Secondo voi posso andare alle tremiti ?

Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 1/14
Con la mia open di 5 metri cv 40, secondo voi potrei arrivare alle Isole Tremiti da Ortona ?
Ho pensato che potrei fare costa costa fino al punto piu' vicino alle isole (verso Termoli)
però da questo punto ci sono circa 14 miglia.

Se mi fermano a 6 miglia dalla costa non possono dirmi nulla.

E trattandosi di Isole potrei dire che sto andando o venendo.
Avete capito ?

grazie
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 2/14
pinnacolo61 ha scritto:
Con la mia open di 5 metri cv 40, secondo voi potrei arrivare alle Isole Tremiti da Ortona ?
Ho pensato che potrei fare costa costa fino al punto piu' vicino alle isole (verso Termoli)
però da questo punto ci sono circa 14 miglia.

Se mi fermano a 6 miglia dalla costa non possono dirmi nulla.

E trattandosi di Isole potrei dire che sto andando o venendo.
Avete capito ?

grazie


se sono 14 da costa a costa potresti uscire dalle sei miglia e rientrare nelle 6 miglia il problema e che in mezzo ci sono 2 miglia in cui sei fuori regola
con un 40 cv non sei soggetto alla patente ma sei comunque soggetto ad avere il VHF a bordo per le 6 miglia
le cinture 150N per ogni persona a bordo- razzi 2- fumogeni 1 -torce rosse 2 - possibilmente un atollo galleggiante -e salvagente ciambella con cavo galleggiante 30m-
una riserva di almeno il +30% di carburante al andata e 30% di carburante per il ritorno .
e comunque se ti fermano fuori dalle sei miglia nel spazio delle 2 tra le sponde possono sempre contestarti qualcosa -comunque sia mio consiglio non andare solo, trovati un collega con altro gommone a seguito e fate la traversata in due gommoni in tre meglio ancora
ULTIMO1964
Capitano di Corvetta
Akhenaton69
Mi piace
- 3/14
Premesso che non conosco le condizioni meteo/marine della zona mi sento di richiamare la tua attenzione su 2 semplici punti:

1) avendo le dotazioni entro 6 miglia (così s'intende da ciò che scrivi) se ti beccano nelle 2 miglia in cui sei fuori range sono cavoli amari!!

2) Per mare, come ribadito più volte in questo forum due cose non vanno lasciate a casa: sicurezza e buon senso. Se ritieni che per condizioni meteo, sicurezza e quant'altro tu, il tuo equipaggio e la tua barca siete in grado di affrontare la traversata... bhe prova pure sperando di superare le 2 miglia fuori range senza colpi di scena (leggi controllo!!).

Pensa che la stessa domanda me la sono posta pure io... vorrei andare a Capri partendo da Bacoli e anch'io posseggo un motore da 40 e le dotazioni entro le 6 miglia. Nel mio caso potrei costeggiare e non essere mai oltre il limite. Ciò che mi trattiene è la distanza... mi sto affacciando adesso nel mondo della navigazione e 14 miglia mi sembrano tante!! Felice

Saluti Salvatore
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 4/14
cosa importante la sicurezza in mare non e mai da sottovalutare dimenticavo l' Estintore
seguire bene le situazioni meteo informarsi bene nel andamento del mare
anche se non serviranno mai le dotazioni di sicurezza sono importanti
ricorda che quando parti per una traversata anche se piccola dovrai contare solo su te stesso
( per questo aggiungo meglio avere supporto di un amico con un altro gommone ) non si sa mai
sopra tutto se hai bambini a bordo , MOLTA PRUDENZA il panico e il peggior nemico
e BUONA AVVENTURA

PS: aggiungo che io francamente anche se ho la patente illimitata una traversata con bambini a seguito su un 5 metri con un 40cv non so se la farei , con il rischio di farmi fermare Dalla G. C. ma so che alcuni l'anno fatta tranquillamente
come ripeto e una avventura !
ULTIMO1964
Capitano di Corvetta
Panzabianca
Mi piace
- 5/14
pinnacolo61 ha scritto:
Con la mia open di 5 metri cv 40, secondo voi potrei arrivare alle Isole Tremiti da Ortona ?
Ho pensato che potrei fare costa costa fino al punto piu' vicino alle isole (verso Termoli)
però da questo punto ci sono circa 14 miglia.

Se mi fermano a 6 miglia dalla costa non possono dirmi nulla.

E trattandosi di Isole potrei dire che sto andando o venendo.
Avete capito ?

grazie


Quel che manca nella pianificazione del viaggio è il permesso, visto che le tremiti sono riserva naturale.

Ma questo + quello che si rischia andando oltre il consentito è stato ampiamente trattato ..minc..a quanto è duro stò tastino CERCA
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 6/14
Per quanto riguarda le miglia , ci sei dentro in quanto le isole distano 12 miglia dal punto più vicino del gargano.

Per quanto riguarda la sicurezza, avrei i miei dubbi. Anche in alta pressione stabilizzata il pomeriggio è sempre ventilato (il vento che tende a montare maggiormente è lo scirocco, di mattina soffia il maestrale). Partire eventualmente sempre di mattina presto sia all'andata che al ritorno. Chiaramente sempre in compagnia e con un GOMMONE Razz
Wink
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sercat212
Mi piace
- 7/14
Tanti anni fa, parliamo del 93....(15 anni di meno e qualche capello di più Felice ), misi in acqua a Margerita di Savoia il mio Rio 450 cross con Jhonson 737 sflangiato (una cinquantina di cavalli invece dei 25 ufficiali).

Partenza alle 7 del mattino, tappa a Vieste per rifornimento, e alle 12.00 ero a San Domino.

Navigando in 2 a bordo, tenevamo una media di 26/27 nodi con mare uguale ad una tavola.

All'epoca la legislazione vigente, prevedeva,oltre ad altro, patente oltre le sei miglia ed autogofiabile a bordo.

Arrivati a Tremiti, facemmo amicizia con 2 famiglie veronesi, che avevano fatto la stessa cosa nostra(traversata continente/Tremiti) partendo da Capoiale.

In conclusione:
1) costeggia fino a Capoiale e poi rotta San Domino.( mi sa che sono un pochino di più di 12 miglia)
2) non farlo da solo ma con un'altra barca/gommone
3)consulta il meteo
4) porta VHF che la copertura gsm...non è garantita durante tutta la traversata
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ramsete
Mi piace
- 8/14
occhio che alle tremiti devi pagare per andare..............circa 100/150 euro di permesso
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 9/14
sono 11,5 M tracciando la retta + breve! Wink
Sergente
stiuz
Mi piace
- 10/14
Mi permetto di rispondere avendo la barca in zona e recandomi spesso alle Tremiti. Andarci è possibile in quanto distano dal Gargano meno di dodici miglia. E' però necessario essere in possesso di un permesso che viene rilasciato dall'ente parco previo invio di richiesta con marca da bollo da 14,62 euro. I tempi di rilascio sono di alcune settimane ed il permesso dura sino a dicembre dell'anno in cui si è fatta la richiesta. Nessuna somma da pagare, a parte il bollo. Alle tremiti non esiste un porto e, se cambia il mare non è facile trovare un riparo, pertanto, è consiglibile andarci quando le previsioni sono ottime.
Un saluto.
Sailornet