Concorso fotografico [pag. 5]

2° Capo
LordShark
Mi piace
- 41/105
Bellissima idea! Credo che porterò sempre con me una macchina fotografica in barca (in contenitore stagno!). Per il fotoritocco io lo vieterei completamente (nemmeno luminosità, contrasto e saturazione) perchè rende le cose più difficili, non basta schiacciare su un tastino quando si vede un bel soggetto!
Capitano di Fregata
Gundam69
Mi piace
- 42/105
Beh come non aggiungersi a questa spettacolare iniziativa bella bella Felice
L'impossibile lo faccio subito.....per i miracoli mi sto organizzando !! Felice
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 43/105
LordShark ha scritto:
Bellissima idea! Credo che porterò sempre con me una macchina fotografica in barca (in contenitore stagno!). Per il fotoritocco io lo vieterei completamente (nemmeno luminosità, contrasto e saturazione) perchè rende le cose più difficili, non basta schiacciare su un tastino quando si vede un bel soggetto!


E' vero,
però molte persone hanno macchine fotografiche compatte, completamente automatiche, che non consentono di essere utilizzate con la stessa versatilità di altre, magari professionali o comunque più evolute.
A questo punto rimarrebbe svantaggiato l'utente che, per esempio, non ha la funzione "fill in" del flash (la cui assenza, in effetti, è ormai cosa rara, ma è solo per fare un esempio) e la regolazione manuale di tempi e diaframmi, nel fare una bella foto in controluce, pur avendo a disposizione un ottimo soggetto ed un'ottima idea di come inquadrarlo.
Di contro, un utente che ha a disposizione una macchina con funzioni professionali, è come se avesse a disposizione, già sulla macchina stessa, una serie di strumenti che si ritrovano nei programmi di fotoritocco. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 44/105
Evvai dopo la compilation di musica ,l'album fotografico!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
gommone Joker Boat 650 coaster year 2008-motore Mercury optimax 150cv-carrello Ellebi 1520 VENDUTO. Camper motorhome RAPIDO 996M
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 45/105
Che sito eclettico e multimediale! Felice
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
Akhenaton69
Mi piace
- 46/105
Mi piace sempre più l'idea del concorso e concordo col concetto di "scatti freschi" (tanto di tempo ne abbiamo a sufficienza se la scadenza viene fissata a fine estate!) Sul concetto di "fotoritocco" ho qualche remora. Bisognerebbe si dare la possibilità a chi possiede macchine compatte di modificare/migliorare dei parametri altrimenti accessibili solo a chi possiede reflex evolute, ma al contempo si dovrebbe trovare un limite che non "snaturi" l'essenza stessa dello scatto (cosa non facile). Quindi sarei propenso alla modifica di luminosità, contrasto e saturazione, come pure a leggero uso di "timbro clone" ... ma non oltre. La mia opinione da sempre è: uno scatto nasce bello.
Per la votazione si potrebbe adottare il criterio di alcuni siti dedicati che permettono agli utenti di votare, in un range di valori, la singola foto. A differenza di questi siti (e mo lanciamo il grattacapo per il capo) si dovrebbe trovare il sistema per permettere ad ogni utente di esprimere un singolo voto per ogni foto.
Saluti a tutti
Non ci sono percorsi più brevi da cercare! C'è la strada in cui credi e il coraggio di andare.
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 47/105
Bene....bene.......
Si rimane in attesa di altri suggerimenti per poi diamo il via ufficiale all'iniziativa.... Wink
Bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 48/105
Akhenaton69 ha scritto:
La mia opinione da sempre è: uno scatto nasce bello.


Questa te la quoto ma se uno scatto nasce bello l'elaborazione digitale lo fa diventare magnifico, d'altro canto se uno scatto è brutto, brutto rimane.
Il punto è se considerare il fotoritocco un'arte che si abbina alla fotografia o no. Non stiamo parlando di schiarire o scurire un immagine o virarla seppia, questo lo si faceva anche 50 anni fa in camera oscura.
Il mio parere è che è l'immagine finale che conta, indipendentemente da come è stata realizzata, vi assicuro che usare un programma complesso come Photoshop è mooooolto difficile, io dopo 12 anni che lo uso a livello professionale, ogni tanto scopro ancora adesso qualche trucco che non conoscevo.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 49/105
Bell'idea, partecipo sicuramente.....per fortuna è stato spostato il termine, non sapendo quando potrò riprendere a camminare rischiavo di mandarvi la foto dell'acqua che scende dal rubinetto!!! UT Sbellica Sbellica
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 50/105
Se mi dotate di una macchina fotografica "comente si toccada" (degna di tale nome) mi iscrivo anche io.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Vi avviso già che se valgono anche i fotomontaggi o i ritocchi al pc ho già vinto.... Whistle Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

A parte gli scherzi, bellissima iniziativa e sicuramente sarò del conscorso!
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Sailornet

Argomenti correlati