Chiarezza su contratto molo

Tenente di Vascello
xxpppxx (autore)
Mi piace
- 1/7
Ciao a Tutti.
Volevo chiedere un'informazione.
Anche quest' anno ho messo il gommone in mare in un piccolo porto.
La cifra posso dire che sia irrisoria (visti altri prezzi).
Quest' anno però sono state apportate tante modifiche al contratto.
Qulle su cui ho dei dubbi sono le seguenti: l'associazione declina qualunque responsabilità per i danni creati e/o ricevuti a e da altre imbarcazioni o da avverse condizioni climatiche.
Considerando che la cifra è di 130 €/mese credete sia giusto non dare alcuna garanzia nemmeno su possibili furti sia parziali che totali??
Se si dovesse verificare qualche furto,nonostate il contratto, credete sia possibile esigere di essere ripagati????? Question Evil or Very Mad Mad
Joker Boat Coaster 515 motorizzato Mercury 100 cv 4 tempi.
Capitano di Corvetta
gipici
Mi piace
- 2/7
xxpppxx ha scritto:
Ciao a Tutti.
Volevo chiedere un'informazione.
Anche quest' anno ho messo il gommone in mare in un piccolo porto.
La cifra posso dire che sia irrisoria (visti altri prezzi).
Quest' anno però sono state apportate tante modifiche al contratto.
Qulle su cui ho dei dubbi sono le seguenti: l'associazione declina qualunque responsabilità per i danni creati e/o ricevuti a e da altre imbarcazioni o da avverse condizioni climatiche.
Considerando che la cifra è di 130 €/mese credete sia giusto non dare alcuna garanzia nemmeno su possibili furti sia parziali che totali??
Se si dovesse verificare qualche furto,nonostate il contratto, credete sia possibile esigere di essere ripagati????? Question Evil or Very Mad Mad



la rc terzi, se non espressamente specificata, non è inclusa nei servizi portuali. nel tuo caso, stando a quanto scrivi, questa è tassativamente esclusa. non impelagarti in cause o in richieste (eventuali, ovviamente) che non avrebbero accoglienza da parte del giudice di pace. sul gommone di questo mese c'è una interessante inchiesta sull'argomento. ciao
Novamarine Rh 580, Yamaha 60 4 tempi carburatori, geovav 6 sunshine.

"varcate le colonne d'Ercole, il nulla infinito".
Colombo dimostrò il contrario
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 3/7
gipici ha scritto:
la rc terzi, se non espressamente specificata, non è inclusa nei servizi portuali. nel tuo caso, stando a quanto scrivi, questa è tassativamente esclusa. non impelagarti in cause o in richieste (eventuali, ovviamente) che non avrebbero accoglienza da parte del giudice di pace. sul gommone di questo mese c'è una interessante inchiesta sull'argomento. ciao

Quto integralmente.
Aggiungo che anche con importi mensili di molto maggiori nessuno ti ripaga nulla.....
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Corvetta
gipici
Mi piace
- 4/7
eagle ha scritto:
gipici ha scritto:
la rc terzi, se non espressamente specificata, non è inclusa nei servizi portuali. nel tuo caso, stando a quanto scrivi, questa è tassativamente esclusa. non impelagarti in cause o in richieste (eventuali, ovviamente) che non avrebbero accoglienza da parte del giudice di pace. sul gommone di questo mese c'è una interessante inchiesta sull'argomento. ciao

Quto integralmente.
Aggiungo che anche con importi mensili di molto maggiori nessuno ti ripaga nulla.....



della serie cornuto e mazziato Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Novamarine Rh 580, Yamaha 60 4 tempi carburatori, geovav 6 sunshine.

"varcate le colonne d'Ercole, il nulla infinito".
Colombo dimostrò il contrario
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gbuccino
Mi piace
- 5/7
xxpppxx ha scritto:
Ciao a Tutti.
Volevo chiedere un'informazione.
Anche quest' anno ho messo il gommone in mare in un piccolo porto.
La cifra posso dire che sia irrisoria (visti altri prezzi).
Quest' anno però sono state apportate tante modifiche al contratto.
Qulle su cui ho dei dubbi sono le seguenti: l'associazione declina qualunque responsabilità per i danni creati e/o ricevuti a e da altre imbarcazioni o da avverse condizioni climatiche.
Considerando che la cifra è di 130 €/mese credete sia giusto non dare alcuna garanzia nemmeno su possibili furti sia parziali che totali??
Se si dovesse verificare qualche furto,nonostate il contratto, credete sia possibile esigere di essere ripagati????? Question Evil or Very Mad Mad


L'assicurazione danni/furto non la offre nessuno, o quasi. Cmq i costi che le compagnie offrono non sono esorbitanti. Indipendentemente dal porto ti conviene assicurarti per tuo conto.
sessa key largo 22 deck, motore fb evinrude 135 DI, gps+eco garmin 298 c sounder, vhf cobra marine hh300
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 6/7
gbuccino ha scritto:
xxpppxx ha scritto:
Ciao a Tutti.
Volevo chiedere un'informazione.
Anche quest' anno ho messo il gommone in mare in un piccolo porto.
La cifra posso dire che sia irrisoria (visti altri prezzi).
Quest' anno però sono state apportate tante modifiche al contratto.
Qulle su cui ho dei dubbi sono le seguenti: l'associazione declina qualunque responsabilità per i danni creati e/o ricevuti a e da altre imbarcazioni o da avverse condizioni climatiche.
Considerando che la cifra è di 130 €/mese credete sia giusto non dare alcuna garanzia nemmeno su possibili furti sia parziali che totali??
Se si dovesse verificare qualche furto,nonostate il contratto, credete sia possibile esigere di essere ripagati????? Question Evil or Very Mad Mad


L'assicurazione danni/furto non la offre nessuno, o quasi. Cmq i costi che le compagnie offrono non sono esorbitanti. Indipendentemente dal porto ti conviene assicurarti per tuo conto.

Anche a me non risulta che i gestori dei porti turistici, come ho avuto modo di dire e condannare in altro 3red, offrano assicurazioni di questo genere.
Non so cosa sia "costo esorbitante" per te ma aggiungere ai balzelli che incombono sulla nautica altri 1000/1500 euri all'anno, non mi sembra un costo da niente.
Senza considerare che poi una volta che devi usufruire dell'assicurazione spunta sempre fuori una clausola che interpretata ad oc ti esclude dal rimborso.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gbuccino
Mi piace
- 7/7
fisherman1 ha scritto:
gbuccino ha scritto:
xxpppxx ha scritto:
Ciao a Tutti.
Volevo chiedere un'informazione.
Anche quest' anno ho messo il gommone in mare in un piccolo porto.
La cifra posso dire che sia irrisoria (visti altri prezzi).
Quest' anno però sono state apportate tante modifiche al contratto.
Qulle su cui ho dei dubbi sono le seguenti: l'associazione declina qualunque responsabilità per i danni creati e/o ricevuti a e da altre imbarcazioni o da avverse condizioni climatiche.
Considerando che la cifra è di 130 €/mese credete sia giusto non dare alcuna garanzia nemmeno su possibili furti sia parziali che totali??
Se si dovesse verificare qualche furto,nonostate il contratto, credete sia possibile esigere di essere ripagati????? Question Evil or Very Mad Mad


L'assicurazione danni/furto non la offre nessuno, o quasi. Cmq i costi che le compagnie offrono non sono esorbitanti. Indipendentemente dal porto ti conviene assicurarti per tuo conto.

Anche a me non risulta che i gestori dei porti turistici, come ho avuto modo di dire e condannare in altro 3red, offrano assicurazioni di questo genere.
Non so cosa sia "costo esorbitante" per te ma aggiungere ai balzelli che incombono sulla nautica altri 1000/1500 euri all'anno, non mi sembra un costo da niente.
Senza considerare che poi una volta che devi usufruire dell'assicurazione spunta sempre fuori una clausola che interpretata ad oc ti esclude dal rimborso.

Dalle mie parti si parla di 200/300 euro anno per il furto
sessa key largo 22 deck, motore fb evinrude 135 DI, gps+eco garmin 298 c sounder, vhf cobra marine hh300
Sailornet