...Scivoli in Sardegna: indicazioni e/o creazione mappa.... [pag. 2]

Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 11/44
- Ultima modifica di priorissa il 29/01/12 23:28, modificato 1 volta in totale
Potreste fare una descrizione tenendo presente i punti chiave in rosso?
non buttate immondezza in mare
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 12/44
Pogo ha scritto:
io ad ottobre al porto nuovo di stintino , non in quello segnalato nel sito , ho pagato 7 euro per lasciare auto e carrello nel parcheggio ...


hai assolutamente ragione il costo e' quello , in effetti al vecchio scalo si puo' alare, solo che mentre prima era tollerato la sosta sulla via in salita verso la pelosa ora hanno pensato bene di vietarlo Mad ( anche se secondo me mettere un cartello di divieto sosta con sotto riportato carrelli, un verbale non sia reglare ovvero se parcheggio con auto e carrello agganciato e lascio 2 mt di banchiana libera sono ok) per il discorso del nuovo che devo dire comodissimo , non lo trovo scandaloso il costo che tra l'altro non e' obbligatorio in effetti si puo' parcheggiare fuori gratuitamente , trovo vergognoso visto che e' gestito dal comune che per arrivare la strada sia una mulattiera e che si rischi di rompere l'auto e carrello tra l'atro se non hai un fuoristrada o auto adatta al ritorno e' in salita e molti utenti non riescono a salire.
il vecchio scalo non e' male ma visto l' interesse di far girare l'altro che ev si paga non viene manutenzionato ovvero ormai melma e rifiuti hanno dimimuito la profondita' e moloi battelli si insabbiano, nonostate il carrello tutto in acqua , mi sono informato e mi hanno detto che esiste il parcheggio per i carrelli gratuito che e' sulla strada vicino al distrubutore a 4-500 metri dal porto ... che comodita Sad
gluca
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Corvetta
pigreco73 (autore)
Mi piace
- 13/44
Dopo aver ultimato i preparativi sono pronto al varo.....
La giornata dovrebbe essere sabato, per il luogo l'indecisione regna sovrana: Isola Rossa, Costa Paradiso o Tramariglio.........

Qualunque sia il lugo stabilito, mi atterrò alle istruzioni di priorissa per cercare di aggiungere qualcuno degli scivoli sopra citati....
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 14/44
Ciao a tutti,

ho aggiornato il mio elenco di scivoli in Sardegna, l'unico con le foto degli stessi (tranne tre che ho perso ma che recupererò appena possibile). Per venire incontro a chi mi chiedeva come arrivare a certi scivoli, ho inserito il punto esatto usando Google Maps.
Ci sono anche scivoli non censiti su questo pregevole sito Gommonauti.it, ottimamente amministrato da VanBob. Ringrazio fin d'ora coloro che possono mandarmi la foto dello scivolo o degli scivoli eventualmente frequentati.

L'esigenza di creare questo elenco "fotografico" mi è sorta negli anni a causa del fatto che spesso venivo mandato a varare la barca in posti non tanto facili da raggiungere oppure, cosa peggiore, con scivoli per niente adatti ad essere praticati con un normale carrello da strada.

Allora, vi invito a dare uno sguardo e a scoprire qual è lo scivolo che potrebbe farvi cadere in acqua con la macchina!

Penultima riga:

https://digilander.libero.it/summer.sardinia/
non buttate immondezza in mare
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 15/44
ciao , ti volevo solo segnalare che lo scivolo di siniscola (la caletta) , e' in condizioni pessime . La parte in acqua e' una voragine unica e occorre varare e alare tutto storto , quasi in perpendicolare facendo scendere l'imbarcazione dal lato destro della rampa . Per fortuna e' largo e si puo' manovrare.
Dovrebbe essere gratis ,anche se c'e' un procedura per richiederne l'uso , presso il centro servizi .

p.s. Quello dove cadi in mare con l'auto e' quello di Palau ! Sbellica
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 16/44
Grazie per la testimonianza, ho inseirto il tuo commento nella pagina, mi sa che a questo punto cambio anche lo smile da verde a giallo! Un mio amico di Siniscola mi ha detto che adesso è a pagamento, gli chiedo aggiornamenti.

Se lo rimettono a posto fammi sapere, è molto probabile che ci faccia un salto questa estate.
non buttate immondezza in mare
Capitano di Corvetta
pigreco73 (autore)
Mi piace
- 17/44
Appena ci capito per lavoro, Ti aggiorno con le foto e le coordinate dello scivolo di Stintino (quello non è più in uso), ed anche quelli di Olbia e Golfoaranci.....
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 18/44
pigreco73 ha scritto:
Appena ci capito per lavoro, Ti aggiorno con le foto e le coordinate dello scivolo di Stintino (quello non è più in uso), ed anche quelli di Olbia e Golfoaranci.....


Ti ringrazio, Pigreco, io torno ad Olbia sabato 18 febbraio, ci passo senz'altro a salutare lo scivolo e rifare la foto Felice

Quello di Stintino non è più in uso?!

Quale scivolo intendi per Golfo Aranci?

Fai foto, mi raccomando, puoi capire quanto sia importante per noi tutti sapere con esattezza a cosa si va incontro prima di sciropparsi Kilometri inutilmente con la barca a traino Sad
non buttate immondezza in mare
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 19/44
Apache77 ha scritto:
ciao , ti volevo solo segnalare che lo scivolo di siniscola (la caletta) , e' in condizioni pessime . La parte in acqua e' una voragine unica e occorre varare e alare tutto storto , quasi in perpendicolare facendo scendere l'imbarcazione dal lato destro della rampa . Per fortuna e' largo e si puo' manovrare.
Dovrebbe essere gratis ,anche se c'e' un procedura per richiederne l'uso , presso il centro servizi .


Ciao, sabato mattina sono stato allo scivolo di Siniscola, come puoi vedere dalla foto lo stanno rifacendo! Felice

Inoltre ho scoperto che il porto è diviso in due fra i comuni di Siniscola e di Posada e che lo scivolo si trova nel territorio del comune di Posada, l'indirizzo è Via del Porto.

re: ...Scivoli in Sardegna: indicazioni e/o creazione mappa....
non buttate immondezza in mare
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 20/44
bene , speriamo che non siano lavori tipo "la fabbrica del duomo" (ovvero tempi infiniti...)
Sailornet