[df 115 suzuki] l'elica gira in folle

Comune di 1° Classe
saragos (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao a tutti e scusate la mia ignoranza in materia. Rolling Eyes .osservando l'elica del mio fuoribordo ho notato che (a barca ormeggiata ovviamente)a motore al minimo e in folle questa continua a girare lentamente.questo e' normale?e se lo fosse non e troppo brusco l'inserimento della retro?ringrazio anticipatamente chiunque mi dia informazioni in merito Laughing
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 2/11
Se è normale non lo sò, ma che ho visto molti motori anche nuovi con l'elica che si muove leggermente in folle si, mi è capitato.
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 3/11
- Ultima modifica di maurino il 07/02/09 11:34, modificato 1 volta in totale
saragos ha scritto:
Ciao a tutti e scusate la mia ignoranza in materia. Rolling Eyes .osservando l'elica del mio fuoribordo ho notato che (a barca ormeggiata ovviamente)a motore al minimo e in folle questa continua a girare lentamente.questo e' normale?e se lo fosse non e troppo brusco l'inserimento della retro?ringrazio anticipatamente chiunque mi dia informazioni in merito Laughing



sì è normale..anche i mie motori lo hanno sempre fatto...
io lo avevo notato quando avevo il gommone sul carrello e sciacquavo il motore con le cuffie.....l'elica girava molto ma molto lentamente e se la andavi a toccare si fermava...

niente di strano..
Cab 870 + 2 yamaha 250
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 4/11
in teoria è l' olio contenuto del piede che se anche il cambio è in posizione di folle trascina con il movimento dell' albero motore , quello dell' elica.

ciao
eros
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 5/11
maurino ha scritto:


sì è normale..anche i mie motori lo hanno sempre fatto...
io lo avevo notato quando avevo il gommone in secca e sciacquavo il motore con le cuffie.....l'elica girava molto ma molto lentamente e se la andavi a toccare si fermava...

niente di strano..


Confermo. Anch'io ho notato l'elica in rotazione per trascinamento non meccanico.
Piuttosto, mi sembra una imprudenza toccare l'elica quando il motore è in moto.
Addirittura alcuni manuali di uso e manutenzione suggeriscono lo smontaggio dell'elica quando si fa girare il motore fuori dall'acqua con le cuffie.
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 6/11
- Ultima modifica di carunchio il 07/02/09 16:58, modificato 1 volta in totale
l'albero di trasmissione fa un effetto "frullatore "all'interno del piede e dato la viscosita dell'olio pur essendo in folle riesce a far girare l'elica per inerzia, succede la stessa cosa nelle auto che se alzi entrambi le ruote anteriori(macchine ovviamente con trazione anteriore), motore acceso e cambio in folle le ruote spesso girano UT .ciao roby spero di essermi spiegato 8) 8)
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 7/11
confermo ho stesso motore e lo fa anche il mio .
gluca
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 8/11
- Ultima modifica di andimar il 07/02/09 16:18, modificato 1 volta in totale
Il flusso dello scarico dall'elica crea turbolenza e le vibrazioni subite dall'olio all'interno del piede influenzano l'elica che tende a girare.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 9/11
Anche io penso che sia per via della viscosità dell'olio che trascina l'ingranaggio dell'elica, in particolar modo quando è freddo. Probabilmente infatti al rientro dall'uscita questo effetto sarà ridotto se non annullato perchè l'olio avrà perso un po' di densità essendosi riscaldato. Succede anche con le frizioni delle moto, a freddo trascinano spesso anche se tirate.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 10/11
E' una pazzia toccare l'elica col motore in moto, la marcia puo entrare da sola a causa delle vibrazioni
Sailornet