Problemi Carrello Satellite su Taranto

Comune di 1° Classe
manta (autore)
Mi piace
- 1/12
Salve Gentlemen,
vi scrivo per un problema avuto con l'acquisto di un satellite su taranto...il problema è la ruggine ."taranto è piena di micro.macro organismi che fanno arruginire tempestivamente il carrello" -questo secondo un dipendente satellite-"E cosa molto importante e non mettere il carrello in acqua"....e che significa?questo e molto di piu' le scuse per non attivare la garanzia di questo famoso carrello pagato oltre 2 mila euro.Premetto che questo carrello satellite è stato acquistato 5 mesi fà,quasi sei, però sarà il primo caso di tutta la storia satellite che succede proprio a me.MAH!Poi qual'è la giusta procedura togliere o no l'impianto frenante?evitare il bloccaggio ruote per quanto riguarda la ruggine o evitare sollecitazioni da urti perchè il carrello non è frenato?Cmq cerco consigli,esperienze,ecc
vi ringrazio per il tempo che state perdendo appresso a me...
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 2/12
se il carrello viene immerso in acqua è normale che dopo alcuni vari e alaggi cominci a presentare ruggine.
Ovviamente la casa madre è responsabile della qualità della zincatura, ma che possa garantirti dalle corrosioni dell'acqua di mare, la vedo dura. Per quanto riguarda la protezione per impianto frenante e cuscinetti io raccomando molto grasso(ovviamente non lo mettere anche sui feroti e nei tamburi).

ps: ti andrebbe di mettere qualche foto, magari si riesce a trovare una soluzione.
La mia barca, la mia isola
Tenente di Vascello
riky1
Mi piace
- 3/12
ciao, io non toglierei l'impianto frenante...è percoloso e fuori legge, in quanto il carrello è stato omologato con l'impianto.
Per la ruggine...dipende da cosa è stato fatto al carrello, immersioni in mare? Questo è un carrello stradale non da alaggio.
Certo che 6 mesi sono pochi per fare venire fuori la ruggine.
Quello che ha affermato il dipendente, riguardo Taranto, mi sembra una castroneria! Che avvertano prima di vendere, e poi tutti i carrelli di Taranto sono ...RUGGINOSI?
Comune di 1° Classe
manta (autore)
Mi piace
- 4/12
ora per non perderlo del tutto proverò a togliere la barca dal carrello e verniciarlo con una protezione per la ruggine e poi verniciarlo con color zincato,rimetto l'impianto frenante e poi metto il grasso da tutte le parti tranne feroi ecc.......il fatto e che mi rode che devo perderci tempo dopo sei mesi che è stato comprato..ciao
vi faccio vedere alcune immagini:

garanzia carrello satellite

garanzia carrello satellite
Tenente di Vascello
giunio
Mi piace
- 5/12
Dalle foto mi sembra di vedere che l'hai maltrattato un pochino.....
Io ho pure un satellite di quasi un anno e mezzo e lo tengo come una signorina, stando attendo ad immergere solo il pneumatico in fase di varo e alaggio e riasciacquare bene il tutto arrivato a casa. A fine o inizio stagione smonto il tutto compreso cuscinetti, li pulisco e ingrasso tutto come ti hanno suggerito gli altri utenti del forum.
Rimonta i freni, sono importanti. Wink
Blumax open mt 5,50
Yamaha F100 DETL
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 6/12
Anche il mio, che comunque ha 6 anni suonati, presenta quelle macche di ruggine ... io gli faccio fare almeno 4 vari/alaggi all'anno ...

ma credo sia normale anche dopo sei mesi se lo hai immerso in acqua salata e non è stato risciacquato subito con acqua dolce ...

tamburi e barra di torsione sono tra i pochi punti, se non gli unici, a non avere zincatura
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Tenente di Vascello
brux75
Mi piace
- 7/12
Ti conviene smontare quanto prima il tutto,sgrattare fino a togliere tutta la ruggine e verniciare,altrimenti la ruggine corroderà anche le parti ancora sane.Fallo adesso che sei ancora in tempo
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Guardiamarina
marcoanmar
Mi piace
- 8/12
Se il trattamento di zincatura a caldo del telaio è stata fatto male (per esempio lo spessore di copertura è insufficiente o non sono stati predisposti opportuni scarichi per lo zinco in modo da farlo penetrare in ogni punto dello scatolato) può accadere che la zincatura duri poco e niente.
Un altro problema sono gli urti o i graffi che rimuovono lo zinco e lasciano scoperto il metallo.
Tenente di Vascello
giunio
Mi piace
- 9/12
La ruggine presente sul suo carrello come già anno detto, sta nell'asse della barra di torsione, braccetti, tamburi e sicuramente le ganasce.
In quei punti non ci sta il trattamento con lo zinco, quindi sono punti molto delicati già in ambiente marino figuriamoci mettendoli a bagno.
Carteggia tirando via la ruggine, e rivernicia.
Blumax open mt 5,50
Yamaha F100 DETL
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 10/12
Cerca, dopo la manutenzione che farai, di lavarlo con acqua dolce appena lo tiri fuori dal mare. Molte volte è una seccatura ma ti risparmierà parecchi grattacapi futuri
Sailornet