Opinioni Conero Kingfisher

Sergente
houseboat (autore)
Mi piace
- 1/6
Ciao a tutti.
Che ne pensate del cantiere conero?
In particolare del modello kingfisher.
Qualcuno ci ha navigato ?
Gradite opinioni e consigli Smile
Utente allontanato
capobranco
Mi piace
- 2/6
Ciao.... io ho un conero game... piu' piccolo ma con carena pressocche' identica. Ti dico solo che e' una barca del 1992 ma sembra ancora nuova...... ha cambiato tre motori e dal 2001 monta un 75/90 da 140kg. Lo specchio di poppa non ha crepe.... la barca non appoppa... murate alte. Il kingfisher ha dimensioni ancora maggiori.... per quanto mi riguarda la barca non beccheggia, stabile alla fonda VTR di qualita' e durata. Il kingfisher e' un ottimo prodotto se cerchi uno scafo versatile ottimo per la pesca e durevole nel tempo. Magari puo' deludere sotto l'aspetto delle prestazioni ma la tenuta di mare e' tra le migliori.... a me piacciono
Sergente
houseboat (autore)
Mi piace
- 3/6
Ciao
Intanto grazie per i tuoi consigli.
Per il momento sto un po guardando in giro cosa offre il mercato (nuovo e usato)e non mi sembra che ci siano molti modelli in questa tipologia di imbarcazioni (specialmente sul nuovo).
Se ti viene in mente qualcosa.....
Qualche giorno fa sono andato a vedere una Gabbianella livornese (19 nuova ) e come prezzo siamo più o meno attorno a quello del kingfisher.
Sulle qualità marine non sò, però ho visto che da quelle parti c'è ne pieno.
Tu ci navighi anche con mare "formato" ?
Te lo chiedo perchè alcuni si lamentano della moderata v di poppa che a loro dire impatta un po troppo duramente sull'onda.
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 4/6
ho navigato 3 anni con un conero game spinto da un yamaha top, ottima costruzione, ottimi i materiali e navigava veramente alla grande(considerando le dimensioni) ne ho un buonissimo ricordo se il kingfisher ricalca la stessa filosofia vai tranquillo 8)
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Sergente
houseboat (autore)
Mi piace
- 5/6
Oggi vado a farmi fare un preventivo e vediamo un pò che cifre mi sparano.
Grazie
Ciao
Guardiamarina
LVNE
Mi piace
- 6/6
per quanto riguarda il cantiere conero posso dirti che sicuramente usano materiali di qualità e resistenti, il kingfisher usa lo scafo del drifting, con una coperta adattata all'uso pesca sportiva/diporto.

tieni presente che nella versione spartana drifting e la sorella maggiore breeze quelle barche vengono usate per uso professionale dai pescatori dell'alto adriatico e di sicuro non le trattano coi guanti di velluto... quindi stabilità e resistenza sono garantiti..

se la devi usare per pesca un altro cantiere valido potrebbe essere il cantiere navale marino di olbia, che usa il sandwich poliuretanico(sistema simile alle boston whaler, con le dovute proporzioni..)
Sailornet