Aiutatemi a risolvere un problema sulla carena [pag. 2]

Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 11/51
ho notato che dai vetri potrebbe entrare l'acqua per il bottazzo vorrei cambiarlo ma non ho idea se si possa fare
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 12/51
enzoprocacci ha scritto:
so che devo togliere la vecchia antivegetativa ma la carena in alcuni punti non è messa bene quindi devo provvedere nel restauro io chiedevo propio come fare a far in modo che la barca non imbarchi acqua dalla falla, ho letto alcuni commenti che dicevano di scartavetrare la carena con carta 120 una volta effettuata questa operazione stuccarer gli eventuali avvallamenti dare 2 o 3 mani di resina scartavetrare tra una mano e l'altra dopodichè riverniciare con il gelcot nuovo, nella spiegazione non ho trovato le indicazioni su che numero di carta vetro e che tipo di stucco posso usare,volevo chiedere a tutti voi siucuramente più esperti di me se il procedimento è giusto oppure no


La falla è stata individuata? è visibile? quanto è grande? deriva da un urto o è un semplice foro?

Se la falla è grande devi intervenire con strati di mat impregnati di resina. Una volta asciugata puoi cartegiare con carta a grana sempre più sottile per una buona finitura e infine dare il gelcoat.
Se la falla è piccola e non ci sono problemi strutturali nella carena puoi intervenire con gelcoat filler ( stucco bicomponente) e poi finire carteggiando.

Se non posti delle foto è difficile entrae in maggiore dettaglio
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 13/51
ciao certo il bottazzo si puo cambiare c è un pochino da tribolare specialmente con questo freddo improvviso la gomma rimane un po rigida,un cosiglio se togli il bottazzo controlla dove c è l assemblaggioche sia chiuso bene,eventualmente mettici del sikaflex ciao
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 14/51
Ho iniziato la preparazione della barca ma ho notato che il danno alla carena e peggiore di quanto immaginassi, è una crepa di circa 50 cm propio sul disegno della carena (la ziglinatura) in più tutta la parte mi sembra molto debole quando provo a schiacciare con le mani la cosa che mi spaventa e che non posso intevenire dall'interno ma solo dall'esterno a breve metto le foto della carena così magari potrete valutare e consigliarmi
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 15/51
ecco le foto della carena
re: Aiutatemi a risolvere un problema sulla carena
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 16/51
Questa e un altra angolazione
re: Aiutatemi a risolvere un problema sulla carena
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 17/51
sono disperato, si può fare qualcosa?
Utente allontanato
serraeorrios
Mi piace
- 18/51
stai calmo!!sembri disperato,con calma,intanto non si vede neanche una foto hai sbagliato l'inserimento,ricontrolla cosa haisbagliato.
poi per la carteggiatura devi togliere via bene tutto il marcio,prova con carta vetrata dell'80 messa su di una orbitale.
poi applica strati di fogli di vetroresina per la lunghezza del taglio, usa della resina epossidica, se dici che senti morbida la chiglia al tatto con le mani,mettine tre 4 strati,aspetti che si asciughi un giorno e controlli il risultato,se non basta ricominci,distribuisci bene i fogli senza fare scalini di di versi spessori ,deve essere tutto uniforme,ci sono teli di VTR,più o meno spessi,tu per le prime stesure usa quelle più spesse,l'ultimo foglio usa il telo più fino,io se fossi in te rifarei addirittura tutta la chiglia,cosi starei tranquillo,se vuoi vedere alcune fasi di lavoro vai su una delle mie discussioni fai da te,c'è un lavoro del genere,il titolo è costruzione della mia nuova consolle.

comunque dopo che hai messo il panno e la resina,e tutto si è asciugato,carteggia,e togli tutte le imperfezioni,poi stucca lintera superfice con stucco a base di vetroresina,poi ricarteggi il tutto,
quindi rimboccati le mani ,perche ti aspettano circa 5 mesi di lavoro,per sistemarla tutta dentro e fuori,ammeno che non hai niente da fare e ci lavori a tempo pieno 10 ore al giorno per un mese,senza mai fare altro Sbellica
comunque guarda il mio topic potrebbe tornarti utile.
tanto va la barca allargo che se si rompe il motore so azz......mari
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 19/51
grazie del cosiglio anche se non è incoraggiante ho deciso di provare, per quanto riguarda le foto non capisco dove sbaglio ho fatto la stessa procedura dell'altra foto che ho inserito, Evil or Very Mad riproverò
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 20/51
ragazzi sono riuscito ad inserire alcune foto della carena, cosa ne pensate? sul disegno della carena c'è uno spacco lungo una quarantina di centimetri la parte bianca tra il rosso e marcia
Sailornet