Estrazione volante da scatola sterzo rotta (foto)

Sergente
pieroartioli (autore)
Mi piace
- 1/12
- Ultima modifica di pieroartioli il 03/02/10 19:49, modificato 1 volta in totale
Salve a tutti
Oggi nel voler estrarre lo sterzo dalla sua scatola tirando è successo questo....la scato la si è rotta. Ora ovviamente devo sostituire la scatola e intanto che ci sono cambio anche il monofilo. Il proble ma è che non so come estrarre il volante da quello che rimane della scatola
estrazione volante da scatola sterzo rotta (foto)

estrazione volante da scatola sterzo rotta (foto)

estrazione volante da scatola sterzo rotta (foto)
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/12
Se non è stato ingrasso quando l'hai installato la vedo duro....comunque scalda il timone tutto intorno dove sono le razze prendi l'estrattore e prova a vedere se viene
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sergente
pieroartioli (autore)
Mi piace
- 3/12
non credo di aver capito

tiro da dove parte la freccia e scaldo dove ho segnato in rosso? e l'estrattore dove lo infilo? non rispondete male..... Laughing
re: Estrazione volante da scatola sterzo rotta (foto)
Sergente
skuba73
Mi piace
- 4/12
svita il dado al centro del volante una buona dose di sbloccante, un pezzo di legno bello duro da poggiare sul perno e un bel martello, vedrai come esce fuori. E' tronco conico quindi basta che si scolli un po e poi uscirà subito.
poi perchè cambiare il monocavo???? se è bloccato Ok, altrimenti lascia perdere e risparmiati quei 110 euri (almeno tanto costa l'11 piedi) + altri 75 di scatola sterzo.
se tutti amassero il mare per terra non ci sarebbe nessuno .... meglio cosi pochi ma buoni
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 5/12
skuba73 ha scritto:
svita il dado al centro del volante una buona dose di sbloccante, un pezzo di legno bello duro da poggiare sul perno e un bel martello, vedrai come esce fuori. E' tronco conico quindi basta che si scolli un po e poi uscirà subito.
poi perchè cambiare il monocavo???? se è bloccato Ok, altrimenti lascia perdere e risparmiati quei 110 euri (almeno tanto costa l'11 piedi) + altri 75 di scatola sterzo.


quoto in toto
e sopratutto cambia parte per farlo uscire

ciao eros
Sergente
pieroartioli (autore)
Mi piace
- 6/12
ma se non prendo anche il monocavo come faccio a sapere se va bene per la scatola nuova? E' vecchio e non si legge nessun codice ne sulla scatola ne sul cavo, cè un modo per capire su una ultraflex t67 nuova va sul mio monocavo sconosciuto?
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 7/12
Anche se la scatola è ormai da buttare, per togliere il volante una volta tolto il tappo centrale e il dado, è meglio usare un estrattore, la vite dell'estrattore sul perno della scatola guida e le alette sotto al bordo del volante, basta girare lentamente con la chiave apposita ed il volante si svincola dal perno conico. Per il cavo, probabilmente se la scatola è Ultrflex, lo sarà anche il cavo.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 8/12
pieroartioli ha scritto:
ma se non prendo anche il monocavo come faccio a sapere se va bene per la scatola nuova? E' vecchio e non si legge nessun codice ne sulla scatola ne sul cavo, cè un modo per capire su una ultraflex t67 nuova va sul mio monocavo sconosciuto?

taglia la testa al toro;scatola nuova,cavo nuovo e vai tranquillo per un bel pezzo!
(esperienza personale).
ciao!
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 9/12
Ma il monocavo non si capisce proprio cosa sia? Non ha nessuna scritta sulla guaina nelle vicinanze del motore?
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sergente
pieroartioli (autore)
Mi piace
- 10/12
grazie dei consigli sono riuscito a togliere il volante (mazzate sul perno!!!, con le maniere dolci si ottiene tutto).
Sul cavo, guardando bene, si intreavede la scritta ultraflex però non so il modello. mi sa che cambierà sia scatola che cavo
grazie a tutti dei consigli
piero
Sailornet