Ridipingere il coperchio motore

Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 1/15
Mi date dei consigli su come devo ripingere il coperchio del mio motore?

Ci stavo provando tempo fa ma mi sono fermato alla sola carteggiatura della vecchia vernice.


Ho pensato di mettere del nastro carta in direzione delle linee e pitturare il resto.

Vanno bene le bombolette spry di vernice?


Ridipingere il coperchio motore



Aspetto vs consigli.

Ariciao.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/15
Le scritte sono compromesse.
Carteggia tutto il carter e pittura; anche la bomboletta può andare bene.
Io avevo fatto fare il lavoro al carrozziere: era venuto meglio che da nuovo.
Avevo mascherato gli adesivi con nastro da carrozziere e fatto rifare un adesivo rovinato in un negozio dove facevano di questi lavori.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 3/15
barby000 ha scritto:
Mi date dei consigli su come devo ripingere il coperchio del mio motore?

Ci stavo provando tempo fa ma mi sono fermato alla sola carteggiatura della vecchia vernice.


Ho pensato di mettere del nastro carta in direzione delle linee e pitturare il resto.

Vanno bene le bombolette spry di vernice?


Re: Ridipingere il coperchio motore



Aspetto vs consigli.

Ariciao.
dipende che tipo di lavoro vuoi fare, io mi limiterei visto che il motore e' anzianotto a carteggiarlo molto bene con carta molto fine e acqua fino a rendere la superficie perfettamente liscia e poi verincerei con una bomboletta che vendono nei negozi di nautica costano piu' o meno lo stesso ma sono fatte apposta reggono meglio l'acqua salata, per gli adesivi lascerei perdere mi limiterei ad applicare lettere adesive certo esteticamente non sono il massimo ma risparmi
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 4/15
Ci avevo pensato anch'io di farlo fare al carrozziere ma se per un graffio ti chiedono 150€ figuriamoci per verniciare il coperchio quanto vorranno.


credo che coprirò le lettere con del nastro carta, poi passo la prima mano (rosso e blu).



Wink
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 5/15
martiello123 ha scritto:
dipende che tipo di lavoro vuoi fare, io mi limiterei visto che il motore e' anzianotto a carteggiarlo molto bene con carta molto fine e acqua fino a rendere la superficie perfettamente liscia e poi verincerei con una bomboletta che vendono nei negozi di nautica costano piu' o meno lo stesso ma sono fatte apposta reggono meglio l'acqua salata, per gli adesivi lascerei perdere mi limiterei ad applicare lettere adesive certo esteticamente non sono il massimo ma risparmi


Volevo fare una cosa per bene , che non mi impegni più di 15€ Sbellica

Ci vuole tempo lo so, ma alla fine credo che non sia poi tanto difficile e oneroso.

Wink
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 6/15
barby000 ha scritto:

.....
credo che coprirò le lettere con del nastro carta, poi passo la prima mano (rosso e blu).
.....


No dai ... viene sicuramente male ...

se riesci a trovare un motore simile o comunque un evinrude, fagli una foto e recati con il file presso una tipografia o serigrafia che abbia un plotter da taglio ...
credo spenderai per un paio di adesivi 15-20 euro ... poi dipende dal formato ...

a quel punto li applichi sulla calandra già verniciata e, se proprio vuoi fare un lavoretto fine, sempre con la bombletta gli applichi sopra una bella mano di trasparente ...
Wink
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 7/15
..considerando l'età del motore ed il fatto che il resto rimane così com'è io al tuo posto darei un'unica tinta.....comunque carteggia bene sino a rendere tutto liscio.
se le scritte sono adesive devi preventivamente toglierle con un getto di aria calda.
una volta carteggiato dai una mano di fondo (meglio se specifico per plastica) senno va bene anche l'antiruggine.
a quel punto puoi verniciare con le normali bombolette che acquisti presso qualunque brico oppure puoi dare la colorazione originale acquistandole presso un centro di nautica.
se hai intenzione di ripristinare le decalcomanie le applichi prima di dare il tocco finale di trasparente.
se usi prodotti normali te la cavi con meno di 10 euro se invece usi prodotti specifici arriviamo sui 15-18 euro...decalcomanie escluse.
Tommy
..attualmente, senza gommone.
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 8/15
ciao barby000,gli adesivi sono compromessi,se non vuoi fare un obrobrio credo che ti convenga toglierli e carteggiare bene tutto!Viste le mie passate esperienze mi sento di dirti che se vuoi un risultato migliore e più duraturo prima di verniciare dai una o due mani di fondo ancorante(anche quello puoi trovarlo in bomboletta),poi carteggia nuovamente il tutto con una carta fine tipo 600 con acqua e a questo punto vernicia.
Ogni volta prima di verniciare sia col fondo che con lo smalto dai sempre una passata di antisilicone o a limite di alcool per sgrassare le superfici e pulirle bene da residui di polvere della carteggiatura.
Le bombolette sarebbero meglio quelle nei negozi di nautica ma se non le trovassi basta prenderle di buona qualità.
Tieni a mente soltanto che sarebbe bene prendere le bombolette di fondo e di vernice della stessa marca o che comunque siano compatibili a livello di solventi(non puoi verniciare su fondo ancorante acrilico con la nitro perchè faresti un macello!).
Se vuoi gli adesivi nuovi li vendono su Ebay a pochi euri.
p.s.
per una buona riuscita:non verniciare all'aperto quando c'è vento perche ti verrebbe sicuramente a chiazze e sempre con una temperatura di circa 15-20°,a limite passa leggermente col phon o la pistola termica per stiepidire la calandra prima di dare lo spray...Magari sembra che ti stia dando le direttive per verniciare una ferrari ma con queste piccole accortezze vedrai che otterrai un ottimo risultato anche con le bombolette spray.

Adesso...olio di gomito e vai!
Poi postaci le foto della calandra messa a nuovo!
Thumb Up
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 9/15
barby000 ha scritto:
Ci avevo pensato anch'io di farlo fare al carrozziere ma se per un graffio ti chiedono 150€ figuriamoci per verniciare il coperchio quanto vorranno.


credo che coprirò le lettere con del nastro carta, poi passo la prima mano (rosso e blu).



Wink


Il mio mi ha chiesto € 80, ma ti assicuro che il risultato è fantastico.....scintillante! 8) per le scritte, prima di cancellarle del tutto, vai in un negozio di adesivi per le misure e i colori ..... 30 € e il motore te lo ritrovi nuovo nuovo. Io feci così con il mio vecchio johnson 50 e il risultato fu ottimo. Certo sono 110 Euro.... Valuta tu....
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 10/15
Il problema degli adesivi, secondo me, è che quelle decalcomanie sono sfumate e la scritta ha delle ombre. Se sei bravo con la grafica o se hai qualche amico grafico non sarà un problema ricrearla, i font sono abbastanza semplici e comunque si trovano un sacco di scritte Evinrude in rete.
Se la vuoi rifare uguale uguale non puoi usare i prespaziati e il plotter da taglio (anche se sarebbe comunque una alternativa economica rispetto alla "mascheratura" delle lettere), ma penso ci voglia proprio una stampa digitale su film (PVC?).
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sailornet