Scambio tra selva 40 cv st. tropez con yamaha 25 cv j

2° Capo
capitan kikko (autore)
Mi piace
- 1/13
salve ragazzi
vorrei un consiglio io posseggo uno yamaha 25 cv modello j in ottime condizioni e molto probabilmente farò un cambio con un selva 40 cv modello st. tropez l unica pecca è che bisogna sostituire o tarare il selettore della retromarcia
secondo voi devo farlo questo scambio o è meglio che lascio stare tutto
e poi quanto costerebbe sistemare questo difetto che ha il selva
vi ringrazio anticipatamente... Felice Felice Felice Felice
il mare è come una bella va gustata ogni sua parte.......
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 2/13
capitan kikko ha scritto:
salve ragazzi
vorrei un consiglio io posseggo uno yamaha 25 cv modello j in ottime condizioni e molto probabilmente farò un cambio con un selva 40 cv modello st. tropez l unica pecca è che bisogna sostituire o tarare il selettore della retromarcia
secondo voi devo farlo questo scambio o è meglio che lascio stare tutto
e poi quanto costerebbe sistemare questo difetto che ha il selva
vi ringrazio anticipatamente... Felice Felice Felice Felice


se il selva è il 600 cc .. lascia perdere ... meglio tenersi lo yam ... 8)

la riparazione ti costa 190 euro solo di pezzi , poi ci devi aggiungere la mano d'opera ... lo so perchè lo ho appena fatto su un Selva Madeira un mese fa , ed il piede è lo stesso ... 8)
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 3/13
il Selva Saint Tropez è un 40-60 cv di 996 cc. tre cilindri 2 tempi con miscelatore separato che, quando è a puntino, spinge come un dannato...quando è a puntino!!!....purtroppo ha alcuni difettucci che lo relegano fra i ferri vecchi.
il miscelatore non è affidabile quindi chi lo ha posseduto, come il sottoscritto, lo esclude subito e fa la miscela manualmente.
è un po rumoroso ma questo passa in secondo piano perchè il difetto più grosso è il piede!! cioè gli ingranaggi dell'invertitore poichè la Selva intelligentemente quando lo ha progettato gli ha messo su un piede di un 25 cv...che già possedeva e quindi a lungo andare gli ingranaggi cedono.
nella seconda serie lo hanno sostituito con uno più adeguato e affidabile quindi se lo prendi ti consiglio di non farlo riparare ma di cercare un piede usato di un seconda serie...cosa che ho fatto io quando il mio ha ceduto.
...ha comunque anche qualche lato positivo...è costruttivamente semplice, lo si ripara anche con un tagliaunghie e trovi i pezzi di ricambio ..anche in farmacia 8)
Tommy
..attualmente, senza gommone.
Comune di 1° Classe
fuoribordo40cv
Mi piace
- 4/13
ciao, io ho un selva madeira 40 cv del 2001 trim e accensione elettrica, che vendo perchè con quello non ci sta un ausiliario
potrei valutare una permuta col tuo J, di che anno è? se puo interessarti chiamami ************
2° Capo
capitan kikko (autore)
Mi piace
- 5/13
tommaso 52 ha scritto:
il Selva Saint Tropez è un 40-60 cv di 996 cc. tre cilindri 2 tempi con miscelatore separato che, quando è a puntino, spinge come un dannato...quando è a puntino!!!....purtroppo ha alcuni difettucci che lo relegano fra i ferri vecchi.
il miscelatore non è affidabile quindi chi lo ha posseduto, come il sottoscritto, lo esclude subito e fa la miscela manualmente.
è un po rumoroso ma questo passa in secondo piano perchè il difetto più grosso è il piede!! cioè gli ingranaggi dell'invertitore poichè la Selva intelligentemente quando lo ha progettato gli ha messo su un piede di un 25 cv...che già possedeva e quindi a lungo andare gli ingranaggi cedono.
nella seconda serie lo hanno sostituito con uno più adeguato e affidabile quindi se lo prendi ti consiglio di non farlo riparare ma di cercare un piede usato di un seconda serie...cosa che ho fatto io quando il mio ha ceduto.
...ha comunque anche qualche lato positivo...è costruttivamente semplice, lo si ripara anche con un tagliaunghie e trovi i pezzi di ricambio ..anche in farmacia 8)
Tommy


ti ringrazio per tutto quello che mi hai detto
ma la cilindrata di questo selva è un 741cc non so dirti se a tre cilindri perchè lo devo ancora vedere e provare
eventualmente come faccio a sapere se è della prima serie o della seconda?
il mare è come una bella va gustata ogni sua parte.......
2° Capo
capitan kikko (autore)
Mi piace
- 6/13
fuoribordo40cv ha scritto:
ciao, io ho un selva madeira 40 cv del 2001 trim e accensione elettrica, che vendo perchè con quello non ci sta un ausiliario
potrei valutare una permuta col tuo J, di che anno è? se puo interessarti chiamami ************


il mio è del 94 non è power trim ma accensione elettrica
ma tu di dove sei?
il mare è come una bella va gustata ogni sua parte.......
Comune di 1° Classe
robyzucchi
Mi piace
- 7/13
capitan kikko ha scritto:
fuoribordo40cv ha scritto:
ciao, io ho un selva madeira 40 cv del 2001 trim e accensione elettrica, che vendo perchè con quello non ci sta un ausiliario
potrei valutare una permuta col tuo J, di che anno è? se puo interessarti chiamami ************


il mio è del 94 non è power trim ma accensione elettrica
ma tu di dove sei?



Ciao Ragazzi, Io ho appena venduto un ranieri con un selva St.tropex 40 xs del 96 che ho tenuto per ben 6 anni.
Problemi avuti:
Bruciato le membranine della pompa benzina ( 5 euro cad sostituite in 30 min).
piede: ho cambiato gli ingranaggi del piede (conto 250 Eur)

Svantaggi:
- Un po' di fumo al minimo
- Un po' in sofferenza sotto i 2500 giri

Vantaggi:
- Volaaaaaa, molto più di altri 40/60 (Mercury orion icluso)
- consuma non molto (18-19 l/h) su un Ranieri shadow 5 mt.

Curiosità: Sullo stesso basamento del ns. vecchio St.Tropex 40 xs la selva ha sviluppato il nuovo mako shark 40 xs. 993 cc 3 cil iniezione diretta.

Consiglio: Se riesci fatti fare una prova di compressione prima di acquistarlo. Il cil. in mezzo tende a cedere se il motore è stato tirato troppo.
2° Capo
capitan kikko (autore)
Mi piace
- 8/13
il motore in questione che dovrei prendere è un tre cilindri di cildrata 741 cc l anno non lo so .
il mare è come una bella va gustata ogni sua parte.......
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 9/13
Sad ...perdona l'errore Sad ...
ho riletto adesso la risposta che ti ho dato precedentemente ed ho confuso la cilindrata del mio vecchio Saint Tropez con l'attuale Mariner 60 che ho adesso....quindi confermo che la cilindrata del Selva Saint tropez è 741 cc e che la seconda serie di questo motore è stata prodotta dal 2002.
Tommy
..attualmente, senza gommone.
2° Capo
capitan kikko (autore)
Mi piace
- 10/13
grazie Tommaso 52
non preoccuparti anzi sei stato ottimo per i dati che mi hai dato. Confused
il mare è come una bella va gustata ogni sua parte.......
Sailornet