Tohatsu 40 mega segnalazione olio

Capitano di Corvetta
andreawind (autore)
Mi piace
- 1/19
mio fratello, mi ha riferito, che mentre era in navigazione, gli si è accesa la spia dell'olio (in effetti sapevo che era poco) ma che non ha sentito nessun cicalino, ma questo motore, oltre alla spia sullo strumento del contagiri, non dovrebbe avere anche il cicalino?
se si dove stà che cosi lo controllo?
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 2/19
certo che ha anche il cicalino dovrebbe essere dentro la scatola della manetta... comunque è sempre bene riempire il serbatoio dell'olio che far suonare o accendere la spia... sai un guasto!!!!!!!!!!!!
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 3/19
alberto_67 ha scritto:
certo che ha anche il cicalino dovrebbe essere dentro la scatola della manetta... comunque è sempre bene riempire il serbatoio dell'olio che far suonare o accendere la spia... sai un guasto!!!!!!!!!!!!


Sulla presenza del cicalino quoto; però io lo sento vicino allo strumento del contagiri....
Capitano di Corvetta
andreawind (autore)
Mi piace
- 4/19
quindi mi confermate che il cicalino ci sia, ora lo cercerò nello strumento oppure all'interno del gruppo manetta, già è un passo avanti, quindi escludo che sia sul motore;
per quanto riguarda il fatto di viaggiare con poco olio è stato solamente per vedere se funzionasse lo strumento (spia) di segnalazione del livello basso e del cicalino, avendo preso il motore e barca usati da poco, ed in effetti la prova almeno è servita a sapere che la spia funziona , mentre il cicalino no, e quindi ora cercherò di risolvere il problemino, ma comunque viaggio sempre con almeno 1/2 litro di olio di scorta nel vano ...
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 5/19
andreawind ha scritto:
quindi mi confermate che il cicalino ci sia, ora lo cercerò nello strumento oppure all'interno del gruppo manetta, già è un passo avanti, quindi escludo che sia sul motore;
per quanto riguarda il fatto di viaggiare con poco olio è stato solamente per vedere se funzionasse lo strumento (spia) di segnalazione del livello basso e del cicalino, avendo preso il motore e barca usati da poco, ed in effetti la prova almeno è servita a sapere che la spia funziona , mentre il cicalino no, e quindi ora cercherò di risolvere il problemino, ma comunque viaggio sempre con almeno 1/2 litro di olio di scorta nel vano ...


Ricordati di darci le conclusioni della risoluzione al problema! Thumb Up
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Corvetta
andreawind (autore)
Mi piace
- 6/19
allora, oggi ho preso la barca per montarci la sonda dell'eco ed ho potuto notare che effettivamente si accende la spia dell'olio ma non si intuisce nessun cicalino di segnalazione!
ma sicuri che tutti i mega montavano il cicalino?
il mio è il m40d del '99
comunque qualcuno mi puo' confermare se si trova nello strumento contagiri o nella consolle della manetta !
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Sottotenente di Vascello
mirkomeini
Mi piace
- 7/19
Ciao,guarda caso propio sabato scorso mntre ero in navigazione o sentito il così detto cicalino,che a me sembra più uno stridolio metallico,infatti pensavo che si fosse allentato qualcosa nella scatola della manetta perchè il rumore veniva propio da lì.
Continuando a navigare il rumore si faceva sempre più forte e continuo ed è in quel momento che ho pensato che poteva essere l'olio.
Mi sono fermato ho riempito la vaschetta e il rumore è sparito ed ho scoperto che il motore ha l' avvisatore acustico.
P.S:Il motore è un toathsu 40 mega del 2003.
Meo
Sottocapo
pierom123
Mi piace
- 8/19
io ho un m90a del 1993 e anch'io quando sono in riserva ho questo fastidioso cicalino stridente in planata, ti confermo che è all'interno della scatola della manetta ma non è lo stesso avvisatore che suona quando avvii il motore.
Capitano di Corvetta
andreawind (autore)
Mi piace
- 9/19
mirkomeini ha scritto:

...Mi sono fermato ho riempito la vaschetta e il rumore è sparito ed ho scoperto che il motore ha l' avvisatore acustico.
P.S:Il motore è un toathsu 40 mega del 2003.


ma non hai anche la spia dell'olio sul contagiri? forse non ti eri accordo che si era accesa?

pierom123 ha scritto:

...ti confermo che è all'interno della scatola della manetta ma non è lo stesso avvisatore che suona quando avvii il motore.


ma io non ho nessun segnale acustico quando avvio il motore !?!?!
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Guardiamarina
capitano Lallo
Mi piace
- 10/19
Ti leggo con interesse,poichè anche io possiedo il tuo stesso motore ,anche se spinge uno scafo diverso ,e perchè ho visto che abiti a Casalpalocco,quindi vicino a me che abito all'AXA.Sulla tua pagina personale mi sembra di avere visto che la tua barca è rimessata al porticciolo di Roma ,lungo il viale dei Pescatori;se è così potrei farti vedere ,anzicchè scriverti le risposte al tuo quesito,basterebbe incontrarci .Intanto ti anticipo che il cicalino si trova in zona manetta ,ma è comandato,e staccato forse ,da uno strumento che si trova nel motore ; alzato il coperchio è la prima cosa ce si vede e che collega due fili elettrici.Spero di esserti stato d'aiuto e di non averti detto delle sciocchezze.


Ti saluto Capitano Lallo.

P.S.
Sicuramente potrà essere più esauriente e preciso di me qualcuno più esperto che leggerà il tuo topic.
Sailornet