Come legare il gommone al carrello?

Capitano di Fregata
presepista (autore)
Mi piace
- 1/61
- Ultima modifica di presepista il 22/05/09 11:37, modificato 1 volta in totale
Calma, non agitatevi e non fraintendete, il titolo e inteso solo ed esclusivamente in che modo voi legate il gommo sul carrello cio'è vorrei sapere se dovrò mettere golfari oppure basta che si leghi alla buona passando la cima per sopra ai tubolari sono interessato a sta cosa perchè sabato effettuerò il mio primo varo col carrello ed il vostro aiuto se non è indinspensabile ma poco ci manca...attendo.... Smile

mo mi becco na tiratina d'orecchi? Embarassed
Ascolto molto chi parla poco.
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 2/61
Io metto due cinghie con cricchetto che vanno dai golfare posteriori della barca ai fissaggi del carrello,
di modo da evitare di farla saltare sui rulli in viaggio e dare un'ulteriore sicurezza al verricello.
Ma fondamentale secondo mè una bella cinghia potente che parte dal golfare di prua e si
aggancia verso il post. del carrello per evitare che in frenata (pensa alla forza del peso del gommone
in caso di una frenata d'emergenza) il braccio del verricello si pieghi o peggi si dissaldi e che ti finisca
il gommo sul tetto della macchina.....


re: Come legare il gommone al carrello?
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 3/61
Ciao.
Per quanto mi riguarda ho una cinghia a poppa che abbraccia la barca, poi ho tre catene con grilli e tiranti.
Una fissa la prua con un triangolo e due a poppa tra i golfari di ormeggio e gli occhielli che ho sul carrello nella parte "telescopica".
Recentemente ho dovuto fare una frenata molto brusca perchè un Hammer mi ha mancato la precedenza e la barca non ha avuto il minimo spostamento tenuto conto che il mio cresci non è il massimo come ritenzione nel puntone di prua.
Ad onor del vero la mia velocità era limitata (tra 20 e 30 km/h), ma la frenata è stata veramente secca.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 4/61
Consiglio: cambia titolo del post almeno se a qualcuno interessa può essergli utile Wink
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 5/61
re: Come legare il gommone al carrello?


non sò se si nota, ma ci sono le due cinghie a cricchetto all'altezza delle bitte, che tengono la barca ben salda al carrello. Per motivi di sicurezza le cinte "abbracciano la barca" e non passano nei golfari(che potrebbero sempre cedere,invece lo scafo imballato in quel modo segue tutti i movimenti del carrello).

ti faccio vedere una foto di quando non avevo il fermo di prua:

re: Come legare il gommone al carrello?


Comunque in linea di massima assicurati che il carrello ed il gommone formino un unico corpo. Io quando blocco le cince a cricchetto faccio rollare un pò la barca e mi assicuro che si muovi col carrello.
La mia barca, la mia isola
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 6/61
seafox ha scritto:
re: Come legare il gommone al carrello?


non sò se si nota, ma ci sono le due cinghie a cricchetto all'altezza delle bitte, che tengono la barca ben salda al carrello. Per motivi di sicurezza le cinte "abbracciano la barca" e non passano nei golfari(che potrebbero sempre cedere,invece lo scafo imballato in quel modo segue tutti i movimenti del carrello).

ti faccio vedere una foto di quando non avevo il fermo di prua:

re: Come legare il gommone al carrello?


Comunque in linea di massima assicurati che il carrello ed il gommone formino un unico corpo. Io quando blocco le cince a cricchetto faccio rollare un pò la barca e mi assicuro che si muovi col carrello.


Non passi più sopra i cunei per testare le cinghie ???? Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 7/61
no, sta volta i cunei li tolgo prima... Sbellica adesso ci ridiamo, e di questo son contento. Presepistaaa senti a mè due cricchetti e via al mare, te lo dice uno che sà come far cadere un mezzo dal carrello.
La mia barca, la mia isola
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 8/61
Marco55 ha scritto:
Consiglio: cambia titolo del post almeno se a qualcuno interessa può essergli utile Wink


Ascolta il consiglio di marco55 Wink
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Utente allontanato
Darth Monk
Mi piace
- 9/61
Ti consiglio di fissare il gommone con delle cinghie a cric, sicure e forti, ma di evitare assolutamente di farle passare sopra elementi in gomma (e con questo includo sia i tubolari che le maniglie). La forza è tale che potrebbero arrivare a tagliarti il gommone, con un lieve sfregamento e attrito.

Il consiglio è di legare una cinghia a prua e un paio a poppa, in modo da impedire ogni basculamento del gommone. Se proprio non vuoi installare dei golfari, allora sulla poppa puoi sfruttare il braket del motore, ma anche lì fa attenzione a non danneggiare parti delicate. In prua presumo il golfare sia di serie Smile
Lomac 500 + Honda BT40 + Ellebi 522
Capitano di Fregata
presepista (autore)
Mi piace
- 10/61
ok.in linea di massima con i vostri consigli ho appreso ciò che volevo e con questo non ho detto che non vi tormenterò in seguito. Sbellica Sbellica
ps ho aggiustato il titolo, andava fatto.
Ascolto molto chi parla poco.
Sailornet