Manò 20 cabin (old...) consigli vari.

2° Capo
seriola (autore)
Mi piace
- 1/8
Salve a tutti, rieccomi....

Scusatemi ma sono in fase di allestimento e sono pieno zeppo di dubbi e consigli da chiedere.

1) Qualcuno sa dirmi come installare sulla mia barchetta un wc elettrico senza sacrificare lo spazio in cuccetta? C'è la predisposizione ma sembra che per installarlo a scomparsa sia necessario fare delle modifiche; qualcuno sa dirmi?

2) Gradirei consigli in genere sull'imbarcazione e sulla sua tenuta al mare magari accoppiata a una generosa motorizzazione (max 95 kw...).

3) Anche mi sarebbe utile sapere se è possibile acquistare accessori non originali (ad esempio tenda campeggio, perchè quelli originali costano un botto!!).

4) E' possibile usare autogonfiabili di piccole dimensioni per evitare di rubare troppo spazio?

E tutto quello che vi viene in mente... grazie!

Ovviamente posso ricambiare con informazioni di vario genere sulle mie abituali zone di navigazione e di... pesca!

Grazie a tutti.
Tenente di Vascello
stancac
Mi piace
- 2/8
seriola ha scritto:
Salve a tutti, rieccomi....

Scusatemi ma sono in fase di allestimento e sono pieno zeppo di dubbi e consigli da chiedere.

1) Qualcuno sa dirmi come installare sulla mia barchetta un wc elettrico senza sacrificare lo spazio in cuccetta? C'è la predisposizione ma sembra che per installarlo a scomparsa sia necessario fare delle modifiche; qualcuno sa dirmi?

2) Gradirei consigli in genere sull'imbarcazione e sulla sua tenuta al mare magari accoppiata a una generosa motorizzazione (max 95 kw...).

3) Anche mi sarebbe utile sapere se è possibile acquistare accessori non originali (ad esempio tenda campeggio, perchè quelli originali costano un botto!!).

4) E' possibile usare autogonfiabili di piccole dimensioni per evitare di rubare troppo spazio?

E tutto quello che vi viene in mente... grazie!

Ovviamente posso ricambiare con informazioni di vario genere sulle mie abituali zone di navigazione e di... pesca!

Grazie a tutti.


Ciao,mi sono accorto solo ora che abbiamo la stessa barca.Quasi tutto quello che ti viene in mente per la tua l'ho già installato o fatto installare!

Ecco il wc che non ingombra lo spazio in cabina:

Re: Manò 20 cabin (old...) consigli vari.
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
2° Capo
seriola (autore)
Mi piace
- 3/8
Ciao!

Vedo che abbiamo avuto quasi la stessa idea riguardo il WC... solo che il mio meccanico ha suggerito di montarlo dal lato opposto (proprio di fronte a dove l'hai montato tu), per ottenere, sdoppiando il tavolino, un'ingresso più comodo in cabina...

Ti viene in mente qualche suggerimento in gnerale?

Ad esempio: quale WC hai preso per minimizzare l'ingombro? Hai installato un fornellino a gas e se sì di che tipo?


Sei riuscito a dormirci in barca o la usi solo per la giornata?

Scusami ma io sono proprio alla prima esperienza più "impegnativa" e sono a caccia di consigli...

Grazie e se ti va sarei felice di contattarti personalmente se mi dai un recapito (magari via mp).

Saluti da Napoli.

Mario.
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 4/8
Il fornellino a gas puoi installarlo sulla sinista dove c'è il lavabo, sempre a sinistra dove vicino allo spazio del frigo dovresti avere uno sportellino dove è possibile alloggiare la bombola del gas.
Se stiamo parlando del modello come la mia puoi trovare gli accessori dal cantiere bellingardo di igea marina.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Tenente di Vascello
stancac
Mi piace
- 5/8
seriola ha scritto:
Ciao!

Vedo che abbiamo avuto quasi la stessa idea riguardo il WC... solo che il mio meccanico ha suggerito di montarlo dal lato opposto (proprio di fronte a dove l'hai montato tu), per ottenere, sdoppiando il tavolino, un'ingresso più comodo in cabina...

Ti viene in mente qualche suggerimento in gnerale?

Ad esempio: quale WC hai preso per minimizzare l'ingombro? Hai installato un fornellino a gas e se sì di che tipo?


Sei riuscito a dormirci in barca o la usi solo per la giornata?

Scusami ma io sono proprio alla prima esperienza più "impegnativa" e sono a caccia di consigli...

Grazie e se ti va sarei felice di contattarti personalmente se mi dai un recapito (magari via mp).

Saluti da Napoli.

Mario.


Ciao io invece ho optato per una compertura ribaltabile sopra il wc rifacendo l'asse ed il copri asse,come da foto:

re: Manò 20 cabin (old...) consigli vari.


Ho scelto il wc in questa posizione per non dover togliere tutte le volte il tavolino.In più lo spazio lasciato ai lati consente ispezione,pulizia e apertura gavone laterale.
Poi non contento ho fatto un altro cuscino per rendere completa tutta la cuscineria e nascondere ulteriormente il tutto.

Il fornellino monofuoco a gas è questo:

re: Manò 20 cabin (old...) consigli vari.


E la posizione è questa:

re: Manò 20 cabin (old...) consigli vari.


Utilizzo una normale bombola campingaz da 3 kg

Adoro fare campeggio nautico.Se ti serve altro sono qui.
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 6/8
quella foto a quest'ora rischia di togliere il sonno a qualcuno Sbellica
2° Capo
seriola (autore)
Mi piace
- 7/8
Salve a tutti!

Oggi finalmente posso dare una prima risposta di sintesi a questo e a tutti gli altri miei topic simili che riguardavano la mia barchetta...

Ieri, dopo un tour de force di alcuni giorni, il varo...

Di buon mattino, la prima acqua salata della sua nuova vita di mare con me...

Sintetizzo perchè non ho molto tempo:

spaziosa, comodissima, stabile e molto marina...

L'accoppiata col F115AETL Yamaha:
per otto miglia buone - al ritorno in porto dopo le prime due orette di rodaggio - venti minuti esatti a 3500 giri... manco ho visto spostarsi l'indicatore del liivello del carburante, e a bordo c'era praticamente quasi tutto quello che ci sarà di solito, equipaggio, riserva d'acqua (77 lt.) e motore di rispetto inclusi.

Ditemi un po' voi che ne pensate...
Tenente di Vascello
stancac
Mi piace
- 8/8
seriola ha scritto:
Salve a tutti!

Oggi finalmente posso dare una prima risposta di sintesi a questo e a tutti gli altri miei topic simili che riguardavano la mia barchetta...

Ieri, dopo un tour de force di alcuni giorni, il varo...

Di buon mattino, la prima acqua salata della sua nuova vita di mare con me...

Sintetizzo perchè non ho molto tempo:

spaziosa, comodissima, stabile e molto marina...

L'accoppiata col F115AETL Yamaha:
per otto miglia buone - al ritorno in porto dopo le prime due orette di rodaggio - venti minuti esatti a 3500 giri... manco ho visto spostarsi l'indicatore del liivello del carburante, e a bordo c'era praticamente quasi tutto quello che ci sarà di solito, equipaggio, riserva d'acqua (77 lt.) e motore di rispetto inclusi.

Ditemi un po' voi che ne pensate...


Penso che non vedo l'ora di guardare le foto!
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
Sailornet