Un principiante che rotta deve seguire?

Utente allontanato
fra`fra` (autore)
Mi piace
- 1/17
ciao a tutti sono nuovo,sia di qui, e sia nel campo nautico,possiedo 1 scafo in vetroresina di 4,5metri da un anno ma tra le varie burocrazie ganci ecc iniziero` il prossimo mese le mie navigate,
vorrei sapere*pur avendo letto parecchi regolamenti ,se esiste una rotta da seguire
tipo in strada si tiene la destra,si sorpassa a sinistra,ecc\\
non sono molto sicuro ad uscire qualcuno mi da qualche regola base x non combinare danni?
grazie
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 2/17
ciao
Per quanto riguarda la navigazione a mio parere l'unica vera regola da seguire è quella del buon senso e della prudenza.
Se poi vuoi "evolvere" puoi leggerti un manualetto per la patente nautica oppure vedere il programmino di Chicca con domande e risposte dedicate alla patente nautica.
Io non l'ho ancora visto ma puoi andare in fiducia sicuramente è un buon prodotto.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 3/17
Ciao, di base la tua domanda non mi è molto chiara, ma provo a risponderti in base a quuello che penso di aver capito...

In uscita da un porto si tiene la destra, idem vale in entrata...
La precedenza è sempre di chi esce da un porto, e comunque vale sempre la regola del buon senso
in quanto devi sempre valutare chi ha più difficoltà di manovra rispetto a te, in modo da non creare intralcio.
Quindi lascia sempre passare i più grandi e le vele...

Sii sempre deciso e fai vedere bene le tue intenzioni, la precedenza è di chi arriva da dritta (destra),
per le barche a motore o a vela che vanno a motore, mentre le barche a vela che vanno a vela
hanno sempre la precedenza anche in mare aperto, quindi in caso di dare la precedenza punta
sempre la poppa della barca che sopraggiunge e fai vedere all'altro comandante che lo hai visto
e che cosa intendi fare con manovre decise.


Ciao da Patrizio.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/17
Aggiungo:

informati sulle ordinanze della Capitaneria di porto locale e osserva le distanze dalla costa a picco (in genere 100 metri) e dalle spiagge (in genere 300 metri).
Moderar la velocità vicino alla costa (in genere 10 nodi)
Rispetta la distanza di 100 metri dal palloncino segna sub.

Nelle rade ove sono ancorate altre barche andare a una velocità tale da non dreare disturbo agli altri diportisti, stando attenti a chi fa il bagno.
Prudenza, prudenza, prudenza.
Utente allontanato
fra`fra` (autore)
Mi piace
- 5/17
piu` o meno ho capito ,ma scusa come faccio a sapere che sono a 1 miglio dalla costa?
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 6/17
fra`fra` ha scritto:
piu` o meno ho capito ,ma scusa come faccio a sapere che sono a 1 miglio dalla costa?


UT Sbellica Embarassed scusa....ma dai ad occhio....o con la rotella metrica.... Laughing
Sottocapo di 1° Classe Scelto
macivil
Mi piace
- 7/17
Ciao, un consiglio che posso darti è di uscire in mare con una persona esperta, oppure con un amico che ha un'altra imbarcazione Wink
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 8/17
fra`fra` ha scritto:
piu` o meno ho capito ,ma scusa come faccio a sapere che sono a 1 miglio dalla costa?

Quando le case e la gente diventa piccola piccola comincia a navigare parallelo alla costa che è meglio Smile
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Utente allontanato
fra`fra` (autore)
Mi piace
- 9/17
mah... Sbellica non si sa mai,prima di prendermi qualke sanzione.... Rolling Eyes
ma qual e la cosa che si rischia di piu` di incombere #se ce`#?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/17
fra`fra` ha scritto:
piu` o meno ho capito ,ma scusa come faccio a sapere che sono a 1 miglio dalla costa?

Se hai un GPS cartografico o un telemetro è facile.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet