Come ricoverare un gommone smontabile per l'inverno

Sottocapo
Latitudinezero (autore)
Mi piace
- 1/9
Buona giornata a tutti!

Ho acquistato da poco un gommone usato smontabile (Callegari Caminano 35). A fine utilizzo, ho smontato il paiolato e il paramezzale e tutto, gommone e legni, accuratamente lavato con sapone e risciacquato con acqua dolce.

Poichè ho la possibilità di riporlo gonfio su un soppalco in garage volevo sapere se era meglio rimontare tutti i legni e tenerlo gonfio o semigonfio.
Inoltre se è opportuno proteggere i tubolari con qualche prodotto. Ho sentito parlare di talco, di fecola di patate, di spray?

Vi ringrazio anticipatamente dei vostri consigli e della vostra esperienza.

Ciao a tutti,
Giampiero
Sottocapo
Giuseppe1492
Mi piace
- 2/9
intanto devi ispezionare il soppalco e verificare se ci sono delle parti che potrebbero danneggiare i tubolari ma questo mi sembra scontato Rolling Eyes per la protezione dei tubolarei non saprei ,meglio affidarsi ai più esperti del forum
NEW:Quicksilver 430 HD + Mercury 25 hp 2 t
Sottocapo
Nicolander
Mi piace
- 3/9
Ciao Giampiero. Se puoi tenerlo gonfio è meglio. I legni puoi anche non montarli, è anche + leggero da mettere nel soppalco.

Per la gomma sò che dovrebbero esserci dei prodotti da dare se si vuole, ma non è strettamente necessario.

Il talco mi hanno sempre detto non usarlo mai! La fecola so che viene consigliata da alcuni produttori per facilitare il 1° montaggio dei legni, ma non sò dirti se sia protettiva.

Occhio all'umidità. Anche se stanno in acqua i gommoni temono l'umidità.
........non sò........io vago........
Sottocapo di 1° Classe Scelto
jack_frank
Mi piace
- 4/9
abbiamo capito Smile
Sottocapo
Latitudinezero (autore)
Mi piace
- 5/9
Ehilà ragazzi, il mio gommone ringrazia dei consigli.

Alla prossima,
Giampiero Sailor
Sottocapo
Ponza 75
Mi piace
- 6/9
ciao a tutti .... io il mio gommone l'ho lavato e ho tolto il pagliolato , poi l'ho rigonfiato e borotalcato coprendolo solo con il suo telo in nylon per evitare della condensa. non so se e' corretto ma il gommone si trova in una specie di garage a 2 metri sopra il livello del mare e a 1 metro di distanza dal mare. solitamente da 2 anni faccio cosi' spero di essere di aiuto ma siccome non sono un lupo di mare mi farebbe piacere ricevere anche le vostre impressioni e consigli grazie a tutti buona navigazione!!
Ponza 75
2° Capo
Carcadon
Mi piace
- 7/9
Ponza 75 ha scritto:
il gommone si trova in una specie di garage a 2 metri sopra il livello del mare e a 1 metro di distanza dal mare.


che fondo schiena!
In pratica ti monti il gommone in garage e poi lo butti direttamente in mare! beato te.

Per quanto riguarda il borotalco qualcuno dice di non metetrlo. In teoria poi andrebbe messo solo se si ripone piegato per avitare l'umidità tra le pieghe. Tu che puoi lasciarlo gonfio dovresti lavarlo bene con acqua dolce e riporlo asciugato. Poi lo copri e tsa bene così
Sottocapo
Ponza 75
Mi piace
- 8/9
grazie giampiero di aver aperto questo topic e grazie a tutti i gommonauti intervenuti con questi utili consigli. ciao buona navigazione a tutti!!
p.s. grandissimo carcadon ...... ........ hai perfettamente ragione!!
Ponza 75
Sottocapo
Latitudinezero (autore)
Mi piace
- 9/9
A tutti,
grazie ancora di aver condiviso la vostra esperienza.

Come ricambiare? Il mio contributo sul mondo gommoni è ancora troppo modesto ma da marinaio velista qualcosa posso suggerirla anch'io.

1) CIME
Lavare con acqua dolce anche le cime per rimuovere la salsedine ed evitarne un precoce indurimento. Meglio tenerle immerse in un contenitore di acqua dolce per un paio di giorni. Farle asciugare e coglierle 'spolliciando' (torciendo cioè la cima mano mano che si coglie per farle compensare la torsione di arrotolamento).

2) SCALMI, ÀNCORE, CATENE, MEZZOMARINAIO (ed altri metalli/ottoni rimuovibili)
Rimuovere (laddove possibile), lavare sempre con acqua dolce, asciugare (eventualmete lubrificare un pò) e riporre.

3) LEGNI
Manutenzione ordinaria: carteggiare e flatting, carteggiare e flatting, carteggiare e flatting...fino al giorno del giudizio. (Scusate la citazione biblica ma volevo dare un'idea di eternità) Eh! Eh! Eh!

Amici, colleghi gommonauti, ho cercato di dare un mio contributo per ringraziarvi e...combattere il sale che è igroscopico e, oltre a far alzare la pressione, trattiene l'umidità creando ossidazione.

A presto e buon mare a tutti.
Giampiero Sailor
Sailornet