Ricetta Leccia con pomodorini e olive

Tenente di Vascello
andreaopen (autore)
Mi piace
- 1/19
leccia con pomodorini e olive

allora..dopo aver pescato una bella leccia intorno ai 10 chili,io faccio due bei filettoni dell animale,che poi andro' a tagliare in tante piccole fettine sottili.
in una pentola cucino a parte i pomodorini con un po' di olive nere e verdi e capperi,in un altra cucino le fettine di leccia che avro' passato nella farina con un po' di olio d' oliva,un pezzo d aglio per circa 3-4 minuti per lato,sfumando con un po' di vino bianco..quando sono praticamente cotte verso tutto il sughetto che mi hanno lasciato ,nella pentola con il pomodoro e faccio cucinare assieme ancora un paio di minuti..il risultato e' questo
leccia con pomodorini e olive

leccia con pomodorini e olive
la parte piu' difficile e lavorare il pesce bene..ma essendo del mestiere i filetti mi vengono una meraviglia! UT
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 2/19
che coltello usi per lo sfiletto? un jap o un fillet europeo?
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
andreaopen (autore)
Mi piace
- 3/19
...domani guardo sul lavoro e ti so dire..comunque per pesci cosi grandi abbiamo due coltelloni grossi grossi non ricordo di che marca..invece per i pesci piu piccoli ho due coltelli in ceramica,e un paio invece con lama flessibile..a seconda del tipo di pesce mi trovo meglio con uno o con l altro..
poi la moda di adesso e' mangiare tutto pesce crudo..quindi tra carpacci e tartare e filetti vari i coltelli devono esser taglienti come laser Sbellica
Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 4/19
andreaopen ha scritto:

allora..dopo aver pescato una bella leccia intorno ai 10 chili,io faccio due bei filettoni dell animale,che poi andro' a tagliare in tante piccole fettine sottili.
in una pentola cucino a parte i pomodorini con un po' di olive nere e verdi e capperi,in un altra cucino le fettine di leccia che avro' passato nella farina con un po' di olio d' oliva,un pezzo d aglio per circa 3-4 minuti per lato,sfumando con un po' di vino bianco..quando sono praticamente cotte verso tutto il sughetto che mi hanno lasciato ,nella pentola con il pomodoro e faccio cucinare assieme ancora un paio di minuti..il risultato e' questo
la parte piu' difficile e lavorare il pesce bene..ma essendo del mestiere i filetti mi vengono una meraviglia! UT


Mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo con te... Not talking


Ti pare facile:
1 avere il fondo schiena che mangi alla tua lenza una leccia da 10 Kg?
2 ammesso che abbocchi, devi avere la capacità di tirarla a bordo senza rompere tutto o perderla...

Ovviamante sto scherzando, complimenti per la preda come pescatore e per la buona cucina al cuoco!!! Applause Thumb Up


Ciao da Patrizio.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 5/19
non ti incasinare la vita a cercare la marca.. mi bastava sapere se usi un modello giapponese rigido o uno europeo flessibile..
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
andreaopen (autore)
Mi piace
- 6/19
a beh...domani purtroppo alle sei di mattina son sul lavoro UT quindi guardo e ti dico..anche perche' dovro' usarlo di sicuro!mi tiro giu' la marca non mi costa niente!
per carter invece..io ti ho gia' detto..portarmi in barca a vela in croazia...io ti pesco i dentici e se capita una ricciola (ma piu' difficile) te li lavoro,te li preparo a carpaccio,tartara,o per farli in forno con le patate..
in cambio vengo a scrocco Sbellica
Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 7/19
andreaopen ha scritto:
a beh...domani purtroppo alle sei di mattina son sul lavoro UT quindi guardo e ti dico..anche perche' dovro' usarlo di sicuro!mi tiro giu' la marca non mi costa niente!
per carter invece..io ti ho gia' detto..portarmi in barca a vela in croazia...io ti pesco i dentici e se capita una ricciola (ma piu' difficile) te li lavoro,te li preparo a carpaccio,tartara,o per farli in forno con le patate..
in cambio vengo a scrocco Sbellica



jjjjjjjjjjjjuuuuuuuuuhhhhhhuuuuu!!!!!!!!!! WOW WOW WOW WOW WOW re: Ricetta Leccia con pomodorini e olive re: Ricetta Leccia con pomodorini e olive


Arruolato a bordo della prossima crocieretta primaverile in Croazia!!! Chef Thumb Up

Ti lascio tutta la poppa libera solo per pescare, il forno è basculante quindi no problem in navigazione...
E seper sbaglio, ma dico solo per sbaglio ne prendi qualche d'uno in più, c'è sempre il freezer per la colazione
del giorno dopo... Sbellica Sbellica Sbellica


Ciao da Patrizio.
Tenente di Vascello
andreaopen (autore)
Mi piace
- 8/19
e in piu da piccolo ho fatto pure 4 anni di vela....dall optimist al laser..quindi ti posso aiutare in navigazione..un circa ho idea! Smile
re: Ricetta Leccia con pomodorini e olive
in quanti saremo sulla barca a vela?basta una cosi dici? Felice
8)
Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 9/19
andreaopen ha scritto:
e in piu da piccolo ho fatto pure 4 anni di vela....dall optimist al laser..quindi ti posso aiutare in navigazione..un circa ho idea! Smile
re: Ricetta Leccia con pomodorini e olive
in quanti saremo sulla barca a vela?basta una cosi dici? Felice
8)



Dipende dalla fame dell'equipaggio... Sbellica Sbellica Sbellica
Mettiamo anche il caso che siamo in pochi possiamo sempre improvvisare
"La sagra della Leccia" sul pontile d'ormeggio di dove approdiamo... Felice Sbellica

Ancora complimenti! e mi raccomando, dobbiamo tenerci in contatto per la primavera!!


Ciao da Patrizio.
Tenente di Vascello
andreaopen (autore)
Mi piace
- 10/19
grazie...ma non sono un cuoco provetto pero! Smile
Sailornet