Che modelli di barca mi consigliate intorno ai 7.50x2.50mt? [pag. 5]

Tenente di Vascello
nicola_m60
Mi piace
- 41/98
e i benetau antares? sono fatti molto bene..

io oltre all'm60 ho una merry fisher 530HB (quella senza tetto) e mi trovo molto molto bene..sia come tenuta di mare che come robustezza!

Nicola
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 42/98
nicola_m60 ha scritto:
e i benetau antares? sono fatti molto bene..

io oltre all'm60 ho una merry fisher 530HB (quella senza tetto) e mi trovo molto molto bene..sia come tenuta di mare che come robustezza!

Nicola


Idem fuori misura per il traino, mi riferisco naturalmente ai modelli sui 7,50
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 43/98
alberto1082 ha scritto:
roccaste ha scritto:
Ma quanta importanza ha il fatto ... della motorizzazione entrofuoribordo?



Direi fondamentali... sai quanto mi girerebbero avere la barca sul lago e non poterci andare in ferie in croazia!



immagino tu stia cercando una motorizzazione fuoribordo...
o che intenzioni hai? molte di quelle che hai citato sono entrofuoribordo...
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 44/98
roccaste ha scritto:
alberto1082 ha scritto:
roccaste ha scritto:
Ma quanta importanza ha il fatto ... della motorizzazione entrofuoribordo?



Direi fondamentali... sai quanto mi girerebbero avere la barca sul lago e non poterci andare in ferie in croazia!



immagino tu stia cercando una motorizzazione fuoribordo...
o che intenzioni hai? molte di quelle che hai citato sono entrofuoribordo...


Diciamo che la soluzione tecnologicamente migliore sarebbe certamente il fuoribordo, ma comunque un imbarcazione di quelle dimensioni richiede motorizzazioni minimo dai 200cv in su, che sono belle bestie, teoricamente il fuoribordo offrirebbe una manutenzione piu economica (anche se su quella cavalleria non ci conterei troppo per un tagliando completo di fine stagione a un 225 4t yamaha mi parlavano di piu di 600 eurozzi), di contro rovina la plancetta di poppa che praticamente diventa inesistente ed è un ingombro mica da poco, l'efb è concettualmente piu vecchio, teoricamente ha una manutenzione leggermente piu costosa, ma lascia la placetta di poppa completamente libera.. di contro occupa un vano a poppa.. ,sinceramente non so neppure io devo trovare un giusto compromesso, il che non esclude nessuna delle due tipologie.

Tu che ne pensi? dammi un tuo punto di vista!

Oggi visto l'incertezza meteo oggi ho annullato la gommonata gardesana, e forse faccio un salto a vedere un manò 22.52.....
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 45/98
Oggi ho fatto un salto da alcuni concessionari, nell'ordine ho visto:
Rio 700 cruiser 4.3 mpi 225cv anno 2003 euro 34800
Manò Marine 22.52 4.3 mpi 225cv anno 2006 euro 33900
Ranieri Sealady 4.3 mpi 225cv anno 2007 40000
Manò Marine 22.52 225/270cv nuovo 44000/47000

devo dire che il manò anche se nel complesso non è male anzi tutt'altro, non mi a entusiasmato, gli spazi interni sono parecchio sacrificati, e resta il dubbio della navigabilità con mare di poppa che non sembra essere eccelsa, in oltre l'usato non era per nulla tenuto bene, e il nuovo a quel prezzo è praticamente nudo... il Ranieri è davvero bello tenuto da dio e con pochissime ore (circa 80) però non è la pianta che cerco, cabina piccina bagno senza lavabo e doccia, e cucina minimini senza fornello, il pozzetto di contro è una guduria, l'estetica invece non mi esalta in particolare il disegno della prua, sono rimasto piacevolmente impressionato dal RIO 700 cruiser, un bel pozzetto molto abitabile, cabina abbastanza alta bel bagno spazioso e cucina molto bella, oltre a avere il sedile di guida 2posti che mi piace parecchio.... è abbastanza accessoriata anche se le tappezzerie esterne antrebbero riviste...
Non ho nessuna idea però di come navighi qualcuno a notizie? e poi la rio che è? Spagnola? c'è da fidarsi?
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Utente allontanato
capobranco
Mi piace
- 46/98
alberto1082 ha scritto:
Oggi ho fatto un salto da alcuni concessionari, nell'ordine ho visto:
Rio 700 cruiser 4.3 mpi 225cv anno 2003 euro 34800
Manò Marine 22.52 4.3 mpi 225cv anno 2006 euro 33900
Ranieri Sealady 4.3 mpi 225cv anno 2007 40000
Manò Marine 22.52 225/270cv nuovo 44000/47000

devo dire che il manò anche se nel complesso non è male anzi tutt'altro, non mi a entusiasmato, gli spazi interni sono parecchio sacrificati, e resta il dubbio della navigabilità con mare di poppa che non sembra essere eccelsa, in oltre l'usato non era per nulla tenuto bene, e il nuovo a quel prezzo è praticamente nudo... il Ranieri è davvero bello tenuto da dio e con pochissime ore (circa 80) però non è la pianta che cerco, cabina piccina bagno senza lavabo e doccia, e cucina minimini senza fornello, il pozzetto di contro è una guduria, l'estetica invece non mi esalta in particolare il disegno della prua, sono rimasto piacevolmente impressionato dal RIO 700 cruiser, un bel pozzetto molto abitabile, cabina abbastanza alta bel bagno spazioso e cucina molto bella, oltre a avere il sedile di guida 2posti che mi piace parecchio.... è abbastanza accessoriata anche se le tappezzerie esterne antrebbero riviste...
Non ho nessuna idea però di come navighi qualcuno a notizie? e poi la rio che è? Spagnola? c'è da fidarsi?
Ciao alberto1082 Wink Le rio sono o meglio erano ottime barche.... le disegnava l'ing.scarani il quale ancora oggi produce barche ma sotto il suo nome e non Rio. Le rio venivano prodotte in italia sul lago d'iseo.... io abitavo a sarnico negli anno 90 e potevo ammirare il banco di prova di quelle splendide barche. Navigazione eccelsa materiali di qualita e un design nato per durare nel tempo.... poi ho saputo che la Rio e' fallita' e' poi non so'..... ma le barche sono belle anzi.... se ti fai un giro nel sito di scarani www.scaraniboats.com Ti accorgi da solo che la carena e' praticamente uguale. Wink Dicevi di spagnoli...... sai quale cantiere mi piace anche?..... mi piace come lavora la Lema... conosci? sono belle barche spaziose..... lema gen lema gold etc.... niente male--------------comunque per rio vai tranquillo...... ciao 8)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
MatrixMax
Mi piace
- 47/98
alberto1082 ha scritto:
Oggi ho fatto un salto da alcuni concessionari, nell'ordine ho visto:
Rio 700 cruiser 4.3 mpi 225cv anno 2003 euro 34800
Manò Marine 22.52 4.3 mpi 225cv anno 2006 euro 33900
Ranieri Sealady 4.3 mpi 225cv anno 2007 40000
Manò Marine 22.52 225/270cv nuovo 44000/47000

devo dire che il manò anche se nel complesso non è male anzi tutt'altro, non mi a entusiasmato, gli spazi interni sono parecchio sacrificati, e resta il dubbio della navigabilità con mare di poppa che non sembra essere eccelsa, in oltre l'usato non era per nulla tenuto bene, e il nuovo a quel prezzo è praticamente nudo... il Ranieri è davvero bello tenuto da dio e con pochissime ore (circa 80) però non è la pianta che cerco, cabina piccina bagno senza lavabo e doccia, e cucina minimini senza fornello, il pozzetto di contro è una guduria, l'estetica invece non mi esalta in particolare il disegno della prua, sono rimasto piacevolmente impressionato dal RIO 700 cruiser, un bel pozzetto molto abitabile, cabina abbastanza alta bel bagno spazioso e cucina molto bella, oltre a avere il sedile di guida 2posti che mi piace parecchio.... è abbastanza accessoriata anche se le tappezzerie esterne antrebbero riviste...
Non ho nessuna idea però di come navighi qualcuno a notizie? e poi la rio che è? Spagnola? c'è da fidarsi?
rio yachts-official site,esiste anche la rio iberica.posso assicurarvi che la 650 cruiser con fb 200 hp naviga molto bene , credo che la rio di Villongo costruisca yacht e la spagnola barche open,day,cruiser,ecc.l'ingegner scarani costruisce modelli molto simili alla rio iberica perché sono by scarani. fammi sapere ciao
nautica,pesca,sport,informatica
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 48/98
alberto1082 ha scritto:

Tu che ne pensi? dammi un tuo punto di vista!


Diciamo che ti parlo da non possessore di motori entrofuoribordo, quindi sono tutte notizie riportate. Ad ogni modo la stragrande maggioranza delle persone che ho interpellato me lo sconsigliano, vuoi per i costi, vuoi per i disagi che una rottura provoca quando sei in ferie.
Quello che io posso dirti, è la quantità innumerevole di barche con piede smontato che ho visto in croazia quest'anno.. ed era agosto.. insomma, la manutenzione si fa d'inverno.. no?
Per quanto riguarda la manutenzione di un fuoribordo, non dovrebbe essere così complicata.. cosa giustificherebbe i 600 € di uno Yamaha 225? olio filtri e girante? umh.. forse era riferito a qualcosa di più.. magari una cinghia distribuzione di mezzo.. ad ogni modo usciti dalla garanzia il motore me lo curerò io.. quindi.. costi ridotti al minimo.. per l'entrofuoribordo non saprei da dove mettere le mani.. quindi..
io penso che starò sul fuoribordo...
Per la plancetta concordo, però puoi sempre installarne 2 ai lati, in questo modo recuperi gran parte dello spazio.. e soprattutto quando sei in darsena ormeggiato di poppa non devi fare passi da gigante.. Wink
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 49/98
alberto1082 ha scritto:
Oggi ho fatto un salto da alcuni concessionari, nell'ordine ho visto:
Rio 700 cruiser 4.3 mpi 225cv anno 2003 euro 34800
Manò Marine 22.52 4.3 mpi 225cv anno 2006 euro 33900
Ranieri Sealady 4.3 mpi 225cv anno 2007 40000
Manò Marine 22.52 225/270cv nuovo 44000/47000

Ciao Alberto, non conosco il RIO 700, ma posso dirti:
del Manò 22,52 cabin:
anch'io ho avuto all'inizio problemi di navigazione con mare di poppa (cerca nei miei vecchi post): poi quest'anno ho.... imparato a trimmare.
Vai tranquillo che ci si naviga bene. Con mare formato di prua (e vento idem) ieri facevo 19 nodi a 3400 giri con 8 persone a bordo e i serbatoi pieni. Non sbattevo, non ho preso una goccia d'acqua e nessuno mi prendeva la scia.
Inoltre manovra molto bene, ma essendo pesante non ti aspettare un missile (un Saver 690 - pari volumi- va di più pesando meno!). Consumi contenuti a 22-25 nodi.
Sul prezzo: con 44/47 mila, vieni qui che te lo trovo nuovo ma completamente accessoriato (se c'è ancora...)! Ma ricorda che, da quel che mi dissero un paio di mesi fa, sta uscendo il modello nuovo.
Usato: puoi trovare anche a 25-28, magari più vecchiotto ma tenuto bene.

del ranieri Sealady 23:
lo analizzai anchio (a me piaceva la versione EFB), interni piccoli, ma più leggera. Bella barca, ma rispetto al 22,52 si vede che è più piccola (ti da la sensazione di un 650 e non di un 7 metri), tiene bene il prezzo e nuova costa sui 50mila (poi dipende dagli accessori), quindi tienine conto per il prezzo del 2007, che di fatto ha ormai 3 anni.
Putroppo nessuno me lo ha mai fatto provare...
Alla fine presi il 22,52 perchè a parita di anno e con più spazi, risparmiavo il 20%!

Non mi spaventerei così tanto dell'EFB: 100-150 euro tiri giù il piede ogni anno e cambi gli anodi. E se non trovi i ricambi li compri dai concessionari auto GM, che sono uguali. Sui mercruiser prima di comprare fai controllare i raiser!!! Cambiare eventualmente un mercruiser costa la metà che cambiare un FB

Mi sa che tutte le tue opzioni non sono però carrellabili!!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 50/98
capobranco ha scritto:
Ciao alberto1082 Wink Le rio sono o meglio erano ottime barche.... le disegnava l'ing.scarani il quale ancora oggi produce barche ma sotto il suo nome e non Rio. Le rio venivano prodotte in italia sul lago d'iseo.... io abitavo a sarnico negli anno 90 e potevo ammirare il banco di prova di quelle splendide barche. Navigazione eccelsa materiali di qualita e un design nato per durare nel tempo.... poi ho saputo che la Rio e' fallita' e' poi non so'..... ma le barche sono belle anzi.... se ti fai un giro nel sito di scarani www.scaraniboats.com Ti accorgi da solo che la carena e' praticamente uguale. Wink Dicevi di spagnoli...... sai quale cantiere mi piace anche?..... mi piace come lavora la Lema... conosci? sono belle barche spaziose..... lema gen lema gold etc.... niente male--------------comunque per rio vai tranquillo...... ciao 8)


Quindi mi sembra di capire che la Rio è un buon prodotto, come scrivevo prima in effetti mi è sembrata molto spaziosa, e effettivamente ben studiata negli spazi, se poi i materiali sono di buona qualità... in effetti ho dato un occhio al sito scarani e il cruiser 25 è molto molto simile si vede che nasce dalla stessa penna! anzi direi che è senzaltro l'evoluzione della stessa barca!
Le lema non le avevo neppure mai sentire nominare, ho fatto una ricerchina ma ho trovato poco..
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Sailornet