Quando i giri di un yamaha 40/60 sono troppi.

Guardiamarina
Zio Nemo (autore)
Mi piace
- 1/14
Cari amici,

Il mio motore dopo un accurato rimessaggio (pulizia meticolosa del carburatore, sostituzione di ogni anodo, olio, filtri ect., ect.) sembra rinato ed anche troppo. Infatti con la stessa elica 10 3/8 x 12 originale raggiungo a medio carico 6100rpm con una velocità di punta pari a 29,7 knts. In un'altro topic alcuni gentili amici mi hanno fatto presente che i giri son troppi e quindi è il caso di passare ad un'elica 13. Ma cosa succede se lascio la 12 e evito di andare a tutta manetta rimanendo sotto i 5500RPM?
Grazie!
Tenente di Vascello
fautosa
Mi piace
- 2/14
Io al posto tuo, terrei l'elica e ne comprerei una di rispetto, magari non originale, passo 13, e poi in funzione del carico monti ora l'una ora l'altra!
Fausto
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/14
Succede che consumi un po' di più di quanto consumeresti con la 13.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
giunio
Mi piace
- 4/14
Io fossi in te comprerei e lascerei montata la 13", la 12" la terrei di rispetto.
Blumax open mt 5,50
Yamaha F100 DETL
Capitano di Corvetta
Akhenaton69
Mi piace
- 5/14
VanBob ha scritto:
Succede che consumi un po' di più di quanto consumeresti con la 13.

quoto!!
Non ci sono percorsi più brevi da cercare! C'è la strada in cui credi e il coraggio di andare.
Tenente di Vascello
salvy.70
Mi piace
- 6/14
Akhenaton69 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Succede che consumi un po' di più di quanto consumeresti con la 13.

quoto!!

quoto
Sono i matti che fanno vibrare il mondo!!!!!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 7/14
io non quoto così semplicemente, invece (scusa Kapo!)
io non ne sarei cosi' sicuro,
Donno ci dimostro' che in occasione della commessa di un suo prototipo rilevò un consumo minore con la 19 che con la 21
si dilungo' in analisi tecnicissime relativamente all'angolo alfa etc etc etc...
per me non "devi" cambiarla, a meno che tu non vada sempre oltre i 28 nodi, ma sfonderesti tutto sia con la 12 che con la 13...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/14
Dipende....
Se, come dice, lo Zio Nemo raggiunge con facilità il ilmite dei giri significa che ha potenza in esubero e per fare un paragone automobilistico sarebbe come andare con la quarta invece della quinta. Si consuma sicuramente di più.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 9/14
Zio Nemo ha scritto:

con la stessa elica 10 3/8 x 12 originale raggiungo a medio carico 6100rpm con una velocità di punta pari a 29,7 knts.


Io amenterei anche un pò il diametro passando a 11 pollici.
Quindi una 11.1 x 13.
Teoricamente dovresti scendere a 5700/5600 rpm e porti il motore a lavorare nei sui range.
Guardiamarina
Zio Nemo (autore)
Mi piace
- 10/14
VanBob ha scritto:
Dipende....
Se, come dice, lo Zio Nemo raggiunge con facilità il ilmite dei giri significa che ha potenza in esubero e per fare un paragone automobilistico sarebbe come andare con la quarta invece della quinta. Si consuma sicuramente di più.


Capo, ma se vado con la quarta a velocità medie dovrei ottenere la massima efficienza consumi/prestazioni. Visto l'uso che ne faccio a 20 knts vado sulle secche e calo la lenza. Che ne dici?
Sailornet