Mi sapete di il modello di questo Envirude 25cv

2° Capo
geoand (autore)
Mi piace
- 1/12
ciao grazie per le risposte
devo ritirare questo motore e vorrei montarlo sul di un gommone
il motore è praticamente nuovo mai usato
però datato 20 anni e forse +
vorrei sapere il modello e se si trovano facilmente i pezzi di ricambio x le solite manutenzioni
girante guarnizioni ecc.
chi me lo dà mi assicura che è praticamente nuovo usato pochissimo e si vede dalla foto.
ma non so cosa succede a motori che rimangono fermi tanto tempo
insieme a mio cugino lo smonteremo prime mi metterlo in moto e faremo un restailig generale a carburatore candele e altre parti.

dove si reperiscono i pezzi di questi vecchi modelli?
grazie

mi sapete di il modello di questo Envirude 25cv

mi sapete di il modello di questo Envirude 25cv
vogliamo + posti barca...grazie!!!
open massimo scagnelli - miami fish 16 + honda bf4oE
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 2/12
https://digilander.libero.it/OLDMERCS/
ciao dai uno sguardo a questo bellissimo sito è molto dettagliato e ti dice tutto e di piu in merito a questo modello di motore
ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 3/12
geoand ha scritto:
ciao grazie per le risposte
devo ritirare questo motore e vorrei montarlo sul di un gommone
il motore è praticamente nuovo mai usato
però datato 20 anni e forse +
vorrei sapere il modello e se si trovano facilmente i pezzi di ricambio x le solite manutenzioni
girante guarnizioni ecc.
chi me lo dà mi assicura che è praticamente nuovo usato pochissimo e si vede dalla foto.
ma non so cosa succede a motori che rimangono fermi tanto tempo
insieme a mio cugino lo smonteremo prime mi metterlo in moto e faremo un restailig generale a carburatore candele e altre parti.

dove si reperiscono i pezzi di questi vecchi modelli?
grazie

Re: mi sapete di il modello di questo Envirude 25cv

Re: mi sapete di il modello di questo Envirude 25cv


Sportster 25502.

A parte getti, pistoni, testa e albero motore puoi montare tutti i pezzi di un qualsiasi Fastwin 20 costruito tra il 1973 e il 1976 .Togliendo anche la parte elettrica, ti amplii il campo dal 1958 al 1977

I pezzi li vendono i concessionari Evinrude.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 4/12
geoand ha scritto:

chi me lo dà mi assicura che è praticamente nuovo usato pochissimo e si vede dalla foto.
ma non so cosa succede a motori che rimangono fermi tanto tempo
insieme a mio cugino lo smonteremo prime mi metterlo in moto e faremo un restailig generale a carburatore candele e altre parti.



Non ho capito cosa ci sarebbe da "ristilizzare" su un motore praticamente nuovo.

Dai retta, evita di far danni, limitati a cambiar candele e olio piede e, se proprio vuoi star tranquillo, la girante.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottotenente di Vascello
Palinuro
Mi piace
- 5/12
Se è praticamente nuovo non pensarci su e portalo via! Il mitico 521 cc della evinrude/johnson, è un mulo, a parte la sudata per farlo partire a volte, quando è in moto non lo ferma niente. Io l'ho avuto in versione 20hp in abbinamento ad un EurovinilE3, si è portato via tutto una mareggiata invernale che arrivò fino al giardino dove stava rimessato Crying or Very sad Crying or Very sad , lo rimpiango ancora.
"Non chi comincia ma quel che persevera"
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 6/12
palinuro ha ragione quel motore è un mito!
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 7/12
Io ho il Fastwin 20 come secondo motore.

Anche se non viene utilizzato le gomme si deteriorano lo stesso col tempo e con l'esposizione all'aria (precisamente all'ozono) e alla luce. Ti consiglio di controllare i tubicini del carburante (sono almeno due), tendono a spaccarsi ed a sfarinarsi all'interno.
Smonta il carburatore e controlla le guarnizioni. Controlla anche la girante e le guarnizioni paraolio. Aggiungi il grasso a pressione ove ci sono gli ugelli atti allo scopo. Sostituisci l'olio del piede. Miscela consigliata al 3%.
non buttate immondezza in mare
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 8/12
Palinuro ha scritto:
Se è praticamente nuovo non pensarci su e portalo via! Il mitico 521 cc della evinrude/johnson, è un mulo, a parte la sudata per farlo partire a volte, quando è in moto non lo ferma niente. Io l'ho avuto in versione 20hp in abbinamento ad un EurovinilE3, si è portato via tutto una mareggiata invernale che arrivò fino al giardino dove stava rimessato Crying or Very sad Crying or Very sad , lo rimpiango ancora.


Ehm... quello NON è il 521, bensì il 360 della generazione precedente. Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sergente
jazz959
Mi piace
- 9/12
priorissa ha scritto:
Miscela consigliata al 3%.


Non é un po' troppo? 1,5 - 2 % potrebbe bastare, secondo me. Sul mio 521 del '88 c'é l'indicazione originale autoadesiva, all'imboccatura del tubo carburante, cheriporta 1%.
Romano
Fai tesoro di ogni istante
motoscafo Silentcraft 400 gls, Evinrude 521cc 2t 25cv, Ellebi 290.
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 10/12
Dolcenera ha scritto:
Palinuro ha scritto:
Se è praticamente nuovo non pensarci su e portalo via! Il mitico 521 cc della evinrude/johnson, è un mulo, a parte la sudata per farlo partire a volte, quando è in moto non lo ferma niente. Io l'ho avuto in versione 20hp in abbinamento ad un EurovinilE3, si è portato via tutto una mareggiata invernale che arrivò fino al giardino dove stava rimessato Crying or Very sad Crying or Very sad , lo rimpiango ancora.


Ehm... quello NON è il 521, bensì il 360 della generazione precedente. Wink



Dolcenera, che pignolo! Smile Credo che Palinuro intendesse comunque, come mulo, un motore della stessa famiglia universalmente nota come i 521. Certo che la versione che ha avuto lui (e che ho anch'io) da 20 Cv (e 361,8 cc) è quello di cilindrata inferiore! Smile
non buttate immondezza in mare
Sailornet