Tanta fatica per trovare il carrello e poi..

Tenente di Vascello
Tony2k (autore)
Mi piace
- 1/33
E poi è una fregatura! Ieri sono andato a ritirarlo, a prima vista si è presentato molto bene anche se ho notato subito un rinforzo sul telaio fatto alla fine del timone.. vabbè, decido di prenderlo ugualmente. Arrivato a casa sgancio e tiro il freno a mano che arriva immediatamente a fondo corsa.. guardo sotto e meraviglia, è stato rimosso tutto l' impianto frenante! Come se non bastasse scopro che le saldature rendono impossibile l'utilizzo della bascula! Cosa fareste ora voi al mio posto? Premetto che l'ho pagato 600 euro, il giusto prezzo per un 450 chili di portata IN ORDINE!!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/33
Credo che a norma di legge puoi restituirglielo a patto che non sia passato troppo tempo.
Esiste una legge che regola la compravendita di materiale usato, non la conosco bene ma so che c'è...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
gipici
Mi piace
- 3/33
Tony2k ha scritto:
E poi è una fregatura! Ieri sono andato a ritirarlo, a prima vista si è presentato molto bene anche se ho notato subito un rinforzo sul telaio fatto alla fine del timone.. vabbè, decido di prenderlo ugualmente. Arrivato a casa sgancio e tiro il freno a mano che arriva immediatamente a fondo corsa.. guardo sotto e meraviglia, è stato rimosso tutto l' impianto frenante! Come se non bastasse scopro che le saldature rendono impossibile l'utilizzo della bascula! Cosa fareste ora voi al mio posto? Premetto che l'ho pagato 600 euro, il giusto prezzo per un 450 chili di portata IN ORDINE!!




Tutela del consumatore/acquirente di beni di consumo:

Il Codice del Consumo stabilisce in capo al venditore l'obbligo di consegnare beni conformi al contratto di vendita.
In caso di difetto di conformità, il consumatore avrà diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto.
Al consumatore viene altresì concessa la possibilità di chiedere al venditore la riparazione del bene ovvero la sostituzione del medesimo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
Si precisa altresì che le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale questi l’ha acquistato.
Laddove la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose il consumatore potrà richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto, quest’ultima laddove il venditore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro un congruo termine, ovvero la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbia arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.

questo in ,linea di massima. Trattandosi di un carrello cioè un bene mopbile registrato, le garanzie poste dal codice civile sono maggiori, per quanto riguarda il nuovo. Sull'usato, come nel tuo caso, ho paura che dovrai chiedere la risoluzione del contratto in termini bonari, ovverossia dicendo a chi ti ha rifilato il pacco che vuoi i soldi indietro. In caso contrario dovresti rivbolgerti al giudice di pace competente per territorio, che in linea teorica accetta le istanza direttamente dalla parte proponente, con le spese modiche prevista dalla noramtiva. In linea teorica, perche in linea pratica in udienza mdevi essere necessariamente rappresentato da un legale, il quale ti chiederebbe un congruo fondo spese in attesa della definizione della pratica, che lui ti assicurerà d'aver gia vinto con vittoria di spese, cioè facendo pagare alla controparte le spese di giustizia. Tutte p*******e. ciao. 8) 8) 8) 8) 8)
Novamarine Rh 580, Yamaha 60 4 tempi carburatori, geovav 6 sunshine.

"varcate le colonne d'Ercole, il nulla infinito".
Colombo dimostrò il contrario
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 4/33
Tony2k ha scritto:
E poi è una fregatura! Ieri sono andato a ritirarlo, a prima vista si è presentato molto bene anche se ho notato subito un rinforzo sul telaio fatto alla fine del timone.. vabbè, decido di prenderlo ugualmente.
!!


ma comprate le cose senza prima vederle??un carrello saldato? con dei rinforzi? e senza l'impianto frenante?ma se ti fermano e vedono una roba simile,come minimo ti sequestrano il rimorchio! UT
un carrello saldato,non lo voglio nemmeno in regalo! attenti che se vi molla per strada,recuperare barca carrello viene a costare piu' che comprarne un carrello nuovo!!
Tenente di Vascello
Tony2k (autore)
Mi piace
- 5/33
Guarda, a dire il vero il rinforzo mi è sembrato così ben fatto da non averci dato peso, quanto ai freni sono stato un po' fesso...
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 6/33
Per la revisione come farai Tony???
Anche se la dovessi fare tra 4 anni il problema si ripresenterebbe,se poi ti dovesse fermare la stradale????
Io lo restituirei al vecchio proprietario....subito Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/33
Insisto, informati sulla seguente norma: "Esercizio del diritto di Recesso".
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 8/33
A conferma di quanto detto da molti di noi:
Contatta il venditore e fagli notare le sue mancanze e cerca un accordo per una riduzione di prezzo o per il ripristino delle funzionalità (essenziali in questo caso!) se reagisce bene ed è disponibile sei stato fortunato e hai trovato una persona civile altrimenti....attivati subito con un avvocato o con le associazioni consumatori per farti assistere nel rendere al venditore il carrello.

Facci sapere perchè la tua esperienza anche se negativa può darci ottimi consigli per il futuro.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Tenente di Vascello
OLCICCIO
Mi piace
- 9/33
portaglielo ndietro e fatti ridare i soldi non mi intendo di legge ma penso che ci siano gli estremi per una causa legale.
se non ti aveva avvertito prima ....
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Tenente di Vascello
Tony2k (autore)
Mi piace
- 10/33
Ieri ed oggi ho cercato di trattare col venditore per una restituzione in via pacifica del carrello ma il massimo che vuole fare è risarcirmi di 100 euro. In questi giorni ho pensato però che in caso di incidente sarebbe un bel guaio perciò domani vado a parlare con l'avvocato.
Sailornet