Accensione manuale. [pag. 3]

Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 21/30
- Ultima modifica di Giuseppone il 31/12/13 16:52, modificato 1 volta in totale
Sarebbe buona abitudine unitamente alle altre ( esempio tanica di riserva ecc, ecc, ) portarsi appresso un avviatore d'emergenza, anche quelli economici, nella malaugurata necessità si ha una fonte d'energia e...Una batteria da far "vedere" al motore.
Rispondo a Satanasso: non ho notizia che nei fuoribordo vi sia mai stato utilizzato l'alzavalvole per l'avvio facilitato.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Vascello
toaldoeta
1 Mi piace
- 22/30
un 2t, tipo il top 700 con avviamento elettrico, lo avvii a strappo anche senza la batteria mentre un 4t iniezione senza la betteria non parte.
Giustamente come dice Giuseppone, senza batteria, la tensione del regolatore non ha nessun riferimento e potrebbe schizzare
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 23/30
oppure farvi montare da un elettrauto un condensatore che serve a proteggere il regolatore durante gli avviamenti senza batteria.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 24/30
Il condensatore non è una batteria, avrebbe semplicemente il compito di livellare la tensione continua dall'eventuale "ripple" il regolatore non vedrebbe la richiesta di carica e la tensione salirebbe come poi non ci fosse, è già stato provato......
Sottolineo con decisione NON avviate mai motori dotati di centralina elettronica senza batteria se non volete buttare denaro....E anche tanto!!!
Ancor peggio scollegare la batteria a motore acceso...MAI!!!
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 25/30
Giuseppone ha scritto:
Il condensatore non è una batteria, avrebbe semplicemente il compito di livellare la tensione continua dall'eventuale "ripple" il regolatore non vedrebbe la richiesta di carica e la tensione salirebbe come poi non ci fosse, è già stato provato......
Sottolineo con decisione NON avviate mai motori dotati di centralina elettronica senza batteria se non volete buttare denaro....E anche tanto!!!
Ancor peggio scollegare la batteria a motore acceso...MAI!!!
Ciao



sui libretti di uso e manutenzione queste avvertenze sono riportate
Giuseppone, ti chiedo comunque se queste due soluzioni sono possibili :
per avviare a mano senza batteria, per evitare sbalzi di tensione che possono bruciare la centralina

1) è possibile staccare il regolatore, staccando i cavetti dentro al motore a cui è collegato
2) oppure è possibile fare montare un interruttore prima del regolatore

Attendo un tuo parere
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 26/30
staccando il regolatore non avresti più tensione alla centralina quindi non potresti avviare il motore
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 27/30
Attuando ciò che dici si priverebbe il motore dei servizi elettrici di base, la centralina è appunto alimentata anche dalla tensione che esce dal regolatore, alcune hanno un sistema che se si accorgono che la tensione sale oltre certi limiti decisi dal progettista spengono il motore allo scopo di proteggersi e proteggere ciò che vi è collegato, ma perchè sfidare tale dispositivo? Se fallisce si fanno danni gravissimi. Ne vale la pena?
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 28/30
Giuseppone ha scritto:
Attuando ciò che dici si priverebbe il motore dei servizi elettrici di base, la centralina è appunto alimentata anche dalla tensione che esce dal regolatore, alcune hanno un sistema che se si accorgono che la tensione sale oltre certi limiti decisi dal progettista spengono il motore allo scopo di proteggersi e proteggere ciò che vi è collegato, ma perchè sfidare tale dispositivo? Se fallisce si fanno danni gravissimi. Ne vale la pena?
Ciao


il discorso vale anche per i vecchi motori, tipo Evinrude 521 ?
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 29/30
Non posso dirlo con certezza del 521 ne esistono di svariate versioni, occorre sempre valutare caso per caso e modello a scanso di equivoci e danni!!
A spanne suppongo che con tale modello non si facciano danni anche perchè non si tratta di un 4t a iniezione con centralina, vi è davvero poco da rompere, soprattutto elettronica!!!
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 30/30
Giuseppone ha scritto:
Non posso dirlo con certezza del 521 ne esistono di svariate versioni, occorre sempre valutare caso per caso e modello a scanso di equivoci e danni!!
A spanne suppongo che con tale modello non si facciano danni anche perchè non si tratta di un 4t a iniezione con centralina, vi è davvero poco da rompere, soprattutto elettronica!!!
Ciao


infatti qualche meccanico consigliava di accendere il 521 senza la batteria collegata solo se erano stati scollegati i cavetti interni del raddrizzatore
Sailornet