Il motore più adatto.

Comune di 1° Classe
antogus1959 (autore)
Mi piace
- 1/12
Anzitutto un salutone a tutti dall'ultimo mozzo al primo ammiraglio.
Ho bisogno del vostro aiuto per trovare la risposta ad un quesito.
Ho intenzione di acquistare un gommone smontabile MAR SEA CL40. La scelta l'ho fatta dopo aver letto attentamente le vostre indicazioni e i preziosi consigli.
L'utilizzo che intendo farne è la semplice escurzione turistica finalizzata allo svago mio e di mia moglie durante i viaggi in camper che facciamo di tanto in tanto in località di mare.
Sulla scelta del motore mi sono arenato, per rimanere in tema, la MAR SEA dichiara che la potenza max per quel modello è di 25CV, suppongo che loro si riferiscano ad un motore 2T, visto che un 25CV 4T pesa dai 63 ai 70 Kg. Anche un accettabilissimo 15CV 4T pesa i suoi 44/48 Kg, che dite, la perdo la poppa in questo modo?!
Allora un motore 2T, circa 10/15 CV sarebbe forse la scelta migliore, ma che dice il legislatore in merito? Un 2T è legale, illegale o forse accettabile in attesa di capire se i problemi dell’umanità, in tema di inquinamento, li risolviamo vietando l’uso dei motori marini 2T???
Sicuro di essermi dilungato, porgo le mie scuse e i più cordiali saluti a tutti.
Antonello
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/12
Se il 2tempi fosse illegale, non sarebbe più in vendita.

Peraltro ho capito che farai un uso piuttosto saltuario del gommone e quindi l'impatto ambientale sarebbe modesto.
Il 15 Hp è senz'altro il miglior compromesso.
Quoto la tua scelta.
Tenente di Vascello
SpiderMant
Mi piace
- 3/12
Il MarSea CL40 insieme a pochi altri è il migliore della categoria, ma non hai considerato i pesi.
Per l'uso che ne dovrai fare i ti consiglierei qualcosa di più piccolo e soprattutto più leggero.
Per lo stesso motore, movimentare qualcosa che sia superiore ad un 15 2t inizia a diventare una vera avventura.
Callegari Alcione + Tohatsu M15D2
Piscatore 'e stu mare 'e Pusilleco ch 'ogne notte mme siente 'e canta
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 4/12
Se prevedi di utilizzarlo con 2 o 3 persone e poco carico di attrezzature il 25cv lo trovo eccessivo.

Ti riporto di seguito le prove in mare fatte qualche anno fa con un Marshall M40 (alias Marsea CL40) e pubblicate su Oldribs:
https://oldmercs.mastertopforum.net/1-vt743.html



Citazione:
Domenica abbiamo effettuato una prova del Marshall M40 motorizzato col 9,9 4 Tempi.

Le prime miglia, all'interno del Golfo di Oristano, con condizioni di mare ottimale, il piccolo 9,9 ha portato in planata dopo un'accelerazione in progressione ed un opportuno spostamento dei pesi verso prua, il seguente carico:

Gommone......... 80 kg.
Motore...............46 Kg.
4 Persone.........250 Kg.
Benzina.............12 Kg.
Altro..................30 Kg.

Totale................ 418 Kg.

Con un rapporto Peso / cv pari a 42 kg.

La velocità di planata non è stata ovviamente niente di eccezionale. Con quel carico si planava ad una velocità di circa 10 o 11 nodi.
Però è stata un a bella soddisfazione vedere l'M40 che progressivamente (in circa 15 secondi) raggiungeva l'assetto per portare in planata con soli 10 cavalli tutto quel peso.

Mentre eravamo fermi per un bagnetto di turno, ho scorto in lontananza un bel rigonfiamento con risacca, con serie di tre onde molto interessanti.
Morale...planate lanciate cercando di prendere di traverso la serie di onde.
Siamo rientrati abbastanza soddisfatti, ma insoddisfatti nel senso che benché fossero onde ben formate e cariche, sono sembrate ancora troppo poco per testare seriamente l'M40. Non abbiamo preso neanche uno schizzo.
Attendiamo il rinforzo con la termica del primo pomeriggio, e dopo i panini e le solite birrozze rimontiamo sull'M40 e ci dirigiamo fuori dal capo, dove il mare aveva incominciato a gonfiarsi con onde di 1metro e mezzo o 2 circa.
Lanciamo il gommone e ricominciamo.....al mascone, di traverso, virate strette intraversando l'onda...niente! il gommone è più asciutto che mai e dà una sensazione di stabilità impressionante.
Un pò di effetti negativi li abbiamo avuti con mare di poppa, dove la potenza del motore non era sufficiente per "salire l'onda" ed era netta la sensazione di freno ad ogni cavo d'onda.

Alla fine della giornata, il 9,9 tutto WOT ha consumato circa 4 litri di benzina


Questo invece sono le considerazione sul test con il 15 cv 2t. Stesso gommone
sempre da Oldribs: https://oldmercs.mastertopforum.net/1-vt720.html

Citazione:
L'M40 è un gommone robusto, che infonde sicurezza e che consente di navigare asciutti anche con mare un pò formato.
Rompe bene le onde e ha un assetto di navigazione eccellente nelle onde corte (a denti di sega) con vento di prua. (perché si asciuga la carena a detta dell'ingegnere Laughing ).
Anche con onde formate si ha la sensazione di stabilità ed affidabilità. Con Pogo lo abbiamo lanciato sia di traverso che di mascone su onde di circa un metro, un metro e mezzo.
Abbiamo fatto qualche Pogosalto con virate strette. Tutto WOT!
E' preciso ed immediato nella virata, sia a basse che ad alte velocità.
Probabilmente per una maggiore inclinazione dello specchio di poppa, le migliori prestazioni sono state registrate col trim del 15cv 2t al terzo foro (assetto suggerito dall'ingegnere) Il tempo di cabrata è superiore, ma in questo modo ha raggiunto una velocità di quasi 21 nodi anche con mare increspato.
Il Mariner 15cv 2t Pippoquindici si è comportato alla grande!
Lo abbiamo sgranchito per più di 15 miglia di navigazione in lungo ed in largo, percorsi quasi per intero a tutta.
L'elica da 9 "l'é corta!"(by Camillo).
Con una 10 e1/2 o una 11, si potrebbero migliorare le prestazioni.


Personalmente mi resta la curiosità di provare un M40 motorizzato con un Tohatsu 9,8 4 tempi o similari che, probabilmente, potrebbe essere il miglior compromesso peso/consumi/prestazioni per un utilizzo del gommone con 2 persone con poco carico.
Comune di 1° Classe
antogus1959 (autore)
Mi piace
- 5/12
Vi ringrazio per aver risposto così velocemente e con estrema chiarezza alla mia domanda, avete dissipato il mio dubbio.
Solo che ora faccio una grande fatica a non appofittare ancora della vostra disponibilità e competenza.
Vi sentite di consigliarmi un buon motore 15CV 2T nuovo, che risulti il miglior connubbio con il CL40. Sono perfettamente daccordo con il suggerimento relativo ad un gommone di misure più contenute, tale scelta si collocherebbe in modo più esatto nel contesto di un utilizzo abbastanza saltuario senza troppe pretese, quindi il più leggero possibile e rapido da predisporre. Solo che un cane e u paio di amici, anchessi saltuari, mi costringono ad una scelta diversa (il cane è in più a mia moglie!!!).
Vi saluto subordinatamente.
Antonello
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 6/12
antogus1959 ha scritto:
Vi ringrazio per aver risposto così velocemente e con estrema chiarezza alla mia domanda, avete dissipato il mio dubbio.
Solo che ora faccio una grande fatica a non appofittare ancora della vostra disponibilità e competenza.
Vi sentite di consigliarmi un buon motore 15CV 2T nuovo, che risulti il miglior connubbio con il CL40. Sono perfettamente daccordo con il suggerimento relativo ad un gommone di misure più contenute, tale scelta si collocherebbe in modo più esatto nel contesto di un utilizzo abbastanza saltuario senza troppe pretese, quindi il più leggero possibile e rapido da predisporre. Solo che un cane e u paio di amici, anchessi saltuari, mi costringono ad una scelta diversa (il cane è in più a mia moglie!!!).
Vi saluto subordinatamente.
Antonello


se hai intenzione di aumentare anche saltuariamente i passeggeri a bordo ........152t senza ombra di dubbio!
Capitano di Fregata
squalo_1985
Mi piace
- 7/12
di dove sei?se sei sardo mio padre sul 4 metri achilles aveva il 20 cv evinrude che ho in vendita e andava da dio anche con molte persone.Non lo so se sei di zona e ti vuoi avvicinare per farti un idea fai pure.il motore è in vendita
Comune di 1° Classe
antogus1959 (autore)
Mi piace
- 8/12
Non sono sardo, in ogni caso ricordo di aver letto in questo sito l'esperienza di qualcuno a cui si era scollata la poppa del suo Zodiac, immagino per l'eccessivo peso del motore. Da quella volta ho sempre il dubbio e mi chiedo: ma qual'è il peso che può sopportare la poppa di un gommone smontabile?
Se volessi un motore nuovo, chi può indicarmi quali case producono ancora 15/18 Cv a 2 tempi?
E poi, rimanendo in questo bel sito, quando diventerei Ammiraglio? però mi interessa più la prima!
Ciao tutti, Antonello
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 9/12
antogus1959 ha scritto:
Non sono sardo, in ogni caso ricordo di aver letto in questo sito l'esperienza di qualcuno a cui si era scollata la poppa del suo Zodiac, immagino per l'eccessivo peso del motore.

Assolutamente no. Problemi di annate andate male nella produzione.

antogus1959 ha scritto:
Da quella volta ho sempre il dubbio e mi chiedo: ma qual'è il peso che può sopportare la poppa di un gommone smontabile?

Ogni gommone ha un certificato di omologazione. Nel certificato è riportato il peso max caricabile a poppa e la potenza max applicabile.

antogus1959 ha scritto:

Se volessi un motore nuovo, chi può indicarmi quali case producono ancora 15/18 Cv a 2 tempi?

i 2 tempi non sono più prodotti. Devi orientarti su un usato o acquistare un 4tempi.

antogus1959 ha scritto:
E poi, rimanendo in questo bel sito, quando diventerei Ammiraglio? però mi interessa più la prima!
Ciao tutti, Antonello

...ed io ho risposto alla prima! Wink
Comune di 1° Classe
antogus1959 (autore)
Mi piace
- 10/12
Nicasta ha scritto:
antogus1959 ha scritto:
Non sono sardo, in ogni caso ricordo di aver letto in questo sito l'esperienza di qualcuno a cui si era scollata la poppa del suo Zodiac, immagino per l'eccessivo peso del motore.

Assolutamente no. Problemi di annate andate male nella produzione.

antogus1959 ha scritto:
Da quella volta ho sempre il dubbio e mi chiedo: ma qual'è il peso che può sopportare la poppa di un gommone smontabile?

Ogni gommone ha un certificato di omologazione. Nel certificato è riportato il peso max caricabile a poppa e la potenza max applicabile.

antogus1959 ha scritto:

Se volessi un motore nuovo, chi può indicarmi quali case producono ancora 15/18 Cv a 2 tempi?

i 2 tempi non sono più prodotti. Devi orientarti su un usato o acquistare un 4tempi.

antogus1959 ha scritto:
E poi, rimanendo in questo bel sito, quando diventerei Ammiraglio? però mi interessa più la prima!
Ciao tutti, Antonello

...ed io ho risposto alla prima! :wink:


Mi sento quasi disorientato, prima un sacco di dubbi e l'oscurità, ora la limpidezza assoluta. Scherzi a parte, sei stato puntualissimo e chiarissimo. Però sempre la solita domanda: se le case costruttrici hanno smesso di produrre motori 2T e quindi io fossi costretto ad acquistarne uno usato, prima o poi potrei ritrovarmi con un motore illegale? Essere o non essere, questo è il problema............
Un saluto
Antonello
Sailornet