Dubbio su cambio motore da 25cv a 40cv. [pag. 4]

Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 31/45
sono simili i pesi
Sottotenente di Vascello
gianluk81 (autore)
Mi piace
- 32/45
mah...alla fine mi sa' che soldi permettendo dovrei optare per il 737 quello con il trim elettrico...ormai ho in testa lui...se poi avrò problemi pazienza, l'unica cosa certa è che chiederò al meccanico di farmi togliere il miscelatore onde evitare problemi, tanto la miscela a mano l'ho sempre fatta tranquillamente quindi...
Cmq sia vi terrò informati!

Saluti
Gianluca
Osservato speciale
erik83
Mi piace
- 33/45
gianluk81 ha scritto:
mah...alla fine mi sa' che soldi permettendo dovrei optare per il 737 quello con il trim elettrico...ormai ho in testa lui...se poi avrò problemi pazienza, l'unica cosa certa è che chiederò al meccanico di farmi togliere il miscelatore onde evitare problemi, tanto la miscela a mano l'ho sempre fatta tranquillamente quindi...
Cmq sia vi terrò informati!

Saluti
Gianluca


io il mio consiglio te lo dato il top e un ottimo motore il 737 io mi ci sono trovato male tieni conto che il 737 mio che avevo era segnato come 25 cv ma era un 50effettivi quindi attento che puo essere anche quello modificato e quindi usato con patente.
open 5.20 m con yamaha 40 cv 2 tempi anno 2000
Osservato speciale
erik83
Mi piace
- 34/45
erik83 ha scritto:
gianluk81 ha scritto:
mah...alla fine mi sa' che soldi permettendo dovrei optare per il 737 quello con il trim elettrico...ormai ho in testa lui...se poi avrò problemi pazienza, l'unica cosa certa è che chiederò al meccanico di farmi togliere il miscelatore onde evitare problemi, tanto la miscela a mano l'ho sempre fatta tranquillamente quindi...
Cmq sia vi terrò informati!

Saluti
Gianluca


io il mio consiglio te lo dato il top e un ottimo motore il 737 io mi ci sono trovato male tieni conto che il 737 mio che avevo era segnato come 25 cv ma era un 50effettivi quindi attento che puo essere anche quello modificato e quindi usato con patente.

se sei proprio deciso per il 737 guarda questo sembra messo abbastanza bene e nn e vecchio come motore e del 2000.

https://www.subito.it/motore-johnson-40-cv-anno-2000-taranto-5069663.htm
open 5.20 m con yamaha 40 cv 2 tempi anno 2000
Guardiamarina
ANGEL
Mi piace
- 35/45
1.800,00 Euri per un 737 (anche se del 2000) sono un'enormità. Sicuramente per meno puoi trovare, nell'ordine: top700, Mercury 40 tre cil. e Tohatsu mega (stesso motore). Sono motori dotati tutti di miscelatore automatico piuttosto affidabile e, a parte Tohatsu, sono molto più resistenti alla corrosione (più strati di vernice e di buona qualità) del 737 (OMC non ha mai brillato in questo senso), che quasi sempre è la prima ragione per cui cambiamo il nostro motore, pur essendo meccanicamente ancora validissimo.
Utente allontanato
Jumbe
Mi piace
- 36/45
erik83 ha scritto:
erik83 ha scritto:
gianluk81 ha scritto:
mah...alla fine mi sa' che soldi permettendo dovrei optare per il 737 quello con il trim elettrico...ormai ho in testa lui...se poi avrò problemi pazienza, l'unica cosa certa è che chiederò al meccanico di farmi togliere il miscelatore onde evitare problemi, tanto la miscela a mano l'ho sempre fatta tranquillamente quindi...
Cmq sia vi terrò informati!

Saluti
Gianluca


io il mio consiglio te lo dato il top e un ottimo motore il 737 io mi ci sono trovato male tieni conto che il 737 mio che avevo era segnato come 25 cv ma era un 50effettivi quindi attento che puo essere anche quello modificato e quindi usato con patente.

se sei proprio deciso per il 737 guarda questo sembra messo abbastanza bene e nn e vecchio come motore e del 2000.

https://www.subito.it/motore-johnson-40-cv-anno-2000-taranto-5069663.htm


Caro Gianluca, per prenderti questa baracca, peraltro carissima, allora prenditi il mio 747; ho aggionato il mio topic con parecchie foto:
https://www.gommonauti.it/ptopic16564_vendo_yamaha_f_40_betl_4t.html?start=10
...non c'è paragone Laughing Laughing Laughing
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 37/45
sono d'accordo con te, non c'e paragone
e anche se avra' leggermente meno spinta del 737 senz'altro e' piu potente e affidabile di quello che vorrebbe sostituire
gli consiglierei pero' di trattare con il ferox il motorino del trim e poi di dargli una mano di vernice sopra.
e' l'unico diffeto che trovo nei motori yamaha, se gli fa quel trattamento avra un motore che dura una eternita'
Utente allontanato
Jumbe
Mi piace
- 38/45
Lo stantuffo del trim è pieno di grasso, inoltre il motore è fermo dentro al rimessaggio (posto un pò umido) dal 15 settebre 2008; probabilmente quel colore (tipo ruggine) si è creato quest'inverno... Non ha bisogno di ferox, non c'è assolutamente ruggine, si tratta di togliere il grasso invernale e metterne dell'altro..... Il motore poi è pronto per la navigazione
Guardiamarina
capitano Lallo
Mi piace
- 39/45
Motori vecchi ,ma sicuri,meglio eliminare il miscelatore e continuare a farti la miscela da solo;meglio ancora se ti comperi uno jamaha 700 top.

Ciao da Capitano Lallo
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 40/45
se quello che si vede e' grasso per rimessarlo e non ruggine meglio ancora, vuol dire che viene trattato bene ,prevenendo anziche curare
Sailornet