in riva con la canna. Non si può fare in ore diurne se la spiaggia è balneabile. Un gruppo di amici, qualche estate fa ha fatto un falò in spiaggia e sono stati tutti multati dalla capitaneria.
La vigilanza e l'ordine dei cinque metri di costa dalla battigia e sempre di esclusiva competenza della capitaneria. Sai che non si possono manco stendere gli asciugamani entro quella stretta fascia?
Poi, per quanto riguarda le autorizzazioni, è un'altro paio di maniche.
non buttate immondezza in mare
Sergente
luca.todde
Mi piace
- 80/246
Salve, visto che mi son dato uno sguardo a ciò che è stato scritto... mi permetto di dire la mia visto che a votare domenica ci vado e ci porto pure tutti quelli che conosco!
Io Soru non lo voterò e nemmeno sarà votato da tutti coloro che conosco...
Il motivo è semplice, tutti fanno un gran parlare di berlusconi come il nuovo duce, forse han ragione e per certi versi sarei pure d'accordo... ma soru non è diverso ne tantomeno meglio.
E' un uomo cinico, un tizio che è stato candidato a sx a caso ma che di sx non ha proprio nulla. Lui ha gestito la nostra Sardegna come cosa privata. Come cosa sua. E come tutte le cose sue non va più tanto bene. Vedi Tiscali. Ha promosso leggi ad uso e consumo suo e di qualcuno a lui vicino (e chi vive nell'iglesiente sa a che mi riferisco), ha distrutto le aziende (tutte tranne la sua e quelle a lui vicino), ha ridotto alla fame migliaia di lavoratori anzi ex lavoratori perchè grazie alle sue scelte han perso il posto. Ha bloccato centinaia di cantieri (ma il suo a villasimius ha lavorato benissimo)... I sardi son colpevoli di averlo eletto una volta spero che 5 anni di lacrime siano bastate.
Fortunatamente non credo che esista un'altra persona tanto accentratrice e tanto insensibile quanto lui, quindi chiunque sarà meglio.

Spero che il detto : I SARDI LI FREGHI UNA VOLTA SORU sia ben presente nella testa di tutti gli elettori.
Sailornet