Sentite questa [pag. 6]

Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 51/77
rickyps971 ha scritto:
Ciao Marco57,
cerco di risponderti, secondo il mio punto di vista, anche se credo che stiamo andando un pochino O.T.
Per legittima difesa, nel proprio domicilio, si intende la protezione della propria e dell'altrui incolumità nonchè dei propri ed altrui beni ma, in quest'ultimo caso, solo quando sussista un pericolo d'aggressione da parte del criminale.
Se un ladro entra in casa nostra per rubare, ma si da alla fuga non appena accesa la luce, non potremo mai e poi mai sparargli (soprattutto alle spalle...) per porre fine alla sua fuga e rientrare in possesso dei beni eventualmente sottratti (sebbene capisco che la tentazione possa essere forte...).
Ben altro caso è quello in cui una persona armata entri in casa nostra per rapinarci, quindi usando violenza sulle persone, o comunque non si dia alla fuga una volta sorpreso e ci aggredisca: in questi casi è consentito per legge l'utilizzo di un'arma legalmente detenuta.
Ma qui la legge si ferma e subentrano ben altri aspetti, molto importanti e da tenere sempre in considerazione: le variabili sono così tante e varie che si rischia davvero molto, anche a livello di incolumità personale (una palla che rimbalza sui muri e colpisce un familiare, per esempio, cosa molto più frequente di quanto si possa immaginare).



circa sei sette anni fà in una rapina in casa a treviso il proprietario a freddato il ladro sulle scale esterne di casa con la sua doppietta da caccia dopo che il ladro gli sparò senza colpirlo....

UT UT UT bè adesso quel signore di treviso è dietro le sbarre per eccesso di difesa.... UT UT UT

allora uno può sparare solo se il malvivente ti colpisce o colpisce uno della tua famiglia Question Question Question Question Question Question
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 52/77
Dipende dai giudici.....!
Leggiti il caso di Re Cecconi, allora erano gli anni 70 e non era eccesso di legittima difesa ammazzare uno che ti entrava a viso coperto in gioielleria dicendo per scherzo "questa è una rapina".
La legge è praticamente la stessa, è cambiato chi la applica.
Hey Ho let's go!
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 53/77
ma guarda,io ho l esempio in casa,mio padre adesso un maresciallo in pensione da un paio di anni si è trovato spesso in sparatorie ecc...,una volta in una rapina ha ferito uno dei malviventi,non vi dico le grane che ha passato,non è andato dietro alle sbarre,ma processi e poi........,e allora la mia domanda è:l arma alle forze dell ordine a che serve?solo per sparare in aria e spaventare i malviventi!e rischiare la pelle per pochi euro!mi raccontavano oggi che non so di preciso dove,qualche sera fa ,hanno preso un tizio alto 2 metri e ben corazzato che si portava via un motore da 115 cv come se niente fosse,conclusioneuna notte dentro e anche in questo caso libero!!!!!ma in che mondo si vive,scusate il mio sfogo,ma per 40 anni di carriera di mio padre ne ho viste sentite e purtroppo vissuto di cose anomale
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 54/77
sella e lele ha scritto:
circa sei sette anni fà in una rapina in casa a treviso il proprietario a freddato il ladro sulle scale esterne di casa con la sua doppietta da caccia dopo che il ladro gli sparò senza colpirlo....

UT UT UT bè adesso quel signore di treviso è dietro le sbarre per eccesso di difesa.... UT UT UT

allora uno può sparare solo se il malvivente ti colpisce o colpisce uno della tua famiglia Question Question Question Question Question Question


Ciao,
generalmente sono davvero tanti gli aspetti che un magistrato tiene in considerazione, nel giudicare episodi di questo tipo.
Probabilmente (ma non si possono mai trarre conclusioni, se non si conoscono i fatti nel dettaglio) il criminale stava scappando, nel momento in cui è stato freddato (magari colpito di spalle) e, per la legge, non vi era più un reale pericolo di incolumità per quel signore di Treviso.
Condivisibile o no, questa è la legge, che tutela la salvaguardia della propria incolumità ma che, al tempo stesso, punisce gli eccessi.
Da uomo, condivido pienamente le perplessità che si possono avere verso determinati episodi, soprattutto per gli aspetti già presi in considerazione da The Doctor, riguardanti lo stato irrazionale in cui una persona viene a trovarsi quando gli capitano queste cose; già questo, a mio parere, dovrebbe essere sufficiente a "scagionare" una persona dall'accusa di eccesso di difesa, per "momentanea incapacità d'intendere e volere".
L'intento del legislatore, secondo la mia modesta opinione, è appunto quello di scoraggiare l'effetto "Far West" che si verrebbe a creare se, per esempio, non si punisse una persona che, dopo aver subito una rapina a mano armata senza riportare alcuna lesione, rincorre il malvivente e lo fredda per rientrare in possesso dei beni sottratti.
Io stesso non so come reagirei ad una situazione del genere: ho un'arma ma, sia per i motivi che ho spiegato nei post precedenti, sia perchè in casa ho un bambino di 9 anni, quest'arma non ha mai varcato la porta di casa mia ed è custodita in una cassaforte nel luogo di lavoro.
Non penso però che, se ne avessi la disponibilità dentro casa, arriverei ad usarla per fermare una fuga.
Penserei al fatto che, probabilmente, sarebbe peggio lasciare sola la mia famiglia per un pò di anni, tanti quanti me ne infliggerebbe il giudice.
Ma il pensare, ora, è molto diverso dal fare in quei momenti: mi auguro solo, come dico sempre, che non mi capiti mai... Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 55/77
manetta ha scritto:
ma guarda,io ho l esempio in casa,mio padre adesso un maresciallo in pensione da un paio di anni si è trovato spesso in sparatorie ecc...,una volta in una rapina ha ferito uno dei malviventi,non vi dico le grane che ha passato,non è andato dietro alle sbarre,ma processi e poi........,e allora la mia domanda è:l arma alle forze dell ordine a che serve?solo per sparare in aria e spaventare i malviventi!e rischiare la pelle per pochi euro!mi raccontavano oggi che non so di preciso dove,qualche sera fa ,hanno preso un tizio alto 2 metri e ben corazzato che si portava via un motore da 115 cv come se niente fosse,conclusioneuna notte dentro e anche in questo caso libero!!!!!ma in che mondo si vive,scusate il mio sfogo,ma per 40 anni di carriera di mio padre ne ho viste sentite e purtroppo vissuto di cose anomale


Ciao Manetta,
quando gli espisodi di uso legittimo delle armi (uso consentito solo ai Pubblici Ufficiali appartenenti alle Forze dell'Ordine) sono lampanti, non si viene rinviati a giudizio perchè l'uso legittimo è già di per sè una causa di esclusione del reato.
L'uso legittimo delle armi è consentito per impedire, oltre ad altri reati, la consumazione dei delitti di strage, rapina a mano armata, sequestro di persona ed omicidio doloso (casi più frequenti nei quali possa incorrere un tutore dell'ordine).
In ogni altro caso o, comunque, in presenza di testimonianze o rilievi contrastanti, la valutazione sull'uso legittimo delle armi deve per forza avvenire in un processo, nel quale si valutano le perizie, le fonti di prova, le testimonianze, etc.
L'iter, lo so bene, è di per sè snervante e spesso ci si ritrova sul confine "testimone/imputato" con le conseguenze interiori che ne derivano.
Se a questo si aggiungono le ripercussioni psicologiche e morali dovute al fatto che, COMUNQUE, si è spenta una vita (e da questo non passa indenne quasi nessuno, nemmeno se la persona uccisa era il peggiore dei delinquenti), allora si capisce bene la condizione in cui si esce da un evento del genere.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 56/77
è vero che l'ha freddato alla schiena ma dopo che questi a sparato verso la famiglia ( per fortuna senza colpirli ) per ben due volte e questo appena si è girato a preso la doppietta e ha sparato..... so queste cose perchè come vicina di casa ci abitava mia zia....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 57/77
rickyps971 ha scritto:

Ma il pensare, ora, è molto diverso dal fare in quei momenti: mi auguro solo, come dico sempre, che non mi capiti mai... Wink


Esatto, proprio così.

Comunque se una persona scappa, anche se ha sparato a qualcuno senza fare danni, non ha senso rispondere al fuoco, e qui do ragione al giudice.
Altrimenti si rischia di ritrovarsi in una situazione simile a quella americana, dove c'è il culto delle armi.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Comune di 1° Classe
atreiu3
Mi piace
- 58/77
ciao a tutti per rispondere a varie risposte io av rei alcune soluzioni 1 non abbiamo carceri e vero quanto costa un detenuto in italia 100,00 euro al giorno be affitto carceri in romania turchia e columbia in base a quello che hai fattto destinazione per esempio rapine e omicidi di rapine in columbia spaccio e ripetuti furti turchia cose minori romania li il costo sarebbe 1 a 3 e gia se sono 100,000 detenuti ne possiamo mandare 300,000 che svolta ragazzi le leggi si devono far rispettare il giudice che pensa che un ladro sta scappando e non si puo sparare ho bastonarlo mi sembra stupido io mi riferisco alle mie cose personali cioe casa la mia attivita non un lite di condominio o un sorpasso o un vaffa ma casa mia e attivita cioe io mi faccioun c....o dalla mattina alla sera e viene un tizio che ruba i miei beni che cio messo una vita per farli lavorando e lui in un furto di un ora mi manda sul lastrico non ci devono essere avvocati di difesa perche hai gia fatto un reato non sono tuoi beni ma miei fatti col sudore . riferito a storiella scritta qualche giorno fa e vera come questa mia esperienza in sud africa che ho parenti andiamo con la machina di mio nipote nuova arrivata dall italia e proviamo ad andare a vellocita sostenuta ma non eccessiva 150 km ci bloccano 3 auto della polizia con tanto di armi spianate sequestro dell auto e ci portano in commissariato li mio nipote chiama il papà che paga cauzione dissequestro dell auto e la multa anche per me e sapete il perche io che ero al suo fianco dovevo fargli rispettare il limite di velocita. a in sud africa la legge sulla proprieta esiste se un ladro entra in casa armato o no e gli spari non passi guai i muri perimetrali delle ville sono allarmati percio se entri e a tuo discapito e ville con fili eletrificati a basso voltaggio io dico che siamo troppo buonisti vi dico l ultima sapete che in romania e questo mi e stato detto dal mio ex operaio romeno che la da loro se beccano uno dei 3 ladri si fanno dire chi sono gli altri e lo fanno mettendoti inginocchio sulla sedia e con una tavoletta di legno te la battono sulla pianta dei piedi in italia sei pazzo se fai una cosa del genere vagielo a dire a tabaccaio che gli anno fatto danni e sigarette per 15,000 euro ma uno solo ne hanno preso ciao a tutti
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 59/77
bhe qualche giorno fa parlando con un mio collega che è del marocco esattamente di casablanca,gli spiegavo il fatto dei furti di motori,la sua risposta è stata la seguente,:in italia non avete le leggi,al mio paese se fai una cosa del genere ti fanno rimpiangere di essere al mondo.e allora dico perchè un paese come il nostro ci sono leggi forse troppo leggere?
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 60/77
sono del parere che chi entra indesideratamente a casa mia e mi preleva qualcosa deve rimpiangere cio che fa'
mi piaceva la tecnica dei fili dell'alta tensione che circondavano i muri di alcune case e alberghi a Lima (avevo postato le foto in un topic analogo a questo), chi li scavalcava per entrare sapeva quel che stava rischiando
Sailornet