Paramezzale in legno su chiglia gonfiabile

Osservato speciale
tauro di mare (autore)
Mi piace
- 1/20
Salve a tutti mi e' balenata l'idea di costruire un paramezzale in legno
sostituendolo alla chiglia gonfiabile del mio honda t40 per migliorarne la direzionabilita'
Il mio lavoro e' fresatore quindi nn avrei problemi nel realizzarlo
Chiedo a tutti se qualcuno di voi abbia gia' provato e con quali risultati
E ovvio la possibilita di confrontare le ideee
Saluti a tutti a presto
Honda t 40 +Mercury20 cv 4 Storke+Garmin 72 +Garmin 250+ Bravo bst
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 2/20
ciao collega
penso si può fare , c'è anche nel mio pensiero farlo , però un po lontano Sbellica
secondome dovrai studiare molto bene la sagoma del paramezzale , fin che la carena sia stesa bene , prima prenderei tutte le misure , raggi ecc. e poi andrei al solid works per non sbagliare Book
buon lavoro
ti sto vicino
saluto
Osservato speciale
tauro di mare (autore)
Mi piace
- 3/20
Ciao ropy in effetti il vero problema prima di iniziare il tutto e' quello di confrontarmi
con qualcuno che lo abbia gia' realizzato cosi' da poter prendere spunto e volendo anche apportere
eventuali modifiche 8)
Infatti i miei colleghi dell'ufficio tecnico nn vedono l'ora di poter iniziare il progetto 3d
che poi realizzerei sulla mia fresatrice(in effetti loro nn vedono l'ora di provarlo in acqua x poter uscire a mare ma
se la devono guadagnare Twisted Evil )
Saluti attendo risposte
Honda t 40 +Mercury20 cv 4 Storke+Garmin 72 +Garmin 250+ Bravo bst
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 4/20
Ciao , anche io sto per costruire un paiolato in legno su un gommone a fondo gonfiabile che non prevede paramezzale.


Fammi capire, il fondo del tuo gommone com'è?!
Ha il paramezzale a salsicciotto gonfiabile ? oppure è come il mio solo fondo gonfiabile.

Ciao
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 5/20
A parte le difficoltà di definire la forma: tu un telo di carena ed una chiglia gonfiabile già la hai, quindi dovresti "copiare" su legno le linee della chiglia in gomma. Se cambi quelle linee dovresti anche modificare la carena (problema, immagino, ancora più grande).
In ogni caso, poi, dovrai anche studiare il modo di "ancorare" il paramezzale al pagliolato: normalmente, i gommoni con paramezzale in legno hanno un incastro nel pagliolo di prua, in quello di poppa ed hanno delle guide sotto le altre parti del pagliolo e sul fondo del telo di carena in cui la chiglia in legno si infila per mantenere la posizione corretta.
Non so quali conoscenze e strumenti tu abbia, ma a me pare un lavoro piuttosto complicato (però io non ho mai fatto lavori del genere). Comunque: auguri.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Osservato speciale
tauro di mare (autore)
Mi piace
- 7/20
Ragazzi vi ringrazio tanto x tutti i vs consigli, anche se un po' mi avete frenato Crying or Very sad
Ma io nn sono un tipo che si arrende molto facilmente (poi come si dice da noi la mola ha cominciato a girare alla grande soprattutto adesso che si sente il richiamo del mare) Dancing
La mia idea sarebbe a proposito dello specchio di poppa di un aggiunta di un piccolo cono di legnodove viene allogiato il paramezzale e di un altra tavola a prua che fara' da sostegno anteriore
Cmque nn mi sembra un lavoro molto impegativo 1 volta studiata la forma sulla mia fresa e' un lavoro di 20 minuti
Attendo ancora qualche altro vs consiglio
Quando la mola comincia a girare e' difficile poterla frenare Indian Chief
Saluti a tutti a presto
Honda t 40 +Mercury20 cv 4 Storke+Garmin 72 +Garmin 250+ Bravo bst
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 8/20
ciao
secondome, NO Book
nella poppa farei, (dico farei perche l'ho vista da tante parti come seguo) una "U" rovesciata (a poppa) che incastra la parte posteriore del paramezzale . in mezzo la solita cerniera che dovrai disegnare avitata con 2 bulloni.
nel paramezzale di prua aproffiterei il primo pagliolo di solito in legno . questo ha un foro dove c'e la valvola del salsicciotto.
nella punta del paramezzale farei un gancio di lamiera che incastra nel foro del pagliolo cosi lo tira in avanti il tutto quando e completamente dritto .
mi spiego
Question Idea
saluto
Sottocapo
amplified
Mi piace
- 9/20
Caro tauro

Non correre ferma la tua mola, Exclamation il gioco non vale la candela.
Secondo il mio parere il beneficio è minimo ma rischi di rovinare il tuo gommo (nuovo)
Cmq se ti va posso inviarti foto di come è fatto il paramezzale del mio vecchio gommo.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 10/20
amplified ha scritto:
Caro tauro

Non correre ferma la tua mola, Exclamation il gioco non vale la candela.
Secondo il mio parere il beneficio è minimo ma rischi di rovinare il tuo gommo (nuovo)
Cmq se ti va posso inviarti foto di come è fatto il paramezzale del mio vecchio gommo.


le foto ...... Sad

io sto faccendo un disegnino Idea

vediamo cosa salta fuori

saluto e buona pasqua
Sailornet