Gommone Tender 2,5hp/elettrico SERVE PATENTE?

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 1/6
Salve a tutti
sto per ordinare il mio primo gommoncino, è un tender di 2,70m per ora senza motore.

Sono intenzionato a mettergli su un piccolo motore 2.5 (d'occasione) oppure un elettrico.

Volevo sapere se mi serve qualche documentazione, patentino ecc...per non incappare in qualche sgradevole multa...

grazie mille

ciao
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 2/6
Possibile che nessuno mi dia una rispostaaaa?!?!?!? UT UT UT UT

DAi ragazzi, sono completamente a digiuno di notizie.

La patente serve per un gommoncino come il mio? con um motorino da 2 o 4 cavalli?
per fare una passeggiatina a 200 metri dalla riva???

Perche se devo fare la patente per questo ,,,,,,,non compro il motore...

grazie
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 3/6
Questo è quanto dice il regolamento

4. ) Ricordate che è molto facile porre domande ma non è scontato ricevere risposte. Tutti gli ospiti di gommonauti.it sono persone molto simpatiche e disponibili ma hanno anche una vita privata da rispettare, se non ricevete una risposta nei successivi 5 minuti non vi arrabbiate.

Per quanto riguarda la tua domanda, di questo argomento si sono spesi fiumi di parole, prova ad utilizzare la funzione "cerca"

https://www.gommonauti.it/search.php

Grazie per la collaborazione
Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 4/6
Si certo , scusate la mia irruenza, ma sono nuovo del forum.

Si ho provato a cercare.
Quindi da come ho capito (correggetemi se sbaglio)


Il mio caso:
Gommoncino 2,70m
motore 3/4 hp


Fino a 300 metri da riva non serve nulla
(solo assicurazione e libretto in regola del motore)

Oltre i 300 metri fino a 6 miglia
Non serve la patente
ma solo l'equipaggiamento in regola
e cioè un salvagente e l'ancora???

Al posto del salvagente posso usare i giubbetti ?

grazie
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 5/6
confermo che per il tuo motore non necessiti di patente, a meno chè non decidessi di passare da un mezzo che monti un motore di potenza maggiore ai 40cv.(40,08cv), oppure decidessi di allontanarti a più di 6mhl dalla costa.

per quanto concerne i tuoi dubbi, devi portare con tè sul gommone, ma non obbligatoriamente indossare, per poter stare ad una distanza di max 1mhl dalla costa: ciambella anulare, cintura di salvataggio(giubotto salvagente), un mezzo di espulsione per l'acqua(sassuola o pompa di sentina).

non puoi sostituire i giubotti con l'anulare e viceversa.L'ancora non pertiene all'elenco delle dotazioni obbligatorie, quindi se si è sprovvisti non c'è verbale.

Occhio che entro i 300mt da costa\spiaggia frequentata da bagnanti è vietato accendere il motore ed ormeggiare, puoi procedere solo a remi.Se c'è la corsia di lancio delimitata dalle boe, puoi procedere a motore ma a moto lento.Il gommone sul bagnoasciuga non può rimanere, ma deve stare ad almeno 5mt da quest'ultimo.
[/quote]
La mia barca, la mia isola
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 6/6
Grazie per la risposta.
Il primo dubbio (quello piu' atroce) è superato.

Quindi non mi devo preoccupare di fare la patente okkkkkk.

Passiamo avanti,

Ho bisogno quindi del libretto del motore
dell'assicurazione (giusto?)

E poi della dotazione:

ciambella anulare
giubbotto salvagente ( uno per persona?)

e cos'è la pompa di sentina???

nel frattempo uso il tasto cerca
Laughing Laughing Laughing

ciao
Sailornet