Lago d'iseo info

Sottocapo
ale2000 (autore)
Mi piace
- 1/27
Ciaoo a tutti,
volevo chiedere consiglio sul lago d'iseo.
Io sono di Verona, e ho sempre navigato con il mio gommone le zone del mare vicino a Lignano Sabbiadoro.
Quest'anno per motivi di lavoro volevo spostare il mio mezzo e portarlo piu' vicino a casa.
.....inizialmente ho optato per il garda ma il costo del rimessaggio era troppo elevato, cosi un giorno ho fatto un bel giro in macchina sul lago di iseo e ho trovato un bel rimessaggio che non vuole tanti soldi a Lovere.
Pero' da qui cominciano i dubbi!!! non è che poi mi stufo perchè' troppo piccolo? ci sono tante barche d'estate? e' facile approdare nei vari paesini?
Altro grande dubbio è che quest'anno voleva iniziare ad usarlo anche un mio parente, che non ha mai navigato da nessuna parte, secondo voi è fattibile anche per lui? ci sono onde o in genere è un lago tranquillo? (il giorno che sono stato a lovere le onde non erano assolutamente da sottovalutare).
Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano!!!
buonagiornata Wink
Tenente di Vascello
maitardi
Mi piace
- 2/27
ciao ale2000,io ho navigato un po di volte sul garda e una volta sull'iseo, secondo me il garda è di gran lunga piu mosso dell'iseo vuoi per la sua comformazione molto più larga come sponda,vuoi anche che sul garda ci sono piu barche e anche grosse.....quindi se non hai avuto problemi sul garda penso che sull'iseo ce ne sono meno...diciamo che il garda offre molto di più anche come approdi...ciao e buon mare..
mar-co64 yamaha175 ellebi 1500
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 3/27
Ciao Ale2000,
sono bergamasco e da quando ero un ragazino navigo sul lago d'iseo (e non solo) sono molto affezionato a queste zone e tutte le estati programmo qualche uscita sul lago, in particolare le prime.
Ho scelto di non utilizzare rimessaggi o cantieri, tengo la barca sul carrello e usando gli scivoli mi sposto dove voglio.
Come il tutti i luoghi anche sull'iseo c'è gente che ha prezzi folli e fa pagare i servizi di alaggio cifre spropositate.
Malgrado ciò ormai conosco i posti e mi adatto alle situazioni...
Il lago non è "difficile" se non in particolarissime situazioni: un po' ventoso nella zona nord (quella di lovere) soprattutto la mattina dove vedrai spesso barche a vela e regate di ogni genere.
Ci sono piccoli paesi lungo le rive dove si mangia bene, ma non sono così frequenti gli approdi pubblici mentre quelli davanti ai ristoranti lo sono di più.
La "vita" è focalizzata il 3 luoghi principali Sarnico a SudOvest vicino alla diga sull'oglio, Iseo sulla sponda bresciana grossomodo in centro lago e Lovere a Nord.
Obiettivamente queste località non possono essere paragonate a quelle del lago di garda, soprattutto se la frequentazione diventa a lungo termine, ma sono carine ed accoglienti.
Se provieni da Verona personalmente ti consiglierei scegliere un rimessaggio sulla costa tra iseo e sarnico, ma di fatto è solo una questione di km.
Diverso se la tua residenza temporanea è nella zona di Lovere.
Come ben saprai ci sono anche delle isole nel lago, l'unica, non privata ed inaccessibile, è montisola carina accogliente con buoni ristoranti e possibilità di ormeggiare e fare passeggiate fino alla cima della piccola montagna che la costituisce.
Ci sarebbero molte altre cose da dire, ma ormai la primavera è alle porte e qualche bergamasco o bresciano che ha la barca pronta in cantiere potrebbe accompagnarti in una prima uscita esplorativa.
Io penso di farne qualcuna in maggio se non è tardi...
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sottocapo
ale2000 (autore)
Mi piace
- 4/27
grazie per le vostre risposte siete stati gentilissimi,
Chiedo cosa ne pensate di un rimessaggio che ho trovato a lovere, 540 € tutto l'anno con alaggi e vari compresi nel prezzo?
Avrei scelto il porto di lovere perchè quello piu' ecconomico rispetto ad altri posti, non tanto per la comodità, visto che ogni volta devo partire da Verona.
Quindi la zona a nord è quella piu' battuta dal vento, ma le onde creano difficoltà a una persona non esperta?
Sapete dirmi dove posso trovare qualche libretto tipo portolano ?
un saluto e buona serata
Capitano di Corvetta
rosni
Mi piace
- 5/27
cosa 540 € tutto l'anna UT UT .
tienitelo stretto qui da noi sul lago di lecco te ne cercano 400 € al mese in aqua. Sad
e se ti va bene trovare un buco. ciao
mar.co 57 altura hiqua con 150 mercury optimax tutto 2001 carello ellebi 1300.
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 6/27
ale2000 ha scritto:
grazie per le vostre risposte siete stati gentilissimi,
Chiedo cosa ne pensate di un rimessaggio che ho trovato a lovere, 540 € tutto l'anno con alaggi e vari compresi nel prezzo?
Avrei scelto il porto di lovere perchè quello piu' ecconomico rispetto ad altri posti, non tanto per la comodità, visto che ogni volta devo partire da Verona.
Quindi la zona a nord è quella piu' battuta dal vento, ma le onde creano difficoltà a una persona non esperta?
Sapete dirmi dove posso trovare qualche libretto tipo portolano ?
un saluto e buona serata


Ciao Ale2000,

per quella cifra credo che il posto sia di fianco al capannone
del rimessaggio Wink
Per poterti dire se vento e onde possano creare problemi,
dovresti dirci di che tipo di barca si tratta Wink


Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 7/27
tengo la mia barca sul carrello (7,5 metri carrello compreso) vicino a casa al coperto in un capannone pulito e a me sempre accessibile.
Quando decido di uscire devo comunque attaccarla all'auto e fare tutto io....
Penso di pagare un giusto prezzo e paga 200 euro ogni 4 mesi (quindi 600 €), non sono al corrente di quanto sia lunga la tua barca o gommone ma 540 euro ritengo siano un buon prezzo soprattutto considerando gli alaggi compresi non penso che si possa trovare un prezzo migliore.
Come già ti dicevo a Lovere spesso il vento si fa sentire ed il lago è mosso ma non posso dare paragoni se non conosco il tuo mezzo.
Un gommone con un 25cv a chiglia rigida potrebbe avere problemi solo occasionali, di solito in tarda mattinata il vento cala e se ti porti a sud verso montisola, iseo o sarnico sparisce del tutto.
Fai comunque i conti a 360° perchè da Verona a Lovere non è una passeggiata...
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sottocapo
ale2000 (autore)
Mi piace
- 8/27
io ho un gommone di 4 metri con chiglia in VTR, motore 25 cv.
Il prezzo del rimessaggio mi sembra anche a me molto buono, perche facendo un giro nelle altre zone del lago i prezzi si alzavano del doppio e piu'.
Pensate che sul garda la maggior parte delle nautiche che ho contattato per un anno vogliono 2500 euro iva esclusa.
Insomma a breve dovrò decidere che fare, ma il rimessaggio di lovere ha un prezzo molto buono indubbiamente.
Sul lago di iseo le condizioni metereologiche possono cambiare rapidamente come capita sul lago di garda?
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 9/27
Su tutti i laghi lombardi d'estate il tempo è abbastanza imprevedibile, la cosa meno problematica è che è relativamente piccolo rispetto agli altri.
Comunque con un 4 metri e 25cv pericoli incombenti, rifacendomi al tuo primo messaggio non ce ne sono.
Come in tutte le cose serve un po' di prudenza e di buon senso.
Quando vedi nuvole nere provenire da nord est si torna a casa velocemente .... se arriva vento forte, molto forte, da sud ovest si lega meglio possibile il mezzo e si corre in un luogo chiso (sarneghera una volta ogni 2-3 anni)
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sottocapo
ale2000 (autore)
Mi piace
- 10/27
ma cosè di preciso la sarneghera?
diciamo che da come ne parli non deve essere molto piacevole trovarsi in mezzo al lago in quel momento!!!

ragazzi grazie ho deciso, ho confermato il posto barca al rimesaggio, e prox settimana lo porto su!! ovviamente vi tengo aggiornati.
Sailornet