Consiglio eco/gps

Sergente
smoking81 (autore)
Mi piace
- 1/8
ciao a tutti!
So bene che ci sono 2000 topic aperti ma la filosofia del forum è "one shot one question" percio' apro un topic ad hoc per questa mia domanda..

Sono alla ricerca di un GPS cartografico e di un ecoscandaglio di fascia media da usare, nell'ordine, per i seguenti scopi:
1) evitare le secche
2) don't get lost!Smile
3) pescare

COnsiderando che i fondali della zona in cui mi troverò a navigare non sono abissi (arcipelago della maddalena - guardando le carte nautiche mi pare che la profondità media si aggiri sui 50 metri) e anzi sono noti per essere pieni di secche, non pretendo dall'eco di scovare un lattarino a 400 metri di profondità... Smile

che mi consigliate? La soluzione eco E gps CARTOGRAFICO oppure il 2 in 1? Quest'ultima soluzione alcuni la sconsigliano perchè se si rompe uno si rompe anche l'altro.. Ma perche' si dovrebbe rompere?

Che ve ne pare di questo (che è anche in budget):Eagle Seacharter 642c DF iGPS a 696 euro su https://www.defontemare.it/prodotti/index.html ?

grazie a tutti! ciao
LOMAC OK 520 - HONDA MARINE BF40A4 40hp
Comune di 1° Classe
Nadir59
Mi piace
- 2/8
Io ti consiglierei viste le dimensioni del tuo Gommone sicuramente due strumenti magari come GPS un palmare per quanto riguarda la profondità considera che per arrivare a 400 metri devi spendere parecchio non considerare quello che leggi sulle caratteristiche,
comunque l'unico motivo per vedere a queste profonditò è appunto il bolentino di profondità , ma sei attrezzato? tornando al GPS io
forse mi vendo un 4c se sei interessato mandami un messaggio privato, ti dico per correttezza che è uscito il nuovo : (Giosy) dagli un'occhio sul sito Geonav.

Buon Mare
Sergente
smoking81 (autore)
Mi piace
- 3/8
Nadir59 ha scritto:
Io ti consiglierei viste le dimensioni del tuo Gommone sicuramente due strumenti magari come GPS un palmare per quanto riguarda la profondità considera che per arrivare a 400 metri devi spendere parecchio non considerare quello che leggi sulle caratteristiche,
comunque l'unico motivo per vedere a queste profonditò è appunto il bolentino di profondità , ma sei attrezzato? tornando al GPS io
forse mi vendo un 4c se sei interessato mandami un messaggio privato, ti dico per correttezza che è uscito il nuovo : (Giosy) dagli un'occhio sul sito Geonav.

Buon Mare


ciao e grazie per la risposta!
Io veramente intendevo dire che *non* devo arrivare a 400 visto che la profondità media entro le 6 miglia dalle "mie" parti è di 50 metri... Smile
perche' per un gommone di 5 metri consigli 2 strumenti?
mi sa che solo il geonav costa quanto avevo intenzione di spendere per entrambi gli stumenti... Sad
LOMAC OK 520 - HONDA MARINE BF40A4 40hp
Comune di 1° Classe
Nadir59
Mi piace
- 4/8
smoking81 ha scritto:
Nadir59 ha scritto:
Io ti consiglierei viste le dimensioni del tuo Gommone sicuramente due strumenti magari come GPS un palmare per quanto riguarda la profondità considera che per arrivare a 400 metri devi spendere parecchio non considerare quello che leggi sulle caratteristiche,
comunque l'unico motivo per vedere a queste profonditò è appunto il bolentino di profondità , ma sei attrezzato? tornando al GPS io
forse mi vendo un 4c se sei interessato mandami un messaggio privato, ti dico per correttezza che è uscito il nuovo : (Giosy) dagli un'occhio sul sito Geonav.

Buon Mare


ciao e grazie per la risposta!
Io veramente intendevo dire che *non* devo arrivare a 400 visto che la profondità media entro le 6 miglia dalle "mie" parti è di 50 metri... Smile
perche' per un gommone di 5 metri consigli 2 strumenti?
mi sa che solo il geonav costa quanto avevo intenzione di spendere per entrambi gli stumenti... Sad



Dico due strumenti perchè penso che tu non abbia spazio e budget per comperare un 7 - 8 pollici che è il minimo indispesabile per poter
guardre i due strumenti insieme.... forse per ora risparmierei sull'eco e prenderei un buon GPS se il tuo target sono i 50 metri lo puoi fare
e poi con un buon cartografico ti cerchi le secche..... (cartigrfia Navionics o geonav) mi raccomando una delle cose fondamentali è la visibilità al sole!!! non ti conviene risparmiare e poi non poter usare quello ce compri!!!
Comune di 1° Classe
MONCAPT.
Mi piace
- 5/8
ti consiglio un ottimo GPS/eco il garmin 298 c ,L'ho appena acquistato su internet prezzo 771 € compresa cartuccia blue chart extra large.una bomba !!!!buona navigazione a tutti!
RANIERI SOVERATO EVINRUDE ETEC 90 GARMIN 298C
Sergente
smoking81 (autore)
Mi piace
- 6/8
MONCAPT. ha scritto:
ti consiglio un ottimo GPS/eco il garmin 298 c ,L'ho appena acquistato su internet prezzo 771 € compresa cartuccia blue chart extra large.una bomba !!!!buona navigazione a tutti!


ciao!
scusa dove lo hai comprato? il prezzo è buono..
stavo pensando che col 2 in 1, se pure nn si possono vedere agevolmente i 2 strumenti su un display di 5'' (come faceva notare nadir59), se la cartografia è buona si riescono cmq a vedere le secche vedendo solo la mappa ma all'occorrenza si ha anche l'eco, no?
è un ragionamento sbagliato? Smile a presto!
LOMAC OK 520 - HONDA MARINE BF40A4 40hp
Comune di 1° Classe
MONCAPT.
Mi piace
- 7/8
ciao smoking,il sito per il garmin 298 è "100 best price"anche se mi sono accorto che lo hanno aumentato di 50 €nel giro di un mese Sad prova a cercare su ebay e buona fortuna Smile
RANIERI SOVERATO EVINRUDE ETEC 90 GARMIN 298C
Sergente
smoking81 (autore)
Mi piace
- 8/8
MONCAPT. ha scritto:
ciao smoking,il sito per il garmin 298 è "100 best price"anche se mi sono accorto che lo hanno aumentato di 50 €nel giro di un mese Sad prova a cercare su ebay e buona fortuna Smile


ciao! sono sempre io.. scusa mi è sorto un dubbio: ma il trasduttore per l'ecoscandaglio te lo danno incluso nel prezzo? Sul sito della garmin ho visto che i prezzi possono variare a seconda del trasduttore incluso/escluso e anche del tipo di antenna fornita.. https://www.garmin.it/prodotti.php?codice=G298CI
Insomma la mia domanda è se una volta comprato lo monti e hai ECO+GPS funzionanti senza dover spendere altri soldi oppure poi escono spese occulte al momento del montaggio?Smile

grazie ancora ciao!

PS: Misura anche la temperatura dell'acqua? La funzione fishfinder è buona? Grazie
LOMAC OK 520 - HONDA MARINE BF40A4 40hp
Sailornet