Ecoscandaglio rotto?

2° Capo
15metri (autore)
Mi piace
- 1/9
Cari amici ieri durante un battuta di pesca mi sono accorto che l'ecoscandaglio Humminbird matrix 27 dava i numeri.....Temperatura a 40 gradi, profondità di 300m 400m ecc....e fondale non reale!!! Non uscivo col gommo da quasi un mese ed ho pensato subito al trasduttore sporco....infatti era ricoperto da alghe.....sceso il mio compagno in acqua, ho spento l'eco e l'ho fatto pulire....ma sempre lo stesso problema!!!! Può essere il trasduttore?come posso avere la certezza? anche perchè ho notato che quando sono fermo ma non ricordo se a motore spento o acceso ogni tanto legge bene il fondale e i metri...ma appena riparto il problema si ripete ma il problema della temperatura lo da sempre!Non vorrei comprare il trasduttore nuovo e poi sapere che il problema non è quello!!! che prove posso fare? tenete conto che l'eco era sulla barca che poi ho montato sul gommo!!! Quando era sulla barca mi ero accorto solo del problema della temperatura!!!! Non vorrei che hanno sbagliato a montare il trasduttore anche s enon credo essendo gente del mestiere!!!!
Ho provato la modalità simulazione è va bene! Il cavo l'ho controllato ed è ok!!
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/9
Con la modalità "simulazione" testi lo strumento e non il trasduttore.
Dovresti vedere se lo strumento e resettabile. Con la funzione "CERCA" puoi trovasre qualcosa nel forum perchè si è parlato di come resettare un eco.
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 3/9
UT Verifica i contatti del cablaggio che non siano ossidati; a me é capitato che un connettore era ossidato e dava i numeri, poi una botta di crc e poi tutto a posto: Wink
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
2° Capo
15metri (autore)
Mi piace
- 4/9
Infatti ieri la prima cosa che ho fatto è stata quella di mettere il crc allo strumento vero è proprio!!! Domani farò la stessa cosa ai pin della basetta!!!
Guardiamarina
baruana
Mi piace
- 5/9
io ho risolto (ho un EAGLE) aprendo lo strumento - pulendo tutti i contatti - spruzzando CRC per contatti elettrici sia all'interno che su tutte le connessioni Ciao Luigi
Sottocapo
nevil
Mi piace
- 6/9
Non sò se potrò essertti utile, però la mia esperienza ti dice che la maggior parte dei guasti sono i trasduttori
Io ne ho riparati due che avevano lo stesso guasto e un mio amico dietro mio consiglio ha riparato anche il suo.
Il problema che abbiamo riscontrato e' nel filo elettrico che si interrompe .
La casa da fare e smontare il trasduttore e dove entra il cavetto iniziare a lavorarci togliendo la resina . Piano piano arrivi al dunque e con un tester puoi misurare la conducibilità del cavetto .Lo tagli accorsi saldi e rimonti il tutto e isoli con sigillante.
In bocca a lupo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/9
Contatti o cavo rovinato (magari rotto per sfregamento) in qualche punto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
nevil
Mi piace
- 8/9
Normalmente si rompre appena esce dal trasduttore.
Comune di 1° Classe
jolly6
Mi piace
- 9/9
Io proverei anche a verificare lo stato della batteria...... quando scende troppo può dare anche di questi problemi.
Sailornet