Toyota yaris 1000 cc che peso posso trainare?

Tenente di Vascello
leone triste (autore)
Mi piace
- 1/13
- Ultima modifica di leone triste il 17/12/09 19:33, modificato 1 volta in totale
Salve amici desidererei con il vostro aiuto capire il limite massimo rimorchiabile frenato e non ai fini legali della mia yaris 1000 del 99.
Ad ogni modo scusatemi se sono banale perché sul libretto sta specificato nella sezione masse:tara kg 970-complessiva1320-rimorchiabile 650,quindi il valore lo conosco ma non riesco a capire se quest'ultimo si riferisce ad un rimorchio frenato o non,anche dopo aver letto e risposto a questo topic:
Grazie e buone feste a tutti. Felice https://www.gommonauti.it/ptopic25649_peso_rimorchiabile_di_un_carrello_non_frenato.html
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 2/13
Proprio dal topic da te riportato e leggendo quello riportato da Max qui si evince che i 650kg da te riportati siano non frenati........penso!!!!!(dando il rapporto 0,5)
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/13
in ogni caso, rispettando il limite della metà della massa della motrice, sino a750 kg si può sempre usare i carrelli senza freni
son denominati "rimorchi leggeri"
anche la mia ha peso basso, 600 kg (mazda2) e vado senza freni.
da notare che per la tolleranza del 5% arrotondata al centinaio superiore, puoi tranquillamente acquistare un 750 lordo!
altrimenti, per rispettare alla lettera il libretto (ed, aggiungo io, per guadagnare qualche chilo nella tara, visto che quelli da 750 totali pesano un botto e tolgono peso utile al trasporto) puoi fermarti ad un carrello da 650
anche con tale configurazione, il peso massimo su strada lordo ammesso e non sanzionabile sarà con il 5% di tolleranza arrotondata al centinaio superiore.... (quindi 750)
Tenente di Vascello
leone triste (autore)
Mi piace
- 4/13
bobo ha scritto:
in ogni caso, rispettando il limite della metà della massa della motrice, sino a750 kg si può sempre usare i carrelli senza freni
son denominati "rimorchi leggeri"
anche la mia ha peso basso, 600 kg (mazda2) e vado senza freni.
da notare che per la tolleranza del 5% arrotondata al centinaio superiore, puoi tranquillamente acquistare un 750 lordo!
altrimenti, per rispettare alla lettera il libretto (ed, aggiungo io, per guadagnare qualche chilo nella tara, visto che quelli da 750 totali pesano un botto e tolgono peso utile al trasporto) puoi fermarti ad un carrello da 650
anche con tale configurazione, il peso massimo su strada lordo ammesso e non sanzionabile sarà con il 5% di tolleranza arrotondata al centinaio superiore.... (quindi 750)


GRAZIE Bobo, quindi i 650 kg del mio libretto si riferiscono ad un carrello frenato arrotondando del 5%al centinaio superiore, mentre se voglio comprare un senza freni tassativamente non posso superare il peso della metà della tara della mia auto non la massa complessiva,di conseguenza kg 970:2= kg 485 che è il rapporto 0,5 giusto nei casi in cui il veicolo trainato non sia provvisto di dispositivo di frenatura.
Per concludere per poter sfruttare in pieno la norma sino a750 kg si può sempre usare il carrello senza freni, bisogna possedere un auto che abbia scritto sul libretto nella sezione masse , tara di 1500 kg.
Poi scusa bobo nella tua pagina personale vedo che stai un po al limite possiedi un cresci 400 più il gommone in ordine di marcia stai a 500 kg,quindi non ci sta da essere tanto allegri in caso di verifica delle forze dell'ordine perché il t.a.t.s. come ho letto in questo forum in caso di contestazioni si va a pesare.
Auguri a tutti.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 5/13
dovrei starci, ma oramai il mio carrello... non è più mio!!!!
Wink
il prossimo sarà più adeguato... e frenato
Tenente di Vascello
leone triste (autore)
Mi piace
- 6/13
Salve, riapro questo argomento, per chiarire che la toyota yaris, può rimorchiare 910 khilogrammi.
Quindi, i 650 kg riportati sul libretto, si riferiscono al rimorchio non frenato. Thumb Up
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 7/13
Sei sicuro? Sul libretto della Yaris 1000 della mia "gommonauta" occhioni il peso max rimorchiabile è di 750 kg alla voce 0.1 = 750 Kg (rimorchio frenato) mentre alla voce 0.2 (rimorchio non frenato) non specifica nulla e quindi si va per proporzioni.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 8/13
oltretutto il 1.0 toy........sia a 4 cilindri di una volta (mi sa che sta su quella del 99) che quello a 3.......sono un pò fiacchetti per immaginare che possano trainare agevolmente pesi consistenti, oltretutto le frizioni del 1.0 a 3 cilindri sono sottodimensionate anche per la sola macchina e ha marce estremamente luuunghe .
La mia aygo 1,0 (stesso identico motore e cambio) ha una prima da 55 km/h e bisogna stare attenti a partire da fermi in salita già senza traino. Embarassed Rolling Eyes
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 9/13
anche mia madre ha la aygo 1.0.....è dubito fortemente che riesca a trainare 900kg, in una strada di montagna sarebbe alquanto pericoloso...
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 10/13
l'aygo pesa 840 ! Crying or Very sad
Sailornet