Sezione cavi elettrici [pag. 2]

Sergente
freelander
Mi piace
- 11/24
prima di avere il motore che posseggo ora avevo un jhonson che faceva lo stesso difetto....quando cercavi di metterlo in moto
il motorino girava lento come quasi se la batteria non ce la facesse, sostituita ed il risultato sempre lo stesso........
il problema me l'ha risolto un amico elettricista che mi ha fatto notare ,sezionando i cavi, come questi ultimi fossero anneriti... per bruciati intendevo quello non hanno più la conduzione di una volta....

per curiosità prova a by-passare stacca batteria etc.. e collegare direttamente la batteria al motorino d'avviamento con dei cavi anche prestati cosi eviti di buttare via soldi
Sergente
paulmix
Mi piace
- 12/24
freelander ha scritto:

per curiosità prova a by-passare stacca batteria etc.. e collegare direttamente la batteria al motorino d'avviamento con dei cavi anche prestati cosi eviti di buttare via soldi




La prova la puoi fare benissimo.....(anzi falla!!!!!)
però secondo me, se in realta si scaldano i cavi da 16mmq, significa che stanno circolando molti
ampere........ e se in mezzo ci fosse un falso contatto (es capicorda mal collegato) si scalderebbe lui, e la zona vicino....... e non tutto il cavo che è piu grosso!!!!!!! Wink
cmq i cavi vanno tenuti il piu corto possibile!!!!!



ciao
2° Capo
mavco
Mi piace
- 13/24
Sicuramente è lo stacca batteria...bypassalo!

Facci sapere Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gianfont_2
Mi piace
- 14/24
scusate a tutti sono il vecchio gianfont...quello del problema al motore...e ho avuto problemi ad entrare con il vecchio acount!ne ho dovuto pertanto creare uno nuovo e riesco a rispondere solo oggi!
allora forse il problema è stato risolto..con tanta pazienza abbiamo contrallato i cavi con il meccanico e abbiamo trovato una crepa con il cavo rovinato dentro!purtroppo non è stato possibili sostituire i cavi (cavi che vanno dal motore alla batteria) perchè il meccanico non li aveva...ed essendo in ferie non sono riuscito a trovarne!...mi è stata messa una piccola pezza di rame e poi isolato il tutto!purtroppo il motore presentava ancora il motore...anche se in minima parte!
domani lo proverò in mare...e vediamo.....in attesa di sostituire tutto la settimana prossima!
cmq il problema sembra identico a freelander.....beh per fortuna....abbiamo bypassato anche lo staccabatteria ma niente!
una domanda ma quando deve essere la tensione quando il motore è in piena carica?solitamente segna 14.8 v ma l'ultima volta segnava 13.8.
grazie a tutti...i vostri consigli hanno un valore infinito...e solo utilissimi!
Sergente
paulmix
Mi piace
- 15/24
gianfont_2 ha scritto:

allora forse il problema è stato risolto.. purtroppo il motore presentava ancora il motore...anche se in minima parte!
abbiamo bypassato anche lo staccabatteria ma niente!
una domanda ma quando deve essere la tensione quando il motore è in piena carica?solitamente segna 14.8 v ma l'ultima volta segnava 13.8.
grazie a tutti...i vostri consigli hanno un valore infinito...e solo utilissimi!






Ciao gianfont_2

Scusa ma il problema dell'avviamento dove il motorino girava lento lo hai risolto
o ancora niente??
Comune di 1° Classe
sacatauro
Mi piace
- 16/24
La sezione dei cavi dipende da più fattori tra i quali potenza assorbita, lunghezza dei cavi, e tensione, nel caso di motori a 12v o 24v le correnti in gioco sono molto alte. Per esempio io sul 737 ho la batteria a circa 4 metri dal motore ed ho i cavi di 50mmq, il cavo di dimensioni un po più grandi riduce la caduta di tensione.
Sergente
paulmix
Mi piace
- 17/24
gianfont_2, quanto sono lunghi i tui cavi? a che distanza hai la batteria?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gianfont_2
Mi piace
- 18/24
palumix a volte il motorino gira piano e non si avvia, poi riavvio e parte come se nulla fosse!...cmq nelle prove ha presenta poche volte il problema dopo la momentanea riparazione!
anche io ho i cavi distanti e ora volevo mettere un 25 mmq....ma pensate siano pochi?o metto i 35?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gianfont_2
Mi piace
- 19/24
paulmix ha scritto:
gianfont_2, quanto sono lunghi i tui cavi? a che distanza hai la batteria?


i cavi sono lunghi circa 4, 5 metri...e ora sono in parte da 16 e in parte da 25...volevo montare tutto da 25 ora!consigliatemi voi...
Sergente
paulmix
Mi piace
- 20/24
gianfont_2 ha scritto:
palumix a volte il motorino gira piano e non si avvia, poi riavvio e parte come se nulla fosse!...cmq nelle prove ha presenta poche volte il problema dopo la momentanea riparazione!


innanzitutto deve essere chiaro che i cavi devono essere in buono stato!!!!!!
perche anche se metti uno cavo da 50mmq marcio non funziona!!!!!!!!
comunque mi fa pensare che se il motorino è "in ordine" e il problema si presenta come lo descrivi,
possono essere i contatti della chiave di messa in moto!!!!!!! Rolling Eyes
Sailornet