Targhetta motore

Contrammiraglio
Leon910 (autore)
Mi piace
- 1/17
Sono in procinto di acquistare un gommone che ha questo motore

targhetta motore


ma ha la targhetta rotta e non si legge nulla Mad Mad Mad

targhetta motore


chi di voi sa se esiste un numero di matricola stampigliato da qualche parte per poter identificare il motore e non cadere in un gravissimo incauto acquisto UT UT o peggio ancora....? Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 2/17
come minimo chi ti vende il motore dovrebbe denunciare lo smarrimento o il deterioramento della targhetta
che so io non dovrebbe aver in altri posti il numero di matricola
lasciandolo cosi passerebbe per essere un motore rubato, non comprarlo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/17
Almeno i documenti li ha?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 4/17
Leon910 ha scritto:
Sono in procinto di acquistare un gommone che ha questo motore

ma ha la targhetta rotta e non si legge nulla Mad Mad Mad

chi di voi sa se esiste un numero di matricola stampigliato da qualche parte per poter identificare il motore e non cadere in un gravissimo incauto acquisto UT UT o peggio ancora....? Rolling Eyes


io ho un evinrude che è simile al tuo motore come forma. sul monoblocco ha un bollino dove c'è stampato il numero di matricola del motore. allego una foto x farti capire + o - dove si trova.
controlla che il numero di matricola stampato li sia uguale a quello stampato sul libretto.
Ciao
Marco

Re: targhetta motore
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 5/17
La targhetta è una ridondanza del numero di matricola del motore, quello che conta, come ti ha mostrato nella foto Marco88, è quello stampigliato sul blocco motore. Verifica che corrisponda a quello riportato sul libretto del motore.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 6/17
luisito ha scritto:
La targhetta è una ridondanza del numero di matricola del motore, quello che conta, come ti ha mostrato nella foto Marco88, è quello stampigliato sul blocco motore. Verifica che corrisponda a quello riportato sul libretto del motore.


Infatti una volta che mi hanno fermato al lago hanno voluto vedere il num di matricola del monoblocco e non quello della targhetta. la targhetta volendo la si cambia.. cambiare il num sul monoblocco è più difficile se non impossibile..
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Contrammiraglio
Leon910 (autore)
Mi piace
- 7/17
Grazie a tutti come sempre gentilissimi e preparatissimi

Van la persona che me lo ha proposto dice che il proprietario ha i documenti attendo di vederli e poi si parla di acquisto (sempre compilando il modulo per il compromesso che ho scaricato dal sito)
Thanks
2° Capo
peppe1955
Mi piace
- 8/17
occhio mi e capitato anche a me la targhetta era uguale ai numeri del libretto ma i numeri sul motore erano diversi perciò il motore era tarocco Evil or Very Mad
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 9/17
Think
Il tutto sembra tenuto molto bene, è ben curato.
Strano che proprio la targhetta sia l'unica cosa rovinata.
Fai un controllo accurato della documentazione confrontandola con la matricola interna.
Occhio eh!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 10/17
savix2 ha scritto:
Think
Il tutto sembra tenuto molto bene, è ben curato.
Strano che proprio la targhetta sia l'unica cosa rovinata.
Fai un controllo accurato della documentazione confrontandola con la matricola interna.
Occhio eh!


Non è per niente strano!.

chissà come mai , da qualche anno TUTTI i costruttori sono passati dalla targhetta di metallo rivettata, indistruttibile, a quella di plastica adesiva, che si rovina molto più facilmente.

Ovviamente il fatto che poi per fornirti un duplicato conforme ( basta rendere l'originale deteriorato) Italmarine si faccia pagare profumatamente è puramente casuale...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet