Trim autocostruito [pag. 3]

Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 21/41
io stavo pensando a una barra filettata con alla cima una sorta di ganzio fisso che fa attaccato a motore, se mai un giunto cardanico che e' anche snodato e farei girere la barra con un ingranaggio e un motorino fare un disegno e' un casino, se mai inizio a costruirlo e poi faccio una foto
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 22/41
giuliano83 ha scritto:
se quello e un motorino elettrico come lo metti in posizione voluta torna a battuta con la spinta del motore.chi lo fa di serie ci mette un pistone idraulico apposta per via delle valvole al suo interno cosi tiene la posizione voluta.bisognerebbe trovare un modo piu robusto e facile da applicare Embarassed Question

Per tornare indietro non torna perchè è un attuatore elettrico con filettatura trapezia. Funziona sullo stesso principio dei carroponti utilizzati in officina.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 23/41
poigps ha scritto:
giuliano83 ha scritto:
se quello e un motorino elettrico come lo metti in posizione voluta torna a battuta con la spinta del motore.chi lo fa di serie ci mette un pistone idraulico apposta per via delle valvole al suo interno cosi tiene la posizione voluta.bisognerebbe trovare un modo piu robusto e facile da applicare Embarassed Question

Per tornare indietro non torna perchè è un attuatore elettrico con filettatura trapezia. Funziona sullo stesso principio dei carroponti utilizzati in officina.
i carroponti che io sappia si spostano avanti e dietro su un asse orizzontale dove le forze che si applicano sono verticali quindi non centra niente.poi sui motori che sollevano il peso ci sono dei riduttori con dei freni appositi.correggimi se sbaglio Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 24/41
appena posso vi faccio vedere un po come sto cercando di realizzarlo io, a costo zero con mat. di recupero....

appena metto su il progetto posto un paio di foto
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 25/41
bribi00 ha scritto:
appena posso vi faccio vedere un po come sto cercando di realizzarlo io, a costo zero con mat. di recupero....

appena metto su il progetto posto un paio di foto
ok io gia sto preparando gli attrezzi Wink
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 26/41
spero teniate conto delle forze in gioco, avete idea di quanti Kg. deve sopportate la barra filettata che pensate di mettere?
E' solo una domanda non una affermazione....
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 27/41
io sto usando una barra filettata inox da 16 infilata dentro un tubo sempre inox dove vado a fissare due ingrassatori, la barra dovrebbe scorrere dentro due dadi inox incastrati e poi saldati dentro il tubo, il peso del motore nn e' eccessivo dato che si parla di un 25hp di 521cc di cilindrata, poi ho cercato due ingranacci il grande sara' fissato a un dado della barra filettata l'altro all'albero del motorino a 12v che nn ho ancora recuperato, stavo pensando a un motorino di tergicristallo..........
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 28/41
ecco le foto, la barra filettata che dovrebbe scorrere dentro il tubo inox
re: Trim autocostruito

gli ingranaggi, il grande fissato a un dado inox che fa scorrere la barra, l'altro al motorino
re: Trim autocostruito
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 29/41
bribi00 ha scritto:
ecco le foto, la barra filettata che dovrebbe scorrere dentro il tubo inox
re: Trim autocostruito

gli ingranaggi, il grande fissato a un dado inox che fa scorrere la barra, l'altro al motorino
re: Trim autocostruito
continua cosi Felice che sto scaldando gli attrezzi
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 30/41
per motorino sto pensando di utilizzare quello di tergicristallo di macchina, potrebbe andare bene?

stavo anche pensando di saldare all'estremita superiore della barra filettata un giunto cardanico che poi a sua volta andrebbe fissato al motore cosi dovrei evitare di fare un acrocchio mobile per tutta la struttura
Sailornet