M100 con honda 40cv [pag. 6]

Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 51/61
Venerdì scorso test effettuato con elica da 12", 3 persone (240 kg), attrezzatura varia (50 kg), 10 lt di benza e dotazioni.
Velocita max 22 kn al GPS a 5900 giri.
Sensazione generale di "fiacchezza". Il motore urla ma i 'knots' non si vedono.
Questa elica non mi piace; sembra girare in modo esagerato senza produrre adeguata spinta.
Penso che rimonterò la 13 originale Honda; lascerò per strada (mare) un pò di giri ma la spinta c'era.
Mi piacerebbe provare delle eliche solas ma non mi và di fare prove a colpi di 100 euro e passa.... Laughing Laughing Laughing
Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 52/61
Ho fatto due conti e con l'elica da 12" dell'ultima prova (21,5 kn x 5900 giri/min) mi dà un regresso del 22,87 %.
Non è un pò troppo???
La pinna è 2 cm sotto la linea di carena.
Qualcuno ha mai provato una 12" 4 pale su un 40 cv?
Può essere possibile che sia il parastrappi dell'elica??? dato che la spinta era veramente minima e il regime dei giri "forsennato"????
Mi piace la solas 4 pale 10,8 x 12 ma ho paura che il pollice in meno e il diametro ridotto rispetto alla 13" (11 1/4 con la quale faccio i 5300 ) facciano schizzare il contagiri troppo in alto....certo la 4° pala dovrebbe attutire la cosa.....
che dite????

Maxx
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 53/61
Che solo un test potrebbe darci certezze, certo il tuo ragionamento è teoricamente giusto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 54/61
a902304 ha scritto:
Ho fatto due conti e con l'elica da 12" dell'ultima prova (21,5 kn x 5900 giri/min) mi dà un regresso del 22,87 %.
Non è un pò troppo???
La pinna è 2 cm sotto la linea di carena.
Qualcuno ha mai provato una 12" 4 pale su un 40 cv?
Può essere possibile che sia il parastrappi dell'elica??? dato che la spinta era veramente minima e il regime dei giri "forsennato"????
Mi piace la solas 4 pale 10,8 x 12 ma ho paura che il pollice in meno e il diametro ridotto rispetto alla 13" (11 1/4 con la quale faccio i 5300 ) facciano schizzare il contagiri troppo in alto....certo la 4° pala dovrebbe attutire la cosa.....
che dite????

Maxx

questo tuo messaggio mi fa intuire che il tuo gommo con quel motore deve arrivare a fare i canonici 24-25 nodi di un mezzo leggermente sottomotorizzato.
Alzerei per prima cosa il piede a filo carena, e riproverei con la tredici e con la dodici che hai, ma fatti dire da un meccanico se il suo parastrappi gli pare ok....
Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 55/61
- Ultima modifica di a902304 il 20/05/09 11:07, modificato 1 volta in totale
Alzato il motore di 1 foro. Ora la pinna è sopra di 1 cm.
Rimontata elica da 13" e.................................grande soddisfazione
entra in planata in un attimo, arriva a 5400 giri per 25 kn con una punta a 25.6
Tiene la planata a 3800 giri sui 14/15 kn. Col mariner non planavo sotto i 4000.
Insomma al regime di crociera che normalmente uso (4200/4500) viaggio sui 18/19 kn. Non posso sperare di più con questa accoppiata.
Le prove sono state fatte a ostia ieri pomeriggio con vento (presumo) di una ventina di nodi; il mare era tutto increspato; non certo il mare ideale per fare prove (c'ero solo io in giro).
La guida è un poco nervosa con qualche accenno di ventilazione che sparisce col trim giusto. Le misurazioni sono state effettuate col motore molto trimmato.
Navigando contro vento con onde di 1 metro è bastato trimmare un poco in negativo e lui ha abbassato il muso e con la prua fendeva le onde. Con questo gommo sembra tutto facile.
Grande M100.... Felice Felice Felice


ps allego file con i dati del test....scusate la qualità.ciao
re: M100 con honda 40cv
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 56/61
Bene ma.. peccato... se fosse stato possibile abbassare quel centimetro avresti avuto meno problemi di ventilazione. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 57/61
benissimo!
io a questo punto, per trovare il pelo nell'uovo, proverei a vedere due cose.
una è la corretta taratura del trim, che puoi verificare agevolmente a terra sul carrello, prendendo nota, se non segna bene, di quale sia sul dispay l'effettivo "grado 0"
l'altra, sempre in questa occasione, è controllare la capacità del tuo piede di "trimmare negativo"
molto spesso infatti a causa della diversa inclinazione degli specchi di poppa, si vede accoppiate di motori/gommoni che non trimmano adeguatamente verso lo scafo arrivando solo ad una scarsa inclinazione negativa (si intende iclinazione della piastra antiventilazione rispetto al piano di carena), ed allora la soluzione è interporre un cuneo (si trovano ovunque in qualunque catalogo) tra lo specchio di poppa ed il motore che sostituisca o si aggiunga (a seconda delle scelte) alla tavoletta di compensato spesso presente all'esterno degli specchi di poppa.
Questo fa si che il motore venga montato con una naturale propensione al trimmaggio negativo, oltre (se il cuneo viene "aggiunto") ad allontanarlo dallo specchio di un 3 o 4 cm - a seconda dello spessore del cuneo -, il che nel caso della tua pinna che sta un pelo più sul del filo di carena male non gli fa (allontanandosi darebbe modo all'acqua in cui si immerge di riinnalzare di un pelino il suo livello dopo aver passato il calcagnolo del gommone)
Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 58/61
quando dicevo "molto trimmato" intendevo positivo, trimmato in fuori.
Con trim tutto negativo ho già una buona angolazione negativa tant'è che navigando con quel trim si alza un grosso spruzzo.
Piuttosto ho notato che gli spruzzi sono comunque aumentati, rispetto a prima, in tutte le condizioni di trim sopratutto quando è molto negativo o molto positivo (ma questo è intuibile)...
Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 60/61
bobo ha scritto:
sono un fanatico lettore degli interventi di Donno, ecco qua la sua opinione in merito...
https://www.gommonauti.it/ptopic11119_il_motore_f_i_baffi_in_navigazione.html?sp_pid=192896#192896 (punto 2 della risposta di Donno a Cacchio6)


quindi sembrerebbe che la pinna è troppo alta. Però ho i buchi sullo specchio che mi consentono solo 1 cm sopra o 1 cm sotto la carena. Ora è 1cm sopra. Comunque ero molto leggero ieri. Tra le altre cose che peseranno a poppa quando si farà un'uscita di puro divertimento, c'è anche il serba dell'acqua da 35 lt (ieri vuoto). Tutto mi fà pensare che la poppa si abbasserà, per cui vedremo.
ci vediamo all'elba
ciao Felice
Sailornet