Come tagliare plexglass

2° Capo
gallinella70 (autore)
Mi piace
- 1/26
salve ragazzi, con l'arrivo delle brutte giornate ho deciso di fare alcuni lavoretti sulla mia barca.Vorrei cambiare il plexgass della mia consolle dato che questa estate si e rotto, ho racimolato un pezzo di plexglass dello spessore di un cm e non so come tagliarlo,ho provato con il seghetto alternativo e si scheggia,allora ho provato con il flex e mi si squaglia, chiedo lumi a voi tutti gommonauti sicuro di una vostra pronta ed esaudiente risposta come sempre,ciao a tutti
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 2/26
Prova a fare come il vetro, con una punta in acciaio recidi lungo la linea dove devi tagliare, dopo due o tre incisioni abbastanza profonde metti nella parte opposta alla linea incisa uno spessore e premi le due estremità, (ovviamente utilizzando dei guanti da lavoro) poi carteggi la linea di taglio. Smile

Non so se mi sono spiegato bene Confused
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
2° Capo
gallinella70 (autore)
Mi piace
- 3/26
le tue risposte sono sempre molto chiare, domani se ho tempo provo con la punta diamantata
Comune di 1° Classe
marco_85
Mi piace
- 4/26
gallinella70 ha scritto:
salve ragazzi, con l'arrivo delle brutte giornate ho deciso di fare alcuni lavoretti sulla mia barca.Vorrei cambiare il plexgass della mia consolle dato che questa estate si e rotto, ho racimolato un pezzo di plexglass dello spessore di un cm e non so come tagliarlo,ho provato con il seghetto alternativo e si scheggia,allora ho provato con il flex e mi si squaglia, chiedo lumi a voi tutti gommonauti sicuro di una vostra pronta ed esaudiente risposta come sempre,ciao a tutti



Al brico vendono un cutter specifico per plexi, costa 7-8 €

Re: come tagliare plexglass
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 5/26
quando feci i vetri per la barca a vela, l'unico modo per non scheggiarlo era il taglio con la smerigliatrice e il disco sottile da taglio da 1.5 mm.non usare il seghetto alternativo
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 6/26
Io lo taglio semplicemente con un cutter passandoci piu volte scaldando un pò la lama in modo che penetri meglio e poi una bella carteggiata per arrotondare il taglio.
(prima di carteggiare metti del nastro di carta da ambo le parti in modo da non graffiarlo con la cartavetrata oltre al dovuto)
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 7/26
strano, Io lo taglio col dremel, seghetta diamantata e non si scheggia... forse dipende anche dallo spessore. Quello che ho notato e' che brunisce leggermente sul taglio, ma ricarteggiandolo con la 1000 si toglie anche quello.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 8/26
Per lavorare il plexiglass (attenzione che sia plexiglass e non lexan) devi usare del gasolio, puoi tagliarlo con il seghetto alternativo ma con la lama a denti molto fini, in pratica la lama da rifiniture per metallo versando sulla superficie del plexiglass del gasolio lungo tutta la linea che devi tagliare.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 9/26
il seghetto alternativo l'hai usato con che lama ?????? se ci vai con una lama dai denti grossi è chiaro che si scheggia , hai provato con la lama da ferro , io userei un taglia balsa (mi pare si chiami cosi )la velocita di taglio è importante!
deve essere veloce e la lama fina come dentatura, anche il metodo del "doc" potrebbe essere valida visto lo spessore .
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 10/26
Esistono in commercio delle lame apposite per il il seghetto alternativo. Puoi trovarle in tutti i grandi centri tipo Briko, ecc. Anche il seghetto è importante. Deve essere di buona qualità. In bocca al lupo..... Wink
Sailornet