Collegamento frigorifero 12 v alla 220v banchina ok risolto [pag. 3]

Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 21/29
Ok quindi ricapitolando compro un carica batterie da cbe 16 . sai dove a Roma ?
é difficile collegarlo ?
Lo posso fare io ?
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 22/29
stefano5665 ha scritto:
Ok quindi ricapitolando compro un carica batterie da cbe 16 . sai dove a Roma ?
é difficile collegarlo ?
Lo posso fare io ?


Oddio a Roma non saprei da qualunque rivenditore di accessori camper caravan, CBE è la marca il modello se non erro è sb916
https://www.cbe.it/component/page,shop.product_details/flypage,shop.flypage/product_id,186/category_id,23/manufacturer_id,0/option,com_virtuemart/Itemid,48/
Vedo che il 916 non è piu in catalogo magari lo trovi ancora e ti costa qualcosa meno, in effetti era sul mercato da un po, dovrebbe averlo sostituito il cb516
se propio non lo trovi mandami un mp che vedo se riesco a trovartelo io.
Per l'installazione è una stupidaggine devi solo collegare 2 fili (+terra) per la 220v e 2 fili + e - direttamente alle batterie, meglio se ci metti una presa esterna un po' seria specifica da nautica sulla 220v cosi fai un lavoro di fino.
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 23/29
Grazie di tutto,ti faccio sapere.
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 24/29
alberto1082 ha scritto:
Marco55 ha scritto:
Io ti consiglio di staccare le batterie alla sera e dare corrente al tuo frigo con un buon alimentatore (serio)
da 8-10AMP così che non scaldi troppo anche in agosto.
Le batterie è sempre bene staccarle quando non si stà a bordo.


se gli impianti non sono fatti a dovere... altrimenti non c'è nessun problema, anzi con i moderni caricabatterie switching, naturalmente parlando di prodotti di qualità, è consigliabile lasciarli collegati, in quanto lavorano su piu fasi di carica, qualche modello addirittura 7, durante il ciclo il caricabatterie adatta la sua curva in base alle effettive condizioni delle batterie e alla temperatura autoregolandosi per avere la massima resa e ottimizzando la carica, raggiunta la massima tensione di carica, proseguono per tot ore con una corrente "di mantenimento" addirittura alcuni scaricano e ricaricano leggermente le batterie per mantenerle in attività e mantenere l'elettrolita rimescolato.
Personalmente vedo piu rischioso una alimentatore collegato cosi volante alla togli e metti che non un buon caricabatterie fisso installato a dovere.


Questo lo so.....volevo solo consigliare una soluzione a misura di barca, io le batterie le staccherei prima di andare a dormire Wink
Su barche di questa tipologia, compresa la mia, non si può certo parlare di "impianto elettrico serio"....quindi consiglio di crearne ex-novo
uno secondario fatto bene con elementi di qualità.
Tral l'altro gli costerebbe 1/5.......
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 25/29
Ti voglio ringraziare per tutti i tuoi consigli utilissimi.
Ora ho comperato un caricabatterie da 15a (da 16 come consigliato da te non l' ho trovato) è un ctek m200 nautico a 8 fasi
( che cosa significa ? )
Poi mi ha dato anche un (non ricordo come si chiama) praticamente per distribuire la ricarica a tutte e due le batterie insieme
tutte le varie prese e cavi .
Non appena ho tempo io e il tempo lo permette vada vedere se riesco a montare il tutto speriamo bene.
Va bene ?
Di nuovo grazie alla prossima puntata.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 26/29
stefano5665 ha scritto:
dove sta la sezione presentazioni ???


Dalla Home Page del sito clicca Forum.
Presentazioni è subito dopo Comunicazioni.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 27/29
stefano5665 ha scritto:
Poi mi ha dato anche un (non ricordo come si chiama) praticamente per distribuire la ricarica a tutte e due le batterie insieme
tutte le varie prese e cavi .


Probabilmente ti ha dato un ripartitore di carica.
Attenzione: è utilissimo se hai l'impianto elettrico dei servizi completamente separato dalla batteria di avviamento del motore.
Altrimenti non ti serve
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 28/29
Il cantiere quando mi ha consegnato la barca mi ha detto che una batteria era per il motore e l'altra per i servizi
Ma quando dimentico il frigo acceso non parte !!!!!!!!! le scarica tutte e 2
Quindi presumo che siano unite, come faccio a cotrollare ?
Se sono unite non sarebbe meglio separarle ?
Che ne pensi ?
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 29/29
Finalmente ieri sono riuscito a montare il tutto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie ai vostri consigli ieri ho fatto tutto l'impianto installando il caricabatterie, la presa esterna ecc. ecc.
anche se mi avevate consigliato di non montare il raddrizzatore di corrente io l'ho fatto ma
con il raddrizzatore il carica non fuziona, senza si sapete dirmi perchè ???????????????
L'impianto è fatto bene
Puo' essere rotto ?
Ho messo il positivo del carica al raddrizzatore poi ho collegato il positivo delle 2 batterie al raddrizzatore un cavo per batteria
il negativo del carica al negativo di una delle batterie.
Ma il carica non va carica.
Se qualcuno mi puo' dare una mano a risolvere ringrazio anticipatamente.
Sailornet