Info su sacs 490

Guardiamarina
wolf (autore)
Mi piace
- 1/13
Ciao ragazzi..a chi se ne intende più di mè: ho appena acquistato un sacs 490 del 99 con jhonson 40 2t sempre del 99 con carrello satellite ..mi sembra 680 kg di portata anno 2006..il tutto in perfette condizioni..volevo vendere il jhonson x aquistare un 70 4t cosa ne pensate??
SACS 490 con thoatsu 75/90 carrello satellite, eco...non lo accendo mai!!
Capitano di Corvetta
Msterx
Mi piace
- 2/13
sicuramente un 70hp spinge meglio di un 40hp, il gommone è abbastanza pesante, io ho il sacs 475 e per farlo caminare ho bisogno di un 60hp.. Wink
i sacs hanno troppa vetroresina e sono abbastanza pesanti, quindi hanno bisogno di qualche cavallo in più Felice
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 3/13
wolf ha scritto:
Ciao ragazzi..a chi se ne intende più di mè: ho appena acquistato un sacs 490 del 99 con jhonson 40 2t sempre del 99 con carrello satellite ..mi sembra 680 kg di portata anno 2006..il tutto in perfette condizioni..volevo vendere il jhonson x aquistare un 70 4t cosa ne pensate??


assolutamente consigliabile....
ho navigato 15 gg, nel 2003, con un 490 con 40cv affittato... una morte, come si alzava un pò di vento e mare non si andava più da nessuna parte....
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Guardiamarina
wolf (autore)
Mi piace
- 4/13
perchè non si andava più da nessuna parte?
SACS 490 con thoatsu 75/90 carrello satellite, eco...non lo accendo mai!!
Guardiamarina
abaco
Mi piace
- 5/13
ciao wolf, ho lo stesso gommone con lo stesso motore, come ho già detto in un altro post, i limiti del 40cv si sentono in 4 o più persone, ma dipende da cosa ci fai, anche io avrei lo stesso dubbio se cambiare il motore o meno, ma non so se vale la pena, c'è un altro utente (Tavolara) che ha montao un 80 cv, stiamo aspettando le sue impressioni.

Ciao.
Sacs 490, Jhonson 40 cv, Jhonson 3,5 cv, Umbra Rimorchi
Guardiamarina
wolf (autore)
Mi piace
- 6/13
Guarda ti dico la verità..estate 2005-2006 avevo un mariner 430 con un jhonson uguale all'attuale acquistato, però era potenziato a 55 e ti dico che in 3 persone adulte assettando bene arrivavo a 34 nodi! con un 5 mt attuale...e non modificato penso che si aggiri sui 24-25..ma il mio pensiero maggiore è riuscir farlo planare in 4-5 persone..
SACS 490 con thoatsu 75/90 carrello satellite, eco...non lo accendo mai!!
Guardiamarina
abaco
Mi piace
- 7/13
allora ti dico, planare plana subito, sopraturro se, come ben sai, posizioni bene le persone, basta un pò di peso davanti, perchè dietro fra benzina, e motore e altro nel gavone, il gommone si appoppa un pò.

Certamente un 40/60 o un 70 penso siano migliori, ma per esempio io esco spesso in due, ed è più che sufficiente, per la velocità non so dirti, non corro in genere, nello stretto il mare non è quasi mai calmo, ad agosto lo uso a san vito lo capo, li riesco ad andare al massimo, ma non so i nodi.
Sacs 490, Jhonson 40 cv, Jhonson 3,5 cv, Umbra Rimorchi
Guardiamarina
wolf (autore)
Mi piace
- 8/13
Grazie delle tue info. ma perchè mavala dice che con mare e vento formato non si esce? e poi x il resto và tutto ok come gommone? chiedo xchè non sò non lo conosco! l'unica cosa che ci volevo fare era ricostruirmi il roll-bar xchè l'originale a un tubo solo non mi piace molto! appena ho un paio d'ore...eseguo.
SACS 490 con thoatsu 75/90 carrello satellite, eco...non lo accendo mai!!
Guardiamarina
abaco
Mi piace
- 9/13
per quanto riguarda mare e vento formato, in ogni caso io non esco in quelle condizioni, ma qualche volta mi capita mentre sono già fuori, e come ti dicevo, nello stretto di messina, nonostante le forti correnti, non ho mai avuto grandi problemi, per il resto il gommone va bene, ma naturalmente non posso dirti se è migliore di altri dello stesso tipo, prima ho avuto solo gommoni da 4 mt e la differenza è enorme.

per il rollbar a tubo unico, io ho risolto esteticamente costruendomi un tendalino appunto da rollbar, incernierato in basso e quando lo chiudo i tubi laterali del tendalino stesso si ricongiungono in alto con la traversa del rollbar, quindi formano lateralmente una specie di triangolo, che tanto malvagio non è.

mi scuso con l'admin per il divagare del post, che sta toccando vari argomenti, forse più adatti ad alte sezioni.
Sacs 490, Jhonson 40 cv, Jhonson 3,5 cv, Umbra Rimorchi
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 10/13
wolf ha scritto:
perchè non si andava più da nessuna parte?


l'ho usato in Costa Smeralda e il maestralino è una costante, ma spesso arriva il Maestrale e allora devi avere cv per tornare a casa se non cisei già.... cmq 40 cv sono pochi per uscire tranquilli in 4o5 su quel gommo, per il resto ti posso dire che non è una brutta carena, un po duretta, ma accettabile.... niente a che vedere con il mio vecchio Zar 47 che ha la stessa lunghezza di opera viva ma navigava alla grande, ma li avevo un 75....(90cv)
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Sailornet