Semplice curiosità: perchè i Selva sono così bistrattati? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 11/72
emmegi ha scritto:
La curiosità mi è nata da questo passaggio di corsaro

Motore Selva prodotto da nota casa montanara ( su questo posso confermare che è tutto italico, anche perchè pure i cinesi a sentirlo nominare si toccano gli ammenicoli)

Beh, se anche i cinesi si fanno venire un'orchite a furia di toccarsi, mi chiedo il perchè


Sarò stato sfortunato?
in effetti l'ho avuto solo per 20 giorni, di cui 5 fermo dal meccanico (2 interventi) e quindi poco per stilare una statistica.
Morale della favola impiato elettrico andato, paraoli sfiniti, 2 rientri a traino.
Tantino per una sola vacanza.
Quindi torno al mio primo amore, il 521! (ne ho avuti 3)

Ma nel gruppo non ero solo e anche un altro l'aveva (il glorioso 495 25Hp)
Stesso motore stessi problemi ( a parte i paraoli) l'ho accompagnato dal meccanico, il quale smonta la capottina e decreta: "sbiellato".
Il mio amico esce di li con un Suzuki dt25

Difficile che poi io riesca anche a parlarne bene non trovate?

Comunque nel tempo ne ho avuto un altro di "selva", il Dorado.
Quello è un motore indovinato, ma di italico c'è solo la decal.
Anche sul libretto era scritto : motore Yamaha modello selva Dorado UT
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 12/72
Accipicchia, non parlate troppo male dei Selva, Io ho tutto Selva.
Prima avevo il Naxos 15cv che ha avuto un principio di grippamento al 21° anno di età.
Ora ho un Superbest 80 cv (di 12 anni) che a parte la tendenza di ingolfarsi viaggiando adagio (mi hanno detto che la colpa è in parte del miscelatore automatico che a bassi regimi immette troppo olio) va come un treno. Anche il motore di rispetto è il 6cv 2t della casa di Tirano dal funzionamento più che onesto.

I miei motori sono tutti di produzione locale. I 4 tempi sono effettivamente Yamaha riverniciati, mentre per i nuovi 2 tempi DFI almeno il sistema di iniezione a bassa pressione è esclusività Selva.

Al limite accusatemi di essere un po' di parte perchè la Selva ha sede a pochi km da casa mia!!!!!!!!
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 13/72
molla189 ha scritto:
Anche il motore di rispetto è il 6cv 2t della casa di Tirano dal funzionamento più che onesto.

Al limite accusatemi di essere un po' di parte perchè la Selva ha sede a pochi km da casa mia!!!!!!!!


Ma, almeno il motore di rispetto.... se non altro per rispetto al lavoro della Guardia Costiera... Sbellica Sbellica
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 14/72
"Ma, almeno il motore di rispetto.... se non altro per rispetto al lavoro della Guardia Costiera.."""


Spiritoso!!!!
Al limite ti posso dire che per i piccoli Selva con avviamento a strappo occorre un po' di esperienza per partire al secondo colpo (al primo mai), per parzializzare con precisione il gas, ecc. Insomma, è quasi una filosofia di vita Felice
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 15/72
molla189 ha scritto:
Accipicchia, non parlate troppo male dei Selva, Io ho tutto Selva.
Prima avevo il Naxos 15cv che ha avuto un principio di grippamento al 21° anno di età.
Ora ho un Superbest 80 cv (di 12 anni) che a parte la tendenza di ingolfarsi viaggiando adagio (mi hanno detto che la colpa è in parte del miscelatore automatico che a bassi regimi immette troppo olio) va come un treno. Anche il motore di rispetto è il 6cv 2t della casa di Tirano dal funzionamento più che onesto.

I miei motori sono tutti di produzione locale. I 4 tempi sono effettivamente Yamaha riverniciati, mentre per i nuovi 2 tempi DFI almeno il sistema di iniezione a bassa pressione è esclusività Selva.

Al limite accusatemi di essere un po' di parte perchè la Selva ha sede a pochi km da casa mia!!!!!!!!


Se non sbaglio nella tua pagina personale dichiari che l'ausiliario ti è servito per ben 2 volte! .... Ed esci al lago!.......
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 16/72
Le mie piu brutte esperienze ,selva e carniti i tuoi guai non son finiti Mad Mad Mad
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 17/72
Un amico buonempone ha un 80 cv 2 tempi a 4 cilindri da una decina d'anni.
Quando va non ce n'è per nessuno,però a volte non c'è verso di farlo partire.

Ha modificato la scritta sulla calandra facendola diventare S'EL VA' Sbellica Sbellica
Appena vado al rimessaggio faccio una foto.

Comunque, scherzi a parte, ultimamente non si sentono più tante voci di problemi simili però ormai è credenza talmente comune che ci vorranno anni per dimenticarla.

Ciao.
Sottotenente di Vascello
walter
Mi piace
- 18/72
Anch'io forse sono di parte per via della vicinanza e mi dispiace sentir parlar male di Selva.
Mi chiedo perchè, quando ha deciso per il rilancio qualitativo dei FB non ha anche cambiato nome.
Va però ricordato che la Selva è un'azienda importante: dalle sue fonderie e officine escono trasmissioni utilizzate anche in campo nautico da cantieri famosi ed è l'unico produttore di FB in Europa.
Anche sui 4T ho qualche dubbio che siano completamente 'made in Japan' anzi ho sempre saputo che il gruppo termico di alcuni Yamaha sia prodotto proprio da Selva.
Io faccio fare delle lavorazioni in un'azienda di Mandello del Lario (dove c'è la Moto Guzzi), e spesso vedo cilindri e testate marcate Honda. Non so se sono per moto, falciatrici o altro, ma è la prova che i giapponesi alcune cose le comprano in Italia.
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 19/72
Effettivamente è vero (una volta si era staccato il filo che comanda il trim e il motore era rimasto in tilt e l'altra avevo bagnato le candele girando per un oretta in dislocamento)
Da ciò ho appreso:
a) Non serve a niente portare la chiave delle candele se poi dimentico le candele di riserva!
b) Ma guarda un po' come funziona bene il mio motorino di rispetto.
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 20/72
Scusate, la mia risposta delle 10,59 era per Lupetto di Mare. Ho dimenticato di metterlo nel riferimento.

A proposito, mi spiegate per cortesia come si fa a evidenziare nel riquadro l'intervento di altri a cui sto rispondendo? Sono alquanto imbranato.
Grazie
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Sailornet