Ghiacciaia su misura

Sottocapo di 1° Classe Scelto
gianlamo (autore)
Mi piace
- 1/6
Qualcuno mi sa suggerire dove posso far fare una ghiacciaia su misura?

Ho un gavone inutilizzato e mi piacerebbe trasformarlo in ghiacciaia.

Ciao e grazie....in aticipo.

G.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 2/6
Scusa, non ho capito Embarassed
Vuoi costruire un giacciaia portatile da mettere nel gavone oppure vuoi trasformare il gavone in ghiacciaia?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gianlamo (autore)
Mi piace
- 3/6
Andrebbero bene entrambe le idee....
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 4/6
Io per la ghiacciaia portatile ho fatto così, a grandi linee ....

Ho preso del "polistirolo" ad alta densità per edilizia ( quello azzurro ) spesso 5 cm ed ho costruito la cassa incollando i lati con resina epossidica bicomponente.
Poi ho rivestito interno ed esterno con fibra di vetro e resina epossidica e l'ho rifinito verniciandolo con un prodotto specifico per alimenti sempre a base epossidica.
Il coperchio si appoggia sulle pareti, per tenerlo in posizione ho incassato 4 magneti ( quelli degli sportelli delle cucine ) .

Se vuoi rivestire il gavone il procedimento è simile, prima rivesti le pareti con i fogli di polistirolo, poi rivesti il tutto con la fibra di vetro/resina epossidica.
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 5/6
Una volta che crei la struttura devi solo rivestire con Gel-coat vetrificato per uso alimentare,mi pare lo vendesse Cecchi.
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 6/6
MaxM100 ha scritto:
Io per la ghiacciaia portatile ho fatto così, a grandi linee ....

Ho preso del "polistirolo" ad alta densità per edilizia ( quello azzurro ) spesso 5 cm ed ho costruito la cassa incollando i lati con resina epossidica bicomponente.
Poi ho rivestito interno ed esterno con fibra di vetro e resina epossidica e l'ho rifinito verniciandolo con un prodotto specifico per alimenti sempre a base epossidica.
Il coperchio si appoggia sulle pareti, per tenerlo in posizione ho incassato 4 magneti ( quelli degli sportelli delle cucine ) .

Se vuoi rivestire il gavone il procedimento è simile, prima rivesti le pareti con i fogli di polistirolo, poi rivesti il tutto con la fibra di vetro/resina epossidica.


Scusa ci siamo incrociati di un minuto,ottimo sistema.

Antonio
Sailornet