[Joker boat 470II] Scelta fb: Mercury EFI vs Selva Mako Shark

Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 1/34
Dopo l'accurata analisi dei vari modelli di gommoni sul mercato ho scelto il joker

Adesso si tratta di scegliere l'fb ed ho ristretto il campo ai 2 modelli sopracitati

Poi ho sentito che i Mercury costruiti fino al 2008 e quelli del 2009 sono diversi, qualcuno saprebbe spiegarmi le differenze???
Guardiamarina
LVNE
Mi piace
- 2/34
scusa ma a che potenze ti riferisci? il selva dovrebbe essere il 40/70, il mercury è il 40/60?
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 3/34
Lupogiallorosso ha scritto:


Poi ho sentito che i Mercury costruiti fino al 2008 e quelli del 2009 sono diversi, qualcuno saprebbe spiegarmi le differenze???


Questo dovrebbe riguardare gli optimax , e non l'efi.
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 4/34
LVNE ha scritto:
scusa ma a che potenze ti riferisci? il selva dovrebbe essere il 40/70, il mercury è il 40/60?

Si il selva quello con la centralina del 70, mentre il mercury il 60, ma se si potesse fare la modifica alla turmax a 65 spedendo solo la centralina...

branchia ha scritto:
Lupogiallorosso ha scritto:


Poi ho sentito che i Mercury costruiti fino al 2008 e quelli del 2009 sono diversi, qualcuno saprebbe spiegarmi le differenze???


Questo dovrebbe riguardare gli optimax , e non l'efi.


Boh non lo sò sinceramente, è che lo avevo sentito dire da uno che aveva comprato un mercury del 2009 che riteneva fossero state apportate alcune modifiche
Spero che qualcuno sappia darmi delle delucidazioni in merito
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 5/34
Lupogiallorosso ha scritto:
Dopo l'accurata analisi dei vari modelli di gommoni sul mercato ho scelto il joker

Adesso si tratta di scegliere l'fb ed ho ristretto il campo ai 2 modelli sopracitati ......

Io non li conosco direttamente, ma ho visto i dati principali sulla pagina delle due case:
il Mercury EFI - cilindrata 995 - peso 112Kg - è un 4T
il Selva Mako shark - cilindrata 974 - peso 120 Kg - è un 2T

Nel peso non si differenziano molto, sei combattuto nella scelta tra il 2 o 4 tempi ?
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 6/34
gquaranta ha scritto:
Nel peso non si differenziano molto, sei combattuto nella scelta tra il 2 o 4 tempi ?


Diciamo di si, anche se va considerato che monterei un'ausiliare da 6 cv da utilizzare per la pesca

Magari se si potesse sapere la differenza sui consumi
Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 7/34
io ti consiglierei il mercury, poichè il selva 2t non è yamaha quindi a paragone mi sembra migliore il mercury....
comunque questo confronto interessa molto anche me quindi aspetto i pareri degli altri
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 8/34
Ciao,
sono fautore del 2t ma in questo caso ti consiglierei il mercury in quanto molto affidabile (blocco motore yamaha) e con 5 anni di garanzia.
Semmai prenderei in considerazione il selva 4t (yamaha a tutti gli effetti a parte il colore della calotta....che si scrosta.....) che condivide il blocco con il mercury ed è veramente un modello riuscitissimo.
I selva 2t li lascerei al passato Rolling Eyes
Tita
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 9/34
Lupogiallorosso ha scritto:
.............. Diciamo di si, anche se va considerato che monterei un'ausiliare da 6 cv da utilizzare per la pesca .........

Calcola bene i pesi (oltre allo spazio disponibile sullo specchio di poppa):
i fuoribordo che hai in mente pesano entrambe più di 110 Kg. e con un ausiliario da 6 cv ti carichi un'altra trentina di Kg.
Inoltre devi pensare all'alimentazione dell'ausiliario: se ti dovessi portare un serbatoio separato ti ritrovi con peso ed ingombro in più da sistemare a bordo.
Non voglio metterti i bastoni tra le ruote, ma solo farti ragionare a fondo per ritrovarti, infine, con un insieme che ti soddisfi pienamente (anche tenuto conto di quanto si spende).
Ciao
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 10/34
Ciao Lupogiallorosso io ho il jb 470II motorizzato con il mercury EFI (40 con centralina del 60) e devo dire che sono, per quel poco che l'ho utilizzato, molto contento sia delle prestazioni (non ancora sfruttate al max) sia dei consumi
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Sailornet