Modalità di attracco e comportamento.

Sottocapo di 1° Classe Scelto
david71 (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao a tutti,

come si evincerà dalla domanda che segue sono un totale Newbie (anzi ancora meno dato che il gommone un piccolo 3.2mt con 10hp di potenza motore lo ritiro fra qualche giorno).

Facciamo un esempio.

Sono su una sponda di un piccolo lago e lo attraverso approdando all'altra sponda e mi viene voglia di fare un giro per la città.

1. Supponiamo che ci sia un porticciolo ... posso agganciarmi senza dover chiedere nulla oppure sono tutti privati e bisogna chiedere il permesso (oppure alcuni si ed altri no).

2. Supponiamo che non ci sia il porticciolo ma trovassi una spiaggetta (pubblica ovviamente)... posso tirarlo sulla spiaggia e lasciarlo li (per il tempo della visita si intende) o è illegale.

Ecco la domanda in sostanza è: quando ci si muove è bene informarsi prima dove si andrà ad approdare oppure non è necessario e da qualche parte si trova sempre una sistemazione?

Grazie e ciao.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/8
La risposta l'hai data tu stesso:prima di muoversi è bene sapere quali sono le disposizioni vigenti nell'area dove intendi navigare.
Per i porti è buona norma, arrivando, presentarsi alla Direzione del porto e fare prsenti le proprie necessità; credo che per un paio d'ore di ormeggio potrebbero autorizzarti senza formalità.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 3/8
sicuramente è bene informarsi prima (portolani, internet, guide turistiche riportano i punti di contatto), in ogni modo con mezzi poco ingombranti come i nostri gommoni a volte è sufficiente interagire in loco con i concessionari dei pontili/ormeggi e concordare un ormeggio di poche ore. Spesso alcuni noleggiatori di imbarcazioni mi hanno consentito l'ormeggio nei posti lasciati temporaneamente liberi dalle loro barche affittate, altre volte mi sono appoggiato a motopesca o altre imbarcazioni. Normalmente, se ci si presenta nei dovuti modi e con la consapevolezza di entrare in casa altrui, si trova solidarietà e ospitalità senza problemi.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Tenente di Vascello
marty
Mi piace
- 4/8
concordo io ad arenzano dopo un giro di chiamate ho attraccato per poche ore ma sono venuto a conoscenza che ci sono dei posti adibiti all ormeggio dei visitatori,gratuiti di giorno e a pagamento di notte,specifico tutto cio perche arenzano è una zona ligure molto bella e famosa,informarsi porta sempre risultati migliori e sicuri che dell avventura..

Ovviamente i modi ..icab ..
ho cominciato ad amare Genova da quando ho conosciuto il mare....
Capitano di Corvetta
flasch
Mi piace
- 5/8
Ciao

in riferimento al punto 2 " Supponiamo che non ci sia il porticciolo ma trovassi una spiaggetta (pubblica ovviamente)... posso tirarlo sulla spiaggia e lasciarlo li (per il tempo della visita si intende) o è illegale"


non penso sia illegale, comunque è meglio informarsi sui regolamenti vigenti nella zona, ma io non mi fiderei a lasciare il mio gommone seppur piccolo come indichi con motore, lì da solo, anche se ti porti via lo staccabatteria, del resto una volta messo in mare seguirebbe chiunque zitto zitto.......

fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio Felice


Flasch
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 6/8
Sulla spiaggia non si può lasciare nessuna imbarcazione, a meno che non ci siano apposite aeree a tale scopo. Poi ci sono sempre le varie disposizioni locali.....
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sottocapo di 1° Classe Scelto
david71 (autore)
Mi piace
- 7/8
Grazie a tutti per le risposte.

Ciao.
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 8/8
Sul lago di Como, ad esempio nei porti di Bellano e a Varenna esistono dei posti segnalati da cartelli ove è possibile gratuitamente l'attracco e la sosta per un tempo prestabilito, è importante informarsi preventivamente.
E' comunque lecito entrare nei porti e attraccare in caso di intemperie che mettano a rischio l'incolumità dei naviganti.
Ciao
Sailornet