Cambio motore, quale prendo?

Tenente di Vascello
giunio (autore)
Mi piace
- 1/26
Salve gente,
ho maturato l'idea di cambiare a stagione finita il motore alla mia barca, togliere il yamaha 40 con modifica e prendere un 90/100 cv

sto cominciando a girare tra i concessionari in zona, i candidati sono:

1) Yamaha 100cv a €9.500,00 (motore + strumentazione) - €3.000,00 con la permuta del mio usato
2) Honda 90cv a €9.200,00 (motore + strumentazione + installazione) - €3.000 con la permuta del mio usato
3) Suzuki 90cv a €9.350,00 (motore + strumentazione + installazione) - €2.000 con la permuta del mio usato

tra i tre avrei già scartato il suzuki perchè mi verrebbe €7.350 contro i €6.200-€6500 del Honda/Yamaha.

Il Vtec del Honda dovrebbe essere un motore di nuova concezione, come il suzuki , mentre il 100cv Yamaha è un motore con diversi anni alle spalle, hanno solamente sostituito i carburatori con gli inniettori (qualcuno mi ha detto che prossimamente uscirà fuori produzione).

La barca dove andrebbe installato è una blumax 5,50 che prevede come installazione max 115cv

Voi cosa fareste al mio posto? l'ideale per me sarebbe trovare uno dei motori sopra citati usato, (anche se Honda e Suzuki sono difficili da trovare perchè ancora troppo nuovi) in modo da resparmiarci magari l'iva. Yamaha dovrebbe essere più facile, ma nella mia zona non ho trovato nulla.

grazie
Blumax open mt 5,50
Yamaha F100 DETL
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 2/26
Perchè hai scartato Mercury?
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Tenente di Vascello
giunio (autore)
Mi piace
- 3/26
Sinceramente....non mi piace esteticamente la forma della calandra del 90cv mercury, avrei preferito la calandra del verado ma la cosa più importante per l'assistenza in zona.
Blumax open mt 5,50
Yamaha F100 DETL
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 4/26
giunio ha scritto:


Voi cosa fareste al mio posto?


Siccome io concepisco il motore come un modo per andare per mare in sicurezza, e non come uno sfoggio di inutile tecnologia, sceglierei il più diffuso e collaudato, strafregandomene dell'eventuale uscita di produzione.
YAMAHA. Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
Msterx
Mi piace
- 5/26
giunio ha scritto:
Salve gente,
ho maturato l'idea di cambiare a stagione finita il motore alla mia barca, togliere il yamaha 40 con modifica e prendere un 90/100 cv

sto cominciando a girare tra i concessionari in zona, i candidati sono:

1) Yamaha 100cv a €9.500,00 (motore + strumentazione) - €3.000,00 con la permuta del mio usato
2) Honda 90cv a €9.200,00 (motore + strumentazione + installazione) - €3.000 con la permuta del mio usato
3) Suzuki 90cv a €9.350,00 (motore + strumentazione + installazione) - €2.000 con la permuta del mio usato

tra i tre avrei già scartato il suzuki perchè mi verrebbe €7.350 contro i €6.200-€6500 del Honda/Yamaha.

Il Vtec del Honda dovrebbe essere un motore di nuova concezione, come il suzuki , mentre il 100cv Yamaha è un motore con diversi anni alle spalle, hanno solamente sostituito i carburatori con gli inniettori (qualcuno mi ha detto che prossimamente uscirà fuori produzione).

La barca dove andrebbe installato è una blumax 5,50 che prevede come installazione max 115cv

Voi cosa fareste al mio posto? l'ideale per me sarebbe trovare uno dei motori sopra citati usato, (anche se Honda e Suzuki sono difficili da trovare perchè ancora troppo nuovi) in modo da resparmiarci magari l'iva. Yamaha dovrebbe essere più facile, ma nella mia zona non ho trovato nulla.

grazie


se opterai per yamaha, dai uno sguardo anche ai selva 4t, sono yamaha a tutti gli effetti ma a minor prezzo..
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Tenente di Vascello
Seafire
Mi piace
- 6/26
io opterei per yamaha, prova anche a sentire in giro come funzionano i vari concessionari /officine post vendita per la manutezione e ricambi.

Io a casa mia prendo sempre suzuki perche':
1) il venditore/meccanico/manutentore e' esattamente di fronte a casa mia... quindi in caso di problemi... do un calcio alla barca e la mando dall'altra parte del canale...
2) e' persona seria (anche se a vederli non si direbbe Sbellica ) e affidabilissimo
3) da maggio a settembre sono aperti anche i sabati e le domeniche (chiaro che non ti smontano un motore di sab e dom, ma se c'e' un'emergenza ci sono....
4) non era proprio il piu' economico... ma quasi Sbellica Sbellica Sbellica

Pero' a Mestre per esempio so' che uno dei migliori concessionari/meccanici e' della yamaha... a ve centro storico e' della Johnson / evinrude...
varia molto da zona a zona...
Ciao
A.
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 7/26
Sono tutti validi. Prenderei l'honda per il miglior prezzo e per la qualità. Naturalmente è determinante l'assistenza Wink
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Tenente di Vascello
giunio (autore)
Mi piace
- 8/26
nella mia città ho Honda e suzuki come assistenza,
per quanto riguarda yamaha mi sono sempre recato a 30 km, aggancio il carrello alla macchina e vado a fare il rimessaggio.
Blumax open mt 5,50
Yamaha F100 DETL
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 9/26
Da come te la hanno messa penso che Yamaha sia il miglior acquisto.
Questo xchè Suzuki è troppo caro e Honda....non mi piace (manie mie...).
Tita

ps. sono splendidi motori, silenziosi, parchi nei consumi un po' pesantini ma non molto grintosi.
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Comune di 1° Classe
smanzo
Mi piace
- 10/26
Scusa tu hai parlato di potenza massima installabile, ma non hai problemi di peso installabile. Mi risulta che i motori che tu elenchi siano anche abbastanza pesanti.
Sailornet