Un carrello così schifoso!!! mai visto!!

Guardiamarina
wolf (autore)
Mi piace
- 1/124
Sabato ho varato con il mio nuovo Sacs..con carrello satellite..mai usato! nel scendere il gommone dal carrello vedevo che la distanza tra i tubolari e la piastrina di supporto della barra posteriore era pochissima!! ed in effetti cazz.....mi ha segnato tutti i tubolari!!!un sistema così imbecille non l'ho mai visto!
SACS 490 con thoatsu 75/90 carrello satellite, eco...non lo accendo mai!!
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 2/124
Ma la traversa finale del carrello ti ha segnato i tubolari o cosa???
Tutti parlano strabene dei Satellite Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 3/124
wolf ha scritto:
Sabato ho varato con il mio nuovo Sacs..con carrello satellite..mai usato! nel scendere il gommone dal carrello vedevo che la distanza tra i tubolari e la piastrina di supporto della barra posteriore era pochissima!! ed in effetti cazz.....mi ha segnato tutti i tubolari!!!un sistema così imbecille non l'ho mai visto!


La cosa è interessante e, visto che ne parlano tutti bene di questo carrello è importante sentire anche chi non la pensa allo stesso modo.
Se puoi postare qualche foto per rendere l'idea di quanto è successo in modo da capire qual'è il difetto, se di difetto si tratta. Smile
Guardiamarina
wolf (autore)
Mi piace
- 4/124
Vi posso assicurare che il concetto di costruzione di tale carrello è proprio inproponibile!! vi sono degli errori di progettazione al quanto inconcepibili!! oppure si deve modificare come ho fatto io sabato sera! cmq vi posterò delle foto! i paletti telescopici che reggono la barra inanzitutto non si sfilano perchè vi sono dei fermi..e la barra su tali paletti è fissata a clips "incastro" su di en lamierino di acciaio armonico dello spessore di 10/10, allora l'operazione da eseguire è: togliere la barra comprimere i paletti telescopici in battuta del tubolare e il lamierino rimane sempre alto..e quando si bascula i tubolari vanno a raschiare su tale lamierino...allora io cosa ho fatto: ho tolto i fermi del paletto telescopico e per fortuna vi hò messo provvisoriamente della gomma delllo spessore di 2mm con scoatch americano..ho portato tutto in dietro la bascula in modo da spostare l'interasse..e così passano a pelo!!i tubolari...ma spostando la bascula indietro la carena và in appoggio dell'ultimo tubolare...ed allora cosa devo fare: devo mettere un rullo centrale a v per la carena, e 2 rullini in fondo ai tubolari laterali! vi dico tutto ciò perchè di queste cose ne sono pratico io proggetto e costruisco stritture e macchinari non che non ne sappia nulla!!
SACS 490 con thoatsu 75/90 carrello satellite, eco...non lo accendo mai!!
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 5/124
Wolf, io non so se il tuo concessionario ti ha modificato il carrello, ma è per così dire obbligatorio farlo.
Bisogna adattare il carrello alla tipologia di ogni singolo gommone.
Anch'io ho un Satellitè e sinceramente mi sono trovata benissimo in confronto all'Ellebi che avevo prima. Ho comunque dovuto modificarlo ben due volte prima di trovare l'assetto ideale, per fortuna il Satellitè è quasi totalmente modificabile.
Non ho capito bene il tuo problema, io d'altronde non ho mai usato uno scivolo dato il peso del mio Zar, uso sempre e solamente la gru.
Ho scelto Satellitè specialmente per la stabilità stradale e per gli ammortizzatori dato che la strada fino all'isola di Lussino non è rose e fiori, anzi..... Ma con il Satellitè, e naturalmente un auto dalla potenza adeguata, non ho nessun problema durante il traino, anche a velocità ..... ehmmmm.... Rolling Eyes Rolling Eyes ... elevate Rolling Eyes non sbanda, è incollato al pavimento e la guida risulta molto sicura.
Percio...... mah......
Guardiamarina
wolf (autore)
Mi piace
- 6/124
Guarda x l'assetto non posso dir nulla...le gomme sono veramente ok..il mio problema consiste nelle staffe che aggrappano la barra fanali posteriore..caspita tagliano i tubolari quando lo fai scendere e la parte posteriore bascula..il problema è che la parte posteriore basculante non ha molta corsa in altezza! diciamo che la distanza dai rulli al fulcro è troppo ridotta! sicuramente se lo movimenti con la grù questo problema proprio non lo affronti..
SACS 490 con thoatsu 75/90 carrello satellite, eco...non lo accendo mai!!
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 7/124
scusa non ho capito bene la dinamica, i supporti estensibili della sbarra portaluci non rientrano nei longheroni del carrello?
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
2° Capo
SpdKing
Mi piace
- 8/124
wolf ha scritto:
Guarda x l'assetto non posso dir nulla...le gomme sono veramente ok..il mio problema consiste nelle staffe che aggrappano la barra fanali posteriore..caspita tagliano i tubolari quando lo fai scendere e la parte posteriore bascula..il problema è che la parte posteriore basculante non ha molta corsa in altezza! diciamo che la distanza dai rulli al fulcro è troppo ridotta! sicuramente se lo movimenti con la grù questo problema proprio non lo affronti..


Un mio amico lo ha dovuto modificare altrimenti rischiava di bucare
i tubolari ad ogni alaggio. A parte che la prima volta che è salito sulla rampa del
traghetto il portatarga ha toccato , si è sganciato ed è cascato a terra.
Lo abbiamo fermato in tempo prima che si strappasse il cavo delle luci.....UT
Magari dipende anche dal modello, però la targa è veramente bassa. Nei dossi (quelli messi
in città per rallentare) anche andando piano il portatarga praticamente li sfiora...
Arrivati al mare andiamo allo scivolo e nel metterlo in acqua ci siamo accorti che era praticamente
impossibile mettere in acqua il gommone senza rigare (o bucare) i tubolari.
Ci siamo armati di santa pazienza e abbiamo modificato tutto il portatarga in modo da rendere sfilabili
anche i due longheroni posteriori, e le staffe per la targa le abbiamo bloccate al portatarga in maniera solida.
Questo è uno dei motivi per i quali ho comprato un'altra marca di carrello. Confused
BSC 50 + Yamaha F40D EFI /60 + Yamaha F4 + Trailer Simacar 1000kg
Guardiamarina
wolf (autore)
Mi piace
- 9/124
Rientrano ma la sbarra dei satellite non ha il classico tuno infilabile con copilia di fermo..ha una clips a U che la barra si va incastrare dentroe questa clips rimane più alta di 5 cm dal longherone dove sono infilati!
SACS 490 con thoatsu 75/90 carrello satellite, eco...non lo accendo mai!!
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 10/124
il problema e' questo,il lamierino d'acciaio che tiene ferma la barra luci sporge fino ai rulli,secondo me' dovresti alzare tutta la rulliera,in modo da risultare piu' alto del ferma barra

re: Un carrello così schifoso!!! mai visto!!


se non puoi alzare la rulliera posteriore trova un'altra soluzione per fissare la barra luci,puoi fare un'innesto maschio femmina al termine del tubolare prima dell'aggancio barra Wink
Sailornet