La lieve tocca della Mormora (reportino :-) )

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 1/10
29.09.2009


Stanotte non ho quasi dormito per la voglia di andare a pesca il mattino seguente.
Ero intenzionato alla cattura di qualche mormora, ecco perchè ho puntato la sveglia un po' prestino.
Alle 06.30 ero sul posto di pesca. Alla foce c'erano gli spinner penso reduci da una nottata, perchè alle prime luci del sole hanno smontato e sono andati via.
Meglio cosi Smile ... non ho nulla contro gli spinner...ma ..... quelli maleducati piu' volte mi hanno preso la lenza.... UT chiedendomi poi scusa. (cosa dovevo dire....che gia' sapevo che mi beccava il filo? Lancia e recupera, lancuia e recupera ...sempre piu' vicino alle mie lenze...e normale che la prendi c....o) vabè torniamo a noi.

Dunque, per cercare la mormora io sono solito andare a pesca quando non c'è il sole.
Questa è una delle mie prede preferite, esce allo scoperto con la quiete della notte.
Il momento che prediligo è al calare del sole, ma conciliando i tempi con gli impegni di lavoro a volte sono costretto ad andare il mattino molto presto.

Arrivo e piazzo le due canne, montate come sempre col long arm.
Il mare è calmo, forse troppo .... e la cosa non mi fa ben sperare, la marea è bassa...
Ormai sono qui e lancio.

Scelgo piombi leggeri ... 70g roccobomb.Cosi riesco a shizzare qualche metro in più.
(sara' un paradosso , ma io col piombo pesante non faccio molti metri).

Cmq, piazzo i piombi a una 80/90 metri da me e mi accomodo su uno scoglio.

Le mangiate non tardano. I movimenti lievi , quasi impercettibili dei cimini mi fanno subito capire che le mormore ci sono.

E' qui che comincia il bello, eh si....perche' le mormore non le prendi facilmente!

I cimini si muovono piano piano.....ferrata eh...a vuoto Wall Bash

Va avanti cosi per un po.... sono furbissime e mangiano in maniera lieve.

Prima che si leva il sole comunque, arriva la prima, quella piu' piccola 200g c.ca

Il sole è gia alto e sono un po titubante sulla scelta della giornata, poteva andare meglio.
Ormai non si muove piu' nulla.Pero' sai com'è, stai li' impalato a guardare le canne agitato (altro che la pesca rilassa, io mi faccio zuppo di sudore quando pesco).

Passa un'altro po' di tempo e la canna di sinistra comincia a muoversi, piu' vistosamente.
Penso a un orata vista l'ora. Aspetto e la faccio mangiare a dovere, non ferro subito.
Quando la canna sobbalza, parto e recupero. Il mulinello sgrana un pochino (che goduria quando sgrana).
Ed eccola qua, un'altra mormora un po piu' grande 300g.

Per oggi basta, troppe ore e pochi pesci, meglio che torno a casa la griglia le aspetta.

Ciao alla prox




La lieve tocca della Mormora (reportino :-) )





La lieve tocca della Mormora (reportino :-) )
Guardiamarina
jig1975
Mi piace
- 2/10
bellissimo racocnto .ottime prede ,
anche buone immagino Felice
dove peschi ??
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 3/10
Bellissimo report, e altrettanto bella foto.

Per il fatto poi di riuscire a prendere le mormore con il koreano non posso farti che i complimenti.
Dalle mie parti, le poche che ci sono se non gli servi arenicola con caviale e champagne manco ti degnano di uno sguardo Sbellica
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 4/10
qui nel forum c'era " l'uomo che parlava alle mormore " ... le conosceva per nome e le chiamava a raccolta intorno ai suoi ami ...

questa è una foto di una delle tante pescate fatte da lui ... in quest'occasione c'ero pure io ... 8)

re: La lieve tocca della Mormora (reportino :-) )
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 5/10
Pogo ha scritto:
qui nel forum c'era " l'uomo che parlava alle mormore " ... le conosceva per nome e le chiamava a raccolta intorno ai suoi ami ...

questa è una foto di una delle tante pescate fatte da lui ... in quest'occasione c'ero pure io ... 8)

re: La lieve tocca della Mormora (reportino :-) )




vabbè dai....
dalle mie parti questa è pura fantascienza.

Per una giornata intera di pesca io riesco a portare a casa 6/7 pezzi tra orate, mormore ecc... di taglia diciamo accettabile.

Ciao


Felice Felice Felice arinecola e caviale Felice Felice Felice Felice Felice
Tenente di Vascello
ladyclara
Mi piace
- 6/10
complimenti memius bel racconto... Wink complimenti anche a pogo per le catture però le piu piccole potevi anche rilasciarle non credi Wink
DAVIDE
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 7/10
Pogo ha scritto:
qui nel forum c'era " l'uomo che parlava alle mormore " ... le conosceva per nome e le chiamava a raccolta intorno ai suoi ami ...

questa è una foto di una delle tante pescate fatte da lui ... in quest'occasione c'ero pure io ... 8)


se lo senti salutamelo.. Wink
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Tenente di Vascello
picinello
Mi piace
- 8/10
Ciao Pogo.. che spettacolo.. quale esca avete usato per le mormore?
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 9/10
dalla spiaggia di sapri, di sera ho preso, con somma sorpresa, con il coreano, belle mormore. dalle mie parti, invece senza arenicola, non si vede una coda.
FRANCESCO DE BLASIO
Sottocapo di 1° Classe Scelto
TEOCENTO
Mi piace
- 10/10
però....bella foto complimenti....noi nelle acque interne abbiamo sempre il limite di peso che ci ferma un casino...complimenti ancora
Sailornet