Yamaha 25j / top700, problemi a caldo

Sergente
Fabbro_Filinus (autore)
Mi piace
- 1/55
Buongiorno a tutti, premetto che ho aggiunto al titolo "top700" per avere maggior visibilità e sperare anche nell'aiuto dei loro possessori, essendo uguale in tutto, salvo ciclindrata, al 25j.
Mi sono appena iscritto per aprire questa discussione ma leggo da molto tempo il forum e mi complimento con tutti gli amministratori per l'ottimo sito.

Possiedo uno yamaha 25j "sbloccato" (collettore di scarico senza strozzatura e getti da 102) ormai maggiorenne, del '91, ma che non mi ha mai dato nessun tipo di problema, fino ad adesso.
Ora spiego bene...
Il motore inizialmente funziona benissimo, a tutti i regimi, e se si continua ad andare piano il problema neanche si presenta; ma dopo circa un miglio percorso a velocità sostenuta, diciamo almeno 3/4 di manetta, ha un brusco calo di potenza, sembra andare a 2 cilindri, ed alle volte, anche ad 1 cilindro solo.
Diminuendo la velocità il motore continua ad andare a 2 cilindri, e qualche volta, dopo 5/10 minuti di navigazione a 2 cilindri ha degli improvvisi "scatti" a piena potenza, cioè per degli istanti brevissimi riprende la sua "normalità".
Se invece lo spengo e lo riaccendo riparte perfettamente, accelero, e dopo pochi secondi si ripresenta il calo di potenza.
Secondo me è un problema elettrico.. ma sulla parte elettrica non so veramente dove mettere le mani, e chiedo consigli.

Qui di seguito vi elenco una serie di prove che ho già fatto, sono per cui delle situazioni da escludere.

- candele nuove, sigla come da libretto
- la fuoriuscita dell'acqua di raffreddamento è perfetta a tutti i regimi
- la girante è in ottimo stato
- il livello dell'olio è sempre ottimale
- la valvola termostatica è funzionante e pulitissima
- i carburatori sono stati puliti moltissime volte, sono perfetti
- il problema si presenta anche togliendo la valvola termostatica
- il problema si presenta anche staccando il sensore della temperatura dalla sua sede

A questo punto chiedo consigli ai più esperti, e ringrazio anticipatamente tutti quelli che interverranno!!

Giorgio
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 2/55
se posso azzardare una ipotesi,secondo me è andata una delle bobine...
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 3/55
Potrebbe anche essere anche il sensore dell'olio che fà mal contatto.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 4/55
chewbacca ha scritto:
Potrebbe anche essere anche il sensore dell'olio che fà mal contatto.


ciao Smile

quoto molto probabile galleggiante dell'olio che fa i capricci o il livello dell'olio è troppo basso Smile
Sergente
Fabbro_Filinus (autore)
Mi piace
- 5/55
Se fosse il sensore dell'olio perchè lo fa solo a caldo e solo ad andature sostenute? Poi il livello è sempre quasi pieno...il motore si comporta in maniera molto diversa quando va in protezione per mancanza di olio, va molto ma molto più piano e produce delle vibrazioni fastidiosissime se si cerca di accelerare, mi è successo varie volte.

Alla bobina non funzionante ho pensato anch'io, è possibile che la bobina non funzioni esclusivamente a caldo ed a regimi elevati? non dovrebbe essere tipo on/off.. nel senso... o va, o non va, senza mezze misure...??
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 6/55
Fabbro_Filinus ha scritto:
Se fosse il sensore dell'olio perchè lo fa solo a caldo e solo ad andature sostenute? Poi il livello è sempre quasi pieno...il motore si comporta in maniera molto diversa quando va in protezione per mancanza di olio, va molto ma molto più piano e produce delle vibrazioni fastidiosissime se si cerca di accelerare, mi è successo varie volte.

Alla bobina non funzionante ho pensato anch'io, è possibile che la bobina non funzioni esclusivamente a caldo ed a regimi elevati? non dovrebbe essere tipo on/off.. nel senso... o va, o non va, senza mezze misure...??


E' possibile che i problemi si manifestino solo a caldo.



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 7/55
Mi è capitato che una bobina JOHNSON 521 avesse l'isolante sul filo dell'avvolgimento malandato e che quindi quando si scaldava andava in corto...
Mi sono fatto consegnare la bobina da chi aveva fatto la riparazione e l'ho completamente sezionata... San Tommaso....
Si vedeva chiaramente che il difetto era proprio quello...

I sintomi erano quelli da te descritti.
Buon lavoro.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/55
Io controllerei il circuito di alimentazione, sembrerebbe una mancanza di carburante.
Controlla che non peschi aria da qualche giunzione e che la valvola di non ritorno nella pompetta a mano non si incastri chiudendo il passaggio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 9/55
VanBob ha scritto:
Io controllerei il circuito di alimentazione, sembrerebbe una mancanza di carburante.
Controlla che non peschi aria da qualche giunzione e che la valvola di non ritorno nella pompetta a mano non si incastri chiudendo il passaggio.


eh sì...il difetto he fece a me il famoso attaco yamaha della benzina...se lo spillo non spinge bene la pallina...wrooomm tu vai forte finche non si svuotano i carburatori...fai così...prendi il tubo benzina e attaccalo direttamente al bicchierino del filtro bypassando l'attacco esterno..e vedrai... Felice 8)
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sergente
Fabbro_Filinus (autore)
Mi piace
- 10/55
Da escludere anche il problema all'alimentazione.
Il circuito è ok.
Ho anche provato a "pompare" la benzina durante la navigazione...niente.

Per adesso mi sento di tenere in considerazione solo l'ipotesi della bobina, il problema secondo me è puramente elettrico dato che se spengo il motore ed immediatamente lo riaccendo torna a funzionare perfetto fino a che non riaccelero a 3/4 o a potenza piena.
Mentre invece decelerando dopo il calo di potenza e continuando a navigare ad andatura moderata il motore continua ad essere "limitato", anche in dislocamento ed al minimio, non va come dovrebbe.
Sailornet