Tentativo di furto al rimessaggio!

Sottocapo
Zar53torino (autore)
Mi piace
- 1/21
Ragazzi.... che tristezza.
Stamattina mi avvisano che c'e' stato un tentativo di furto di un motore su un gommone, nel rimessaggio dove lo deposito, che custodisce sia camper che barche... "custodisce" e' una parola grossa..

Sono arrivato di corsa... e mi e' venuto un nodo in gola... il motore, forse a causa dei suoi 200kg, dopo aver tolto 3 bulloni di 4 e forse dopo averlo sollevato, si e' intraversato di 90°, storcendo l'ultimo bullone, incastrandosi sul reggitarga del carrello, e conficcandosi nello specchio di poppa sfondando sia la copertura in legno che la vetroresina.

Nel danno sono stato fortunato: ho salvato il motore!

Pensate che mi hanno tranciato tutti i cavi: quello della timoneria e' assurdo (una teccia in acciaio dentro un tubo in acciaio), i 2 della marcia, i cavi elettrici...

...mi viene da piangere...

E oltretutto l'assicurazione sul furto non copre i danni parziali, e il rimessaggio ti ha fatto firmare lo scarico di responsabilita'!

Ho sentito in giro che potrebbero essere furti commissionati per mandarli in altri paesi e che ultimamente ne stanno succedendo tanti..

...sono triste..........................
Tenente di Vascello
DanGun
Mi piace
- 2/21
Mi piacerebbe tanto trovare i ladri sul fatto...
Ritieniti fortunato comunque. Ti e' andata molto bene (nel male)

Dan
Flyer 575 + Honda 90cv -> tutto fighissimo!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 3/21
Tranciare i cavi è diventato un nuovo sport! Evil or Very Mad
Poi vanno tornano a fregare i telecomandi con calma.

Controlla bene la polizza!
Senti lunedì con il tuo assicuratore. Anche per capire fino a che data sei coperto a terra dalla polizza.
Il danno da parziale da furto di solito è incluso.
Diversamente potresti definirlo "atto vandalico" giacchè nulla dimostra la volontà di rubare ma solo di far danni.
Se non riesci ad ottenere notizie causa ferie, prova a scannerizzare il libretto con le condizioni di polizza e mandamele che gli do un occhiata io che un po' m'intendo.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
luciogianna
Mi piace
- 4/21
anche secondo me ti è andata anche bene...........
anche io dove tengo in gommone ho sempre timore per i vari furti, quest'anno hanno anche chiesto la vigilanza di un ente esterno

.......speriamo bene Sad

saluti a Daniele

e buone vacanze a tutti

luciano
Sottocapo
Zar53torino (autore)
Mi piace
- 5/21
L'assicurazione sul carrello l'ho rinnovata oltre un mese fa. Quella sul motore settimana scorsa.
In entrambi i casi (ma essendo il gommone sul carrello, e non in acqua, si applica l'assicurazione del carrello), non ho copertura sul furto, ma solo RC.

Devo rimettere in conto le spese per le assicurazioni complete...

Grazie lo stesso.
2° Capo
capecod
Mi piace
- 6/21
Hai tutta la mia comprensione...quelli che fanno queste cose sono dei gran bas....rdi
Sottocapo
Zar53torino (autore)
Mi piace
- 7/21
...ancora mi chiedo che demoltiplicatore debbano aver usato per tagliare la timoneria:
re: Tentativo di furto al rimessaggio!


mentre lo specchio di poppa e' quasi quasi a posto..
re: Tentativo di furto al rimessaggio!


.. e tralascio gli altri danni ..

Vabbe', tutto bene quel che finisce bene (anche se ancora non ho provato il motore per vedere se ha subito danni, e ho finito di saldare tutti i cavi elettrici solo oggi pomeriggio..).

Un saluto a tutti.
Guardiamarina
vanni
Mi piace
- 8/21
In friuli venezia giulia i furti di motori e pure di barche nei marina sono piuttosto frequenti,anche oggi i quotidiani locali ne riportano 3 furti di motori e un gommone completo di carrello questo si riferisce a Grado (GO),poi frequenti furti pure a Monfalcone ,via di seguito,anche il mio gommone è stato fatto oggetto di furto nuovo di pacca,non è riuscito perchè sono stati disturbati da passanti che hanno avvisato il 113 di Monfalcone,prontamente giunti sul posto.un mio consiglio è guardianare di più i marina,più controlli da parte delle autorità marine sopprattutto di notte,nei radar si notano spostamenti in direzione croata,dicono che i furti partano da commissioni di quei posti...nn è una novità,sono tanti anni che succedono,le" persone" arrestate di norma sono dell'est europeo.ci vuole più severità e risposte più concrete per scoraggiare stà gentaglia...
gommonauta,l'estate navigo lungo la costiera triestina e slovena,amante del mare,del buon pesce e della buona e sana compagnia...il mio gommone?un lomac 500ok,motore honda 40 lrte del 2005,mi trovo bene per l'uso che faccio,da migliorare le finiture...
2° Capo
paolo1898
Mi piace
- 9/21
per averlo provato so quanto sia brutto essere bersaglio di ladri. si prova rabbia, frustrazione e si incamera insicurezza per ogni cosa che si possiede. ormai è andata, il grosso lo hai salvato. certo il danno è notevole ma sicuramente rimediabile. cautelati il più possibile per il futuro (nel caso rivedi la polizza con l'assicurazione e il contratto col rimessaggio), ripara il danno e goditi le vacanze alla faccia di quei delinquenti a cui si può solo augurare tutto, ma proprio tutto il male possibile. ciao Felice
In questo mondo tutto è relativo. Provate a chiedere ai tacchini cosa pensino del Natale o ai pesci cosa pensino del bolentino!
Tenente di Vascello
nicola_m60
Mi piace
- 10/21
ciao,

se ti può consolare un anno è mezzo fa mi hanno rubato in barca prima l'ausiliario e un mese dopo il principale (tohatsu 5 e yamaha 40/60 di un anno di vita praticmente....)..il buffo è che la seconda volta, che hanno rubato il principale, c'era l'ausiliario yamaha 4 nuovo e l'hanno lasciato stare..... Embarassed

N
Sailornet